Avola.Corsi di formazione ai dipendenti comunali con i film di Checco Zalone e di Ficarra e Picone

Due giorni di formazione per il personale dipendente del Comune, mercoledì 2 e mercoledì 16 maggio, con tanto di “promemoria cinematografico” su come non dovrebbe essere il dipendente pubblico: Checco Zalone da una parte e Ficarra e Picone dall’altra.

La visione di due film, utili per affrontare in tema formativo le tematiche del ruolo del dipendente e del regolamento anti corruzione con un sorriso sul volto. Ma amaro.

“Perché sono due film molto significativi – spiega il sindaco di Avola Luca Cannata, che ha avuto questa innovativa idea di formazione e ha deciso di metterla in pratica -. Due film che danno l’idea di posto fisso e della realtà del sud, che mostrano uno spaccato di come viene percepita e fruita la pubblica amministrazione. Con “Quo Vado” emerge la figura del dipendente e di come si intendeva negli anni passati il posto fisso, mentre “L’ora legale” evidenzia lo spaccato di una società che in molti casi è gattopardiana: richiede il cambiamento ma resta ferma alle proprie cattive consuetudini”.

Il programma – presentato dal sindaco Cannata, dal segretario generale Maria Grazia D’Erba e dal responsabile del settore Carmelo Maucauda – non sarà incentrato solo sui due film ma inizierà con la presentazione del Piano anticorruzione, proseguirà con l’illustrazione del nuovo sistema di rilevazione delle presenze e del portale del dipendente e si concluderà con il corso sulle funzioni del dipendente nell’ambito dei rapporto con l’utenza.

A seguire, appunto, la proiezione dei film “Quo Vado” di Checco Zalone il 2 maggio e “L’Ora Legale” di Ficarra e Picone il 16 maggio.

Il personale sarà suddiviso in tre fasce orarie (dalle 9 alle 11,30 gli Lsu, dalle 11,30 alle 13,30 il part time e dalle 15,30 il full time) nella sala Frateantonio e sarà importante soprattutto per illustrare i nuovi orologi timbracartellini digitali direttamente collegati con telecamere per la rilevazione delle presenze acquistati dal Comune.

Comments

comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.