S.I.A.P una sede per non dimenticare. Dedicata alle vittime Via D’Amelio il nuovo quartier generale

Forte emozione ha caratterizzato l’inaugurazione, avvenuta ieri, della sede sindacale dei poliziotti . Il S.I.A.P. ha voluto dare un forte segnale in termini di legalità e rispetto dedicando la loro sede alle vittime della strage di Via D’Amelio.

Per l’occasione è stato svelato un dipinto intitolato “Paolo Borsellino e la sua scorta”, realizzato dagli alunni della classe 4^ sez. B – Arti Figurative del Liceo Artistico di San Cataldo (CL) e donato dalla Dirigenza dell’Istituto al S.I.A.P.
L’evento, partecipatissimo dal personale della Polizia di Stato e da numerosissimi civili intervenuti per l’occasione, si è svolto alla presenza del Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie, Prefetto Luigi Savina, del Segretario Generale S.I.A.P., Dott. Giuseppe Tiani e del Segretario Provinciale S.I.A.P., Paolo Mazzarella.
Inoltre, sono intervenute numerose autorità civili e militari della provincia aretusea, una delegazione dei ragazzi che hanno realizzato il dipinto, i familiari delle Vittime, in particolare la Sig.ra Giuseppina Catalano, sorella di Agostino Catalano e la Sig.ra Roberta Gatani, nipote di Paolo Borsellino, amministratrice è responsabile de “la casa di Paolo” e componente delle “agende rosse”.
Particolarmente toccante per gli intervenuti è stato il momento in cui si è svelato il dipinto subito dopo aver ascoltato, rigorosamente sugli attenti, il silenzio in onore dei caduti.

 

Comments

comments

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.