Fervono i preparativi per il palio ippico dell’ascensione in città.

A Floridia la febbre inizia a salire in occasione del tanto atteso Palio Ippico dell’Ascensione, che vedrà l’epilogo nelle giornate del 31 Maggio e 1° Giugno.

Il Quartiere Stazione, uno degli otto storici quartieri di Floridia che si contenderanno il Palio, è pronto a stupire con una festa dal titolo: “Il treno del gusto al quartiere Stazione”. Un evento che racchiude intrattenimento per grandi e piccini, balli caraibici, tanta buona musica, una spettacolare esposizione d’auto d’epoca e, soprattutto, un treno di bontà culinarie tipiche floridiane, tra cui è prevista la realizzazione di circa 600 polpette di riso e patate.

L’ Appuntamento è fissato per sabato 17 Maggio in Piazza Melbourne a Floridia, con l’inizio del programma alle ore 18:30.

 

La festa del Quartiere Stazione rientra tra le otto feste di quartiere che precedono il Palio, le quali, come da tradizione, si svolgono nei weekend antecedenti a quello dell’Ascensione. I suddetti eventi costituiscono un’occasione di aggregazione per il quartiere, ma soprattutto per l’intera cittadinanza, che trova in queste manifestazioni momenti di svago e leggerezza, riscoprendo la gioia di essere una comunità. I primi ospiti sono i rappresentanti dalle stesse aggregazioni di quartiere, i quali partecipano attivamente alle feste dei rispettivi colleghi, sposando uno spirito di fraternità e condivisione.

L’ Ascensione per un floridiano è una delle massime espressioni d’identità e appartenenza alla propria terra. Una festa che racchiude tanta tradizione, dove folklore e religione si uniscono, celebrando insieme l’ascesa al cielo di nostro Signore e il legame con la Madonna Immacolata protettrice terrena e patrona di Floridia.

La storia del Palio dell’Ascensione affonda le sue radici nei secoli passati. L’erudito Salamanca Evaristo Cardenas (1622-1698) narra nella sua monumentale opera in sei volumi, Analecta Hjspanica, di aver appreso da antiche cronache castigliane che: “…nel mese di Maggio del 1461, durante la festa di Xiridia, lo stallone che in dieci anni nessuno domò, Don Valor de Perno, si accomodò.”

Don Valor de Perno, dunque, barone di Xiridia (l’odierna Floridia), già nel 1461 partecipava nel mese di Maggio ad una festa che nel cavallo aveva il suo punto di riferimento ludico e spettacolare. Dopo più di mezzo millennio, il cavallo è ancora la figura attorno alla quale ruota la festa principale del comune aretuseo.

Attualmente, si tratta di una competizione ippica di 650 metri che si svolge lungo Corso Vittorio Emanuele e vede protagonisti cavalli mezzosangue di razza anglo-araba. Una serie di sfide al galoppo tra due concorrenti, ciascuno portante i colori di uno dei quartieri della città.

 

Il Quartiere Stazione e la sua festa:

Il Quartiere Stazione nasce nei primi anni del ‘900. Prese il nome dalla stazione ferroviaria allora presente, attorno alla quale si sviluppò. La linea ferroviaria passante era la Siracusa-Ragusa-Vizzini, che collegava i centri montani iblei con la rete delle Ferrovie dello Stato. Entrata in funzione nel 1915, rimase attiva fino al 30 Giugno 1956, data dell’ultimo treno che attraversò Floridia.

Dopo il successo dello scorso anno, il Quartiere Stazione è pronto a stupire ancora, con la realizzazione di un grande evento che si terrà sabato 17 Maggio, con inizio alle ore 18:30 in Piazza Melbourne.

La serata si aprirà con l’intrattenimento dedicato ai più piccoli, animato dall’energia e dall’entusiasmo dei ragazzi della Ludoteca Ohana. Previsti scivoli e castelli gonfiabili, il truccabimbi, visori 3D per guardare i cartoni animati e le immancabili mascotte Topolino e Minni, con cui scattare foto ricordo. Non mancheranno i popcorn e l’intramontabile zucchero filato.

Alle ore 20:00, spazio alla grande esposizione di auto d’epoca: circa 40 veicoli esposti lungo il Viale Vittorio Veneto, per la gioia degli appassionati, ripercorrendo un pezzo di storia dell’automobile dagli anni ’30 del Novecento fino agli anni ’80. Protagonista assoluta la mitica fiat 500, simbolo del boom economico italiano.

Alle ore 20:30, il maestro Alex Sorte e la sua scuola La FaMilia Loca, punto di riferimento nel campo delle danze caraibiche con più di 15 anni di attività, accenderanno la piazza con un mix di salsa, bachata, merengue e chà chà chà. Sarà anche possibile partecipare a brevi lezioni per imparare i primi passi.

Ore 21:30, musica dal vivo col gruppo RIA- Resta in ascolto, cover band di Laura Pausini composta da 4 elementi di grande esperienza, che porterà sul palco tutti i maggiori successi dell’artista in un concerto di un‘ora e mezza.

La musica farà da padrona anche a partire dalle ore 23:00, insieme al Dj Francesco Pappalardo che darà il via alla notte del sabato con musica e balli per una serata indimenticabile.

Il menù della serata sarà ricco di varie pietanze, preparate dalle sapienti mani dei rappresentanti del quartiere. Come non citare la pasta fresca alla Norma, i panini assortiti e per finire un simbolo della tradizione floridiana, le famose polpette di riso e patate, il tutto accompagnato da un grande dessert . L’area cocktail sarà affidata all’eccellenza e all’esperienza dei veri maestri dell’arte del drink

Il nostro slogan?

Se un treno di emozioni e gusto vuoi provare, alla festa del quartiere stazione devi andare! Vi aspettiamo.”

L’appuntamento è quindi fissato per Sabato 17 Maggio in Piazza Melbourne a Floridia per vivere insieme la grande festa del Quartiere Stazione.

Comments

comments

By Redazione Siracusa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts