Cannata. Il Masaf pubblica due avvisi per il grande Expo con stand e partnership: “in moto la macchina per il G7 Agricoltura”

Il ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato un avviso per individuare operatori economici interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione tecnica per la fornitura di doni istituzionali, prodotti, beni e servizi, da utilizzare in occasione degli eventi collaterali da organizzare dal 21 al 29 settembre 2024 in occasione del G7 dell’Agricoltura in programma a Siracusa al castello Maniace dal 26 al 28 settembre 2024. Il ministero, infatti, intende organizzare un’esposizione dei prodotti attraverso l’allestimento di spazi espositivi, delle eccellenze agricole, della pesca, del settore vivaistico/ forestale nazionale nonché delle tecnologie innovative utilizzate dal settore agricolo, eventi e attività convegnistiche, da realizzarsi anche attraverso il coinvolgimento integrato di istituzioni pubbliche, quali Regioni, organizzazioni professionali e associazioni di categoria delle filiere agricole e della pesca e di soggetti pubblici e privati di interesse nelle materie di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Nello stesso periodo verranno organizzati ulteriori eventi istituzionali, punti di informazione e di divulgazione, degustazioni e iniziative di promozione. “Il ministero – sottolinea il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannata – intende verificare la disponibilità di soggetti privati a fornire, come sponsor e senza oneri finanziari, prodotti e servizi per le manifestazioni collaterali. Un vero e proprio Expo all’interno dell’isola di Ortigia”. Il Masaf, di concerto con il Comune di Siracusa, garantirà spazi utili allo stoccaggio e magazzinaggio dei prodotti e le aree di parcheggio necessarie per le esigenze logistiche degli espositori e comunicherà ai proponenti selezionati le modalità per il rilascio, da parte del Comune di Siracusa, delle necessarie autorizzazioni. Ma c’è anche altro. È stato pubblicato anche l’avviso per individuare operatori economici interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione tecnica per la fornitura di doni istituzionali, prodotti, beni e servizi. “La sponsorizzazione prevede la fornitura, senza oneri finanziari a carico del Masaf – aggiunge Cannata – prodotti di qualità che caratterizzano in maniera significativa la produzione agricola, agroalimentare italiana e i prodotti della pesca, dell’acquacoltura e del settore vivaistico/forestale; prodotti e servizi caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e/o innovativo, anche finalizzati a contenere l’impatto ambientale degli eventi e altri prodotti e servizi connessi agli aspetti organizzativi e logistici per gli eventi connessi al G7”. Le proposte di sponsorizzazione vanno trasmesse entro il 20 giugno a mezzo Pec all’indirizzo: g7agricoltura@pec.masaf.gov.it

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.
× Segnala