Ortigia

Sesto rinforzo per l’Ortigia: arriva Giglio Rossi

Sesto rinforzo per l’Ortigia: arriva Giglio Rossi

Il Circolo Canottieri Ortigia 1928 annuncia ufficialmente l’arrivo del sesto rinforzo per la stagione 2025/2026: si tratta del giovane e talentuoso Giglio Rossi, lanciato dalla Pro Recco e, nell’ultima stagione, in forza agli ungheresi del Miskolc Classe 2004, 190 cm di altezza per 88/90 kg di peso, Giglio è un universale, capace di ricoprire molte posizioni in acqua. Nato a Rapallo, fino all’età di 14 anni gioca nelle giovanili della squadra della sua città, per poi trasferirsi alla Pro Recco. Qui, Giglio cresce e viene considerato il miglior prodotto del vivaio recchelino, facendo il suo esordio in Serie A1 a…
Read More
Movida in Ortigia: elevate sanzioni a tre locali pubblici

Movida in Ortigia: elevate sanzioni a tre locali pubblici

L’estate è entrata nel vivo e le sere dei fine settimana fanno registrare il pienone di presenze di turisti italiani e stranieri nei luoghi “cult” della movida siracusana. Come preannunciato, con ordinanza del Questore di Siracusa, sono stati pianificati mirati servizi interforze per assicurare a tutti una sicura e serena fruizione dei luoghi deputati al divertimento e all’aggregazione giovanile. Ieri sera, agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e personale dell’Asp di Siracusa hanno effettuato un discreto ma capillare servizio di prevenzione e sicurezza in Ortigia e, precisamente, nei pressi della Marina. Sono…
Read More
La nuova Ztl in Ortigia fa arrabbiare i bancari

La nuova Ztl in Ortigia fa arrabbiare i bancari

I bancari mostrano disagio per la nuova Ztl con un documento sottoscritto dai responsabili delle segreterie provinciali del Credito Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil e Uilca, che hanno richiesto il 15 maggio scorso all'amministrazione comunale un incontro per ottenere la revisione delle nuove disposizione in tema di Ztl in Ortigia. A parere dei bancari, gli orari stanno “generando disagi non solo tra i lavoratori bancari ma anche in altri settori produttivi”. I nuovi orari della Ztl, entrati in vigore il 12 maggio per finire il 15 ottobre stanno provocando problemi ai lavoratori che, in quel range di orario previsto dalla nuova ordinanza,…
Read More
Perfomedia 2025: dalla performance politica alla sperimentazione digitale

Perfomedia 2025: dalla performance politica alla sperimentazione digitale

A pochi giorni dall'apertura del festival Perfomedia 2025 (Ortigia, 14-15 giugno), le sedi che ospiteranno l'evento si preparano ad accogliere gli artisti della performance art. La Galleria Montevergine Arte Contemporanea di via Serafino Privitera 6/8 e il Belvedere alla Turba Bastione Cannamela diventeranno il fulcro di un dialogo tra arte, architettura e paesaggio, in omaggio alla visione di Emilio Morandi. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Siracusa e dell’Assessorato alla Cultura. Gli artisti invitati sono Ana Milovanović (Serbia), Analia Beltran I Janes  (Spagna), Carla Bertola (Italia), Daniel Daligand (Francia), Eva Rybska & Wladyslaw Kaźmierczak, Ryszard Ługowski, Marcin…
Read More
Circolo Canottieri Ortigia: arriva il centroboa Aranyi dall’OSC Budapest

Circolo Canottieri Ortigia: arriva il centroboa Aranyi dall’OSC Budapest

Il Circolo Canottieri Ortigia 1928 annuncia ufficialmente l’arrivo di un altro rinforzo per la stagione 2025/2026: si tratta dell’ungherese Máté Attila Aranyi, anch’egli proveniente dall’OSC Budapest. Classe 2001, 201 cm di altezza e 115 kg di peso, Aranyi è un centroboa giovane e molto potente. Ha iniziato a giocare a pallanuoto nel 2008, quando aveva solo sette anni, con la calottina dell’UTE. Successivamente, con lo scioglimento della divisione pallanuoto del club, continua a giocare con la neonata USVE, dove milita per dodici anni, fino al 2020, ottenendo numerosi piazzamenti nei campionati giovanili. A livello senior, Máté ha esordito con l’UVSE,…
Read More
Tele di Aracne in Ortigia: “Ricucire una vita, costruire il futuro”

