Ecco tutti i candidati presidenti dei Liberi consorzi in Sicilia

Presentate candidature alla presidenza e per il rinnovo dei consigli provinciali in Sicilia. Ecco qual è il quadro emersi finora.

Ad Agrigento sono due i candidati alla presidenza del Libero Consorzio due candidati del centrodestra, uno dei quali appoggiato da gran parte della sinistra che non ha presentato alcun candidato: il sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, sostenuto da Fratelli d’Italia, Democrazia Cristiana, Noi Moderati e Lega.
Tre le liste presentate a sostegno di Castellino: Fratelli d’Italia, Democrazia Cristiana e Lega. Dall’altro lato il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino sostenuto da Forza Italia, Movimento per l’Autonomia e buona parte della sinistra. Tre le liste a sostegno: Uniti per la Città (Movimento per l’Autonomia), Forza Azzurri (Forza Italia) e Insieme per la provincia di Agrigento (PD- Movimento 5 Stelle).
A Caltanissetta la sfida è a tre: Massimiliano Conti, sindaco di Niscemi, sostenuto dalla Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Democrazia Cristiana.
Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta, sostenuto da Forza Italia. Terenziano Di Stefano, sindaco di Gela, sostenuto dalla sinistra e in modo non ufficiale dal Movimento per l’Autonomia che è in giunta a Gela con Di Stefano.

A Enna, per la Presidenza del Libero Consorzio, ci sono due candidati. Per il centrodestra corre Rosario Colianni, sindaco di Nissoria, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Democrazia Cristiana e Grande Sicilia (Movimento per l’Autonomia). Con Colianni le cinque liste dei partiti che lo sostengono.

L’altro candidato è Piero Capizzi, sindaco di Calascibetta, sostenuto soltanto dalla lista del Partito Democratico.

Per il Libero Consorzio di Ragusa corrono tre candidati alla Presidenza.
Maria Rita Schembari, sindaca di Comiso, sostenuta dalla lista di Fratelli d’Italia, da quella di Forza Italia e da una lista che unisce i civici e gli altri di centrodestra.
Per la Democrazia Cristiana è in lizza Gianfranco Fidone, sindaco di Acate,

Per la sinistra è in competizione Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo, sostenuto dal deputato regionale Nello Dipasquale.

A Siracusa sono due i candidati, Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla e dirigente di Azione, appoggiato dal Movimento per l’Autonomia del deputato regionale Giuseppe Carta, sindaco di Melilli, dal deputato regionale Carlo Auteri autosospeso daFratelli d’Italia, dall’ex deputato della Lega Giovanni Cafeo e dal sindaco di Siracusa Francesco Italia di Azione.
Forza Italia del deputato regionale Riccardo Gennuso e Fratelli d’Italia del deputato nazionale Luca Cannata hanno entrambi presentato la propria lista, ma non si sono schierati e nemmeno hanno indicato un candidato presidente.
L’altro candidato è il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, sostenuto dalla lista del Partito Democratico – L’Alternativa

A Trapani confrontano per il centrodestra è in campo Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, sostenuto dalle liste di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Democrazia Cristiana.

Per la sinistra c’è Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, sostenuto da tutta la coalizione.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala