agira

Mafia: in carcere il presunto boss di Agira (Enna) e due fedelissimi (video)

Mafia: in carcere il presunto boss di Agira (Enna) e due fedelissimi (video)

Faceva gli interessi di Cosa nostra nel comune ennese di Agira ma è stato arrestato, con un blitz, dai poliziotti della Squadra mobile della questura di Enna e da quelli del commissariato di Leonforte (Enna). L’accusa è di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, furto e danneggiamento seguito da incendio. Insieme al presunto referente di zona della mafia, sono finiti in carcere altre due persone mentre per una terza persona, è scattato l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. In questo caso i reati contestati sono estorsione, violenza privata e lesioni personali, tutti aggravati dal metodo mafioso. Nell’operazione figurano altri…
Read More
Agira – Bimbo 6 mesi muore dopo caduta da fasciatoio

Agira – Bimbo 6 mesi muore dopo caduta da fasciatoio

Un neonato di 6 mesi è morto dopo essere caduto dal fasciatoio. Per il piccolo Filippo, di Agira (En), è stato vano il trasferimento in elisoccorso da Enna all'ospedale Cannizzaro di Catania, dove è deceduto. Si sarebbe trattato di un incidente domestico. Al Cannizzaro il bimbo sarebbe stato sottoposto a un intervento chirurgico, ma per lui non c'è stato nulla da fare. Il sindaco di Agira Maria Greco, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia. "Non ci sono parole dopo una simile tragedia, nulla può lenire la sofferenza dei familiari del piccolo - dice - Ci stringiamo a loro nel cordoglio".
Read More
Giornata mondiale degli Alberi: piantumante alcune essenze mediterranee nelle aree protette di Agira e San Gregorio

Giornata mondiale degli Alberi: piantumante alcune essenze mediterranee nelle aree protette di Agira e San Gregorio

Catania, 22 novembre 2022 - Valorizzare le aree a verde e promuovere la conservazione del patrimonio vegetale autoctono per far acquisire alle giovani generazioni l’importanza e le conseguenze positive di alcune azioni, come piantare alberi, nel contrasto ai cambiamenti climatici e alle connesse catastrofi e, quindi, sul benessere della società. E non a caso stamattina (21 novembre), l’Università di Catania, nell’ambito delle attività di Terza missione, ha coinvolto numerosi studenti di diversi istituti scolastici per “festeggiare” la Giornata mondiale degli Alberi – istituzionalizzata nel 2013 – evidenziando il contributo che ognuno di noi deve dare per contenere il riscaldamento globale…
Read More