Tele di Aracne in Ortigia: “Ricucire una vita, costruire il futuro”

Piazza Archimede, nel cuore di Ortigia, è stata il palcoscenico naturale per la sfilata delle creazioni di moda realizzate nell'ambito del progetto Le Tele di Aracne, l’Accademia sartoriale nata un anno fa - in occasione del G7 a Siracusa - dal bisogno di “ricucire” storie diverse, partendo da un immobile confiscato alla mafia, trasformato in un laboratorio-showroom. Il progetto, finanziato dal Pon Legalità 2014/20 del Ministero dell’Interno, e fortemente voluto dal Comune di Siracusa, è destinato a giovani usciti da circuiti penali, alle donne vittime di violenza che vivono in case protette, ai soggetti a rischio marginalità. Perché grazie al…
Read More
Ortigia Film Festival: nuove date, stesso spirito.

Ortigia Film Festival: nuove date, stesso spirito.

A seguito dell’elevata concentrazione di eventi culturali e turistici previsti tra la fine di giugno e la prima metà di luglio a Siracusa, l’Ortigia Film Festival annuncia ufficialmente lo spostamento delle date della sua 17ª edizione. Il festival si svolgerà dal 20 al 27 settembre 2025, un cambiamento deciso in accordo con il Comune di Siracusa, con l’obiettivo di garantire una migliore fruizione per il pubblico e una maggiore valorizzazione del territorio. La scelta di spostare uno dei più importanti appuntamenti della stagione culturale siciliana non è casuale ma è segno di crescita: questo periodo dell’anno offre condizioni climatiche ancora…
Read More
Nuova Ztl senza coinvolgere i residenti in Ortigia

Nuova Ztl senza coinvolgere i residenti in Ortigia

"Con la recente delibera di giunta che modifica gli orari della ZTL e istituisce una nuova area pedonale nei pressi del Tempio di Apollo, l’Amministrazione Comunale conferma un copione ormai ben collaudato: convocare i commercianti e annunciare novità. E dimenticarsi, come sempre, dei residenti". Lo afferma il portavoce del comitato Ortigia Città Resistente, Davide Biondini. Il Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente ha avanzato proposte precise: una ZTL attiva h24, orari di carico e scarico delle merci dalle 7 alle 9,30 del mattino, con controlli severi, un taglio deciso alla selva di pass che consentono l’accesso a chiunque, lo spostamento dell’ingresso della…
Read More
Comitato residenti: “Le promesse dell’assessore ad Ortigia”

Comitato residenti: “Le promesse dell’assessore ad Ortigia”

l Comitato dei Residenti di Ortigia Cittadinanza Resistente presenta oggi un documento che raccoglie e sistematizza tutte le promesse pubbliche fatte dall'Assessore al Centro Storico Salvo Consiglio tra ottobre e novembre 2024. Attraverso un attento lavoro di analisi di interventi pubblici, interviste televisive e dichiarazioni alla stampa, il documento offre uno strumento di trasparenza e di consapevolezza per i cittadini. "Abbiamo voluto creare uno strumento oggettivo che permetta a tutti i siracusani di monitorare l'effettiva implementazione delle misure promesse dall'amministrazione", dichiara il portavoce del Comitato. "Non si tratta di un'azione polemica, ma di un contributo concreto alla trasparenza amministrativa". Il…
Read More
Riqualificato il monumento ai caduti in mare in Ortigia

Riqualificato il monumento ai caduti in mare in Ortigia

E' stata finalmente realizzata la riqualificazione del Monumento Caduti in Mare nei pressi di Porta Marina a Siracusa, sito gestito e curato da anni con dedizione e costanza dall' Associazione ANMI di Siracusa. "Ho avuto espresse sollecitazioni dal presidente Pasquale Aliffi - afferma il consigliere comunale Luigi Cavarra -  che su sollecitazioni e suggerimenti nei miei confronti mi invitava a rendere più decoroso il luogo, naturalmente ho preso in carico questa problematica immediatamente e questi suggerimenti, ed insieme all'assessore al ramo Salvatore Cavarra, stamattina è stato raggiunto un significativo risultato, un miglioramento sia estetico che funzionale, con particolare attenzione alla…
Read More