Ieri, 6 settembre, abbiamo partecipato al Consiglio Comunale su ambiente e salute, accogliendo l’invito del Presidente del Consiglio Comunale.
Essendo stati presenti, NOI possiamo a ragion veduta dire che era tutto studiato per fare “teatro”, scena;
che pensavano di mettere in difficoltà, dando un così breve preavviso su argomenti tanto vasti ed impegnativi;
che di fronte a proposte concrete, che gli hanno impedito di fare lo show in aula e alle quali hanno risposto in quella sede con critiche generalizzate, prive di contenuto, e del tutto scollegate dalle PROPOSTE
CONCRETE da NOI avanzate, hanno ben pensato di trasferire su FB la scena di quello spettacolo indecoroso. Spettacolo che DETRATTORI DI PROFESSIONE, LEONI DA TASTIERA CHE PARLANO SENZA ESSERE STATI PRESENTI, hanno da subito alimentato in modo a dir poco imbarazzante.
Imbarazzante per loro, perché dimostra quanto sia più facile polemizzare senza sapere e per distruggere, anziché lavorare e fare politica vera come invece facciamo noi.
Fedeli alle promesse fatte in campagna elettorale, non abbiamo mai smesso, infatti, di lavorare per il nostro paese e abbiamo scelto di offrire la nostra collaborazione nell’interesse di tutti.
Il nostro Meetup è stato rappresentato, ieri, da Teresa Lauria, la quale nel proprio intervento, studiato e condiviso da tutto il nostro gruppo, ha illustrato ai presenti numerose proposte sulle azioni concrete da intraprendere a tutela del nostro territorio e a salvaguardia della salute dei cittadini.
Il nostro deputato Giorgio Pasqua, assente per impegni non rinviabili atteso anche il brevissimo preavviso con il quale è stato comunicato l’invito, ha inviato corposa e dettagliata comunicazione circa le attività della nostra deputazione 5S, in corso all’ARS, in materia di Ambiente-Inquinamento-Salute, che è stata letta in Aula dal Presidente del Consiglio Signora Marsala.
Attori e comparse che ieri, nella sede opportuna, non hanno detto una sola parola su quelli che sarebbero i loro programmi e le loro proposte su quelle problematiche così importanti, dopo poche ore e ancora oggi declamano dalle loro pagine FB la presunta incapacità altrui di reggere il confronto.
E in effetti il confronto ieri non c’è stato.
C’è stato solo il tentativo, malriuscito, di attaccare e screditare chi si è presentato preparato sugli argomenti da trattare e, lo ripetiamo ancora una volta, con proposte concrete da attuare per il bene del paese e di noi cittadini.
Ad oggi, contrariamente a quanto affermato da esponenti dell’Amministrazione in carica, coloro che tentano di speculare sui tanti, troppi, nostri malati di tumore, sono proprio loro. Loro che hanno (e in molti hanno da tempo) il potere di agire e che anziché farlo, tentano di lanciare la “patata bollente” nelle mani altrui.
Il Consiglio Comunale è stato registrato per intero ed è già on line, per chi ha la pazienza e l’interesse di guardarlo e di informarsi da sé, anziché affidarsi ai reportage di parte ed ai presuntuosi commenti di chi non era nemmeno presente.
Allo stesso scopo, invitiamo ad ascoltare gli interventi di Teresa Lauria e del deputato Giorgio Pasqua letti ieri in Consiglio ed ufficialmente agli atti.