Approvati importanti interventi su strade e ambiente e la partecipazione all’avviso per la ricostruzione del plesso scolastico ex Agrario di via Elorina e già sede dell’aula bunker del tribunale. E’ stato il presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa a firmare una serie di provvedimenti strategici.
Tra le deliberazioni più rilevanti: autorizzata la partecipazione all’avviso del PR FESR 2021/2027 per la demolizione e ricostruzione del plesso scolastico dell’IPAA di via Elorina a Siracusa, ex Istituto Agrario, considerato edificio strategico sia da un punto di protezione civile, oltre che in materia formativa. Approvato il progetto esecutivo da 125.000 euro per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nelle aree extraurbane del territorio provinciale, al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Approvati tre Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) relativi a interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali nelle zone Nord, Centro e Sud, per un importo di 1.200.000 euro ciascuno, per un totale complessivo di 3.600.000 euro.
I progetti sono finanziati nell’ambito della programmazione regionale annualità 2025 per la sicurezza e la manutenzione straordinaria della rete viaria secondaria della Regione Siciliana – Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità.
Su questi progetti non sono ancora state definite le emergenze da affrontare: lo faremo nei prossimi giorni, tenendo conto della pianificazione già avviata e da quella realizzata da ultimo. “Queste misure – afferma Giansiracusa – rappresentano una tappa importante del percorso di ricostruzione dell’Ente e di rilancio della sua azione amministrativa, al servizio delle comunità della provincia di Siracusa”.