Mese: Settembre 2020

Priolo, vasto incendio nelle campagne adiacente al Palaenichem

Priolo, vasto incendio nelle campagne adiacente al Palaenichem

Un vasto incendio di probabile natura dolosa si è sviluppato nella  serata di ieri  intorno alle 22 circa nelle campagne di fronte al Palaenichem, nel territorio di Priolo Gargallo. Le fiamme, fortemente alimentate dal vento, hanno messo in pericolo le abitazioni vicine e coloro che si sono adoperati per spegnere il rogo. Nonostante le difficoltà di intervento, Vigili del Fuoco, volontari di Protezione Civile, Carabinieri e Polizia hanno lavorato fino a notte, riuscendo ad evitare il peggio. “Nutriamo seri dubbi – ha detto il Dirigente della Protezione Civile Gianni Attard – che gli incendi, compreso quello di ieri sera, siano…
Read More
Morto lo storico dell’arte Philippe Daverio

Morto lo storico dell’arte Philippe Daverio

. Docente e saggista, ex assessore alla Cultura del Comune di Milano, aveva 71 anni. "Mi ha scritto suo fratello stamattina per dirmi che Philippe è mancato stanotte" ha detto Shammah all'ANSA. "Amico mio ....il tuo silenzio per sempre è un urlo lancinante stamattina" ha scritto Shammah su Instagram. Ha commentato Emanuele Fiano del Pd: "Andree Ruth #Shammah ci da purtroppo notizia della scomparsa di Philippe #Daverio uomo di grande cultura, simpatia e umanità. Una grande perdita per #Milano e per tutti. Sono molto addolorato per la sua scomparsa. Sia lieve a lui la terra"."Una gravissima perdita - ha aggiunto…
Read More
Codex Festival 2020, Vol. 8: i nuovi linguaggi dell’arte a Noto

Codex Festival 2020, Vol. 8: i nuovi linguaggi dell’arte a Noto

Noto, 2 settembre 2020 - I nuovi linguaggi dell’arte - teatro contemporaneo, musica, cinema e danza - per due giorni invadono il centro storico di Noto, tra il Convitto delle arti e il Teatro Noto d’estate, passando per la Sala degli Specchi, la Ex Chiesa di Santa Caterina e la Sala Gagliardi. E’ Codex Festival vol. 8, l’evento in programma nella città barocca sabato 12 e domenica 13 settembre con la direzione artistica di Salvatore Tringali e la collaborazione di Comune di Noto, Teatro Tina Di Lorenzo, Collettivo Vionnet e alcune aziende private che hanno deciso di sostenere l’iniziativa. «Credevamo fortemente che fosse importante esserci - commenta Tringali - soprattutto quest’anno, l’anno della…
Read More
Migranti: Sea Watch 4 vicino Palermo, nave Allegra in rada

Migranti: Sea Watch 4 vicino Palermo, nave Allegra in rada

02 SET - La nave Sea Watch 4, con a bordo 353 migranti, si avvicina a Palermo, in anticipo rispetto ai tempi previsti. Attualmente ha superato Terrasini. Intanto la notte scorsa, nel porto del capoluogo siciliano, sono stati imbarcati sulla nave quarantena Allegra i 181 migranti che sono arrivati, con degli autobus, da Porto Empedocle, dove erano stati trasferiti da Lampedusa, e il personale della Croce rossa italiana. La Allegra è in rada a Palermo in attesa dell'arrivo della Sea Watch per il trasbordo dei 313 migranti, come già accaduto a maggio con le navi Alan Kurdi e Aita Mari,…
Read More
Migranti: Musumeci,diritti umani vanno praticati,no predicati ( Video)

Migranti: Musumeci,diritti umani vanno praticati,no predicati ( Video)

 Adesso che si fa? Si dice che è realtà virtuale? Purtroppo è la dimostrazione di quello che diciamo da tempo: i diritti umani vanno praticati, non predicati. Altrimenti è solo retorica. Retorica dell'accoglienza che tante volte diventa business dell'accoglienza. Io non sono disponibile a girarmi dall'altra parte. E della sicurezza sanitaria del territorio io sono e mi sento responsabile". Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, postando sulla propria pagina Facebook un video girato durante i controlli della sua task force nell'hotspot di Lampedusa.
Read More
Emergenza Covid, un morto e 7 contagiati a Siracusa

Emergenza Covid, un morto e 7 contagiati a Siracusa

Si è registrata un'altra vittima del Covid 19 in provincia di Siracusa. Si tratta di un uomo che era ricoverato al covid center a causa di patologie pregresse di cui soffriva. Sale a 7, invece, il numero delle persone contagiate e, quindi, positive al covid 19 nel nostro territorio. Tra queste occorre, però, annoverare i 5 migranti che erano risultati positivi al tampone cui sono stati sottoposti una volta giunti nel capoluogo.
Read More
Quarto giorno del 67mo anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa: toccante omelia dell’Arcivescovo di Palermo

Quarto giorno del 67mo anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa: toccante omelia dell’Arcivescovo di Palermo

Terzo Giorno: Lacrime di speranza che interpellano le coscienze Hanno scosso le coscienze le parole forti e incisive dell’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice. Da Siracusa, città bagnata dalle Lacrime della Madonna, l’Arcivescovo di Palermo si è rivolto ai Governanti: <>. Ha, poi, collegato le Lacrime della Madonna con il Calvario dei Migranti nel Mare Mediterraneo e la piaga del razzismo: <> E, dando voce alle Lacrime della Madonna, continua: <>. Quarto Giorno: Madonna delle Lacrime, Soccorso dei Migranti Martedì 1 settembre 2020, quarto e ultimo giorno del 67mo Anniversario della Lacrimazione della Madonna, si è aperto con la Santa…
Read More
Convocato per venerdì 4 settembre 2020 il Consiglio comunale di Canicattini Bagni, tra i punti uno verrà trattato in seduta segreta

Convocato per venerdì 4 settembre 2020 il Consiglio comunale di Canicattini Bagni, tra i punti uno verrà trattato in seduta segreta

È stato convocato per venerdì 4 settembre 2020, alle ore 17:00, dal Presidente Paolo Amenta, in seduta straordinaria su richiesta dei Consiglieri di minoranza di “Insieme per Cambiare”, il Consiglio comunale di Canicattini Bagni. Solo tre i punti all’ordine del giorno: 1 - Formalità preliminari alla seduta. Nomina scrutatori. 2 - Presa d’atto delle dimissioni della Consigliera Mariangela Scirpo dalla carica di Vicepresidente del Consiglio comunale (art. 17, comma 1, del Regolamento per il funzionamento del Consiglio). 3 - Mozione avente ad oggetto “Costituzione servitù di passaggio su terreno di proprietà del Comune in Contrada Valle Pezze” (l’argomento verrà trattato in seduta segreta…
Read More
Il sindaco Italia: “No al trasferimento della tela del Caravaggio al Mart”

Il sindaco Italia: “No al trasferimento della tela del Caravaggio al Mart”

Anche il sindaco Francesco Italia si schiera con coloro che si oppongono al prestito della tela del Caravaggio Il seppellimento di Santa Lucia, al Mart di Rovereto. Il primo cittadino, che fino a questo momento non aveva espresso esplicitamente il suo pensiero, al contrario dell’assessore Granata, che aveva sposato l’idea del professore Vittorio Sgarbi, ha espresso il proprio no in occasione della programmata riunione in Prefettura. Anche la Curia ha espresso il proprio parere negativo, anche se in un primo momento era un sì condizionato ad alcune prescrizioni. Un no rafforzato dal fatto che la tela, pur appartenendo al Fec,…
Read More
Migranti – Hotspot, governo ribadisce necessità adeguamento

Migranti – Hotspot, governo ribadisce necessità adeguamento

La Giunta regionale, riunita ieri in tarda serata, ha ribadito la necessità dell'adeguamento igienico-sanitario degli hotspot e dei Centri di accoglienza per migranti a seguito del loro svuotamento, così come previsto dall'ordinanza n.33 del presidente Musumeci. «Confidiamo - sottolinea il governatore siciliano - che l'incontro con il presidente del Consiglio Conte, fissato per domani a Roma a seguito della mia richiesta, possa essere il primo passo verso la presa di coscienza, da parte del governo centrale, di un lungo calvario vissuto dai migranti e dai siciliani, nell'indifferenza colpevole dell'Europa e per le gravi omissioni delle istituzioni statali». 01 settembre 2020
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.
× Segnala