I bancari mostrano disagio per la nuova Ztl con un documento sottoscritto dai responsabili delle segreterie provinciali del Credito Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil e Uilca, che hanno richiesto il 15 maggio scorso all’amministrazione comunale un incontro per ottenere la revisione delle nuove disposizione in tema di Ztl in Ortigia. A parere dei bancari, gli orari stanno “generando disagi non solo tra i lavoratori bancari ma anche in altri settori produttivi”.
I nuovi orari della Ztl, entrati in vigore il 12 maggio per finire il 15 ottobre stanno provocando problemi ai lavoratori che, in quel range di orario previsto dalla nuova ordinanza, non possono rientrare con mezzi propri in Ortigia dopo la pausa pranzo, essendo la riapertura della Ztl prevista solamente alle 15.30. La richiesta d’incontro con gli amministratori comunali sarebbe servita a riesaminare questi orari per trovare una soluzione funzionale. “La richiesta – scrivono i segretari delle organizzazioni sindacali di categoria – è stata ignorata e ciò rappresenta un’occasione mancata da parte dell’amministrazione pubblica di dimostrare sensibilità e attenzione verso tutte le esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori, nonché della stessa utenza e clientela coinvolta che fruisce di servizi del credito e di altri settori produttivi che hanno filiali nel centro storico”.
I bancari siracusani insistono nel considerare che “questo modus operandi non sia frutto di ragionate logiche atte a coniugare la viabilità sostenibile con gli interessi di chi svolge la propria attività sul territorio”. Da queste considerazioni, le segreterie delle organizzazioni sindacali dei bancari auspicano “una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione pubblica, ribadendo con forza l’urgenza di un incontro per riaprire il confronto e trovare soluzioni condivise”.