Siracusa Basket 91 Alescio Aronne (20), Amenta Samuele, Bonaiuto Giovanni,
Carbone Alessio (2), Carpinteri Simone (14),
Gojkovic Vuk (17), Montanari Tadeu De Oliveira Matheus
Enrique (13), Parlato Lorenzo, Peral Solana Juan (25),
Arganese Leonardo, Zerilli Alessio, Dell’Arte Mirko,
Gionfriddo Matteo.
Coach: Giuseppe Bonaiuto
Pallacanestro Marsala 84 Abrignani Nicolò, Gerardi Enrico, Cucchiara Alberto (10),
Donato Antonio (11), Farruggia Mattia (4),
Gentile Daniele, Linares Salvatore, Miculis Gints (10),
Nang Becay (8), Marcogliano Samuele,
Stankovic Uros (16), Tartamella Luciano (25).
Coach: Giuseppe Grillo
Arbitri : 1° Carlo D’Amore, 2° Matteo Gazzara di Messina
Parziali: 26-14, 43-39, 66-59, 91-84
Non è stato per niente facile per la Siracusa Basket battere per 91-84 una Pallacanestro Marsala, sempre pronta a dare del filo da torcere ai padroni di casa, soprattutto quando i siracusani sembravano avere in pugno la gara. Sembrava che la vittoria del primo parziale per 26-14 da parte del quintetto di coach Giuseppe Bonaiuto, potesse aprire la strada ad una facile vittoria sulla formazione marsalese. Tutto cambia già sul finire del secondo parziale, anch’esso vinto dai siracusani per 43-39, con il quintetto di coach Giuseppe Grillo che piano piano prendeva consapevolezza di poter dare parecchi problemi alla formazione di casa, con le incursioni di Luciano Tartamella, migliore dei suoi con 25 punti all’attivo, che insieme a Uros Stankovic e Miculis Gints, spronavano i marsalesi ad una forte prova di orgoglio. Il terzo parziale, è stato giocato da entrambe le squadre con grande agonismo, a volte con tanta precipitazione nell’andare a canestro, il che causava errori al tiro, qualche infrazione di passi sempre in agguato quando si vogliono tenere ritmi alti nel gioco. Solo che al momento giusto, Vuk Gojkjovic, Juan Peral Solana, Aronne Alescio con la fondamentale collaborazione di Tadeu “Math” Montanari, decidevano di salire in cattedra a dettare i tempi della vittoria per la Siracusa Basket, vincendo il terzo tempo per 66-59, chiudendo la partita sul 91-84, che significa per i siracusani raggiungere i sofferti quanto meritati play off promozione in serie B di basket maschile. Naturalmente, nulla è del tutto deciso perché manca ancora un turno della regular season: sabato 12 aprile al palazzetto dello sport di San Filippo del Mela (Messina) i siracusani renderanno visita alla Peppino Cocuzza per l’ultima gara prevista del campionato, per andare a prendere altri due punti utilissimi per la griglia finale dei play off promozione.
“ Oggi possiamo dirlo, siamo ai play off, – dichiara felice coach Giuseppe Bonaiuto – in base anche agli altri risultati siamo sesti matematicamente. Forse se all’ inizio dell’ anno avessimo detto qualcosa del genere ci avrebbero preso per pazzi. Anche oggi abbiamo sofferto, lottato con una squadra (la pallacanestro Marsala, ndr.) che è veramente dura da battere. Siamo andati più volte a più 15, ma loro sono sempre rientrati. Con mille difficoltà, anche oggi con una buona prova del gruppo, siamo riusciti a vincere questa partita. Nell’ultima partita in casa della Peppino Cocuzza, cercheremo di recuperare un po’ di acciacchi vari e poi ci andremo a giocare i play off in maniera tranquilla. “
Anche il capitano e play maker della Siracusa basket, Simone Carpinteri, è molto contento della prova fornita dalla sua squadra.
“E’ stata una bellissima partita – esordisce Carpinteri – Marsala è una bella squadra, in casa loro ci hanno messo in difficoltà, ma oggi avevamo una motivazione in più, quella della matematica dei play off, poi davanti al nostro pubblico eravamo molto carichi e non volevamo deludere le aspettative.
Siamo scesi in campo per vincere la partita, era l’unico obbiettivo, anzi, devo dire che la squadra ha risposto benissimo, abbiamo comunque mantenuto il pallino della gara, per tutta l’intera gara. Sono molto orgoglioso della squadra, dei miei ragazzi, credo che anche nel primo turno, chi ci incontrerà non sarà assolutamente felice.”
La classifica vede al comando Alfa Catania con 46 punti, Basket Gela 40, Dierre Regio Calabria 34, Comiso e Cus Catania 32, Siracusa Basket 26, Basket Giarre 22, Capo D’Orlando e Svincolati Academy 22, Pallacanestro Marsala 20, Cus Palermo 18, Sport Club Gravina 14, Peppino Cocuzza 12, Invicta 93cento 8.