Fdi

Cannata: “Senza il governo Meloni niente rimborsi sisma 90”

Cannata: “Senza il governo Meloni niente rimborsi sisma 90”

“Siamo felici che il senatore Antonio Nicita si impegni per il territorio, ma dobbiamo chiarire alcuni punti fondamentali. Nicita parla di un percorso al Senato, ma evidentemente confonde le dinamiche, perché alla Camera, già da tempo, stavo lavorando su altri canali per raggiungere il medesimo obiettivo. Magari non ne era al corrente, ma questo non cambia il fatto che proprio durante un incontro con il senatore Sallemi anche lui interessatosi della cosa, mentre parlava dell'istituzione di un tavolo tecnico, gli dissi che si stava lavorando per superare  questa ipotesi e deciso di procedere con l’indirizzo di andare avanti su una…
Read More
Fdi al comandante vigili urbani: “Rafforzare i controlli sugli abusivi”

Fdi al comandante vigili urbani: “Rafforzare i controlli sugli abusivi”

Si è svolto un incontro costruttivo tra il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e il Comandante della Polizia Municipale di Siracusa, Stefano Blasco. Nel corso dell’incontro sono stati trattati temi di fondamentale importanza per la sicurezza e la qualità della vita della nostra comunità. In particolare, sono stati affrontati i seguenti argomenti: Sicurezza Stradale: è stata sottolineata l'importanza di potenziare i controlli e le misure di sicurezza sulle strade cittadine, con un focus speciale sulla prevenzione degli incidenti e sul miglioramento delle condizioni viarie. Organico e Mezzi a disposizione: è stata discussa la situazione dell’organico della Polizia Municipale e della…
Read More
Cannata: “Il governo con i lavoratori del polo petrolchimico”

Cannata: “Il governo con i lavoratori del polo petrolchimico”

“La decisione del Tribunale del Riesame di Roma di bloccare le attività del depuratore Ia Spa di Priolo Gargallo che in un decreto aveva deciso che i parametri emissivi dovessero essere ridotti in un tempo di 36 mesi rischia di far restare senza lavoro 4500 persone, indotto compreso. La decisione non riguarda il merito della decisione del governo, ma la competenza del tribunale che deve assumere la decisione finale". Lo ha detto Luca Cannata, deputato di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera. "Nonostante l’Esecutivo avesse risolto da tempo, nel perimetro della legalità e del buon senso -…
Read More
Auteri si autosospende da Fdi: “Chiarirò tutto”

Auteri si autosospende da Fdi: “Chiarirò tutto”

“In queste ore, a seguito della vicenda che mi ha coinvolto, ho deciso di autosospendermi dal partito di Fratelli d’Italia per tutelare il buon nome della mia comunità e della politica che rappresento. Voglio che sia fatta piena chiarezza su ogni aspetto delle accuse che mi sono state rivolte, e lo farò carte alla mano, con la massima trasparenza e serenità”. A dichiararlo è Carlo Auteri, parlamentare regionale al centro delle cronache nazionali in queste ultime ore. “Mi sento vittima di una situazione strumentalizzata, dove dettagli e tempistiche sono stati riportati in modo parziale - ribadisce - I fondi di…
Read More
FdI: “Ordini del giorno dell’opposizione rimangono lettera morta”

FdI: “Ordini del giorno dell’opposizione rimangono lettera morta”

"Molti ordini del giorno presentati dai consiglieri, specialmente da quelli appartenenti all'opposizione, non vengono attuati o messi in esecuzione, rimanendo di fatto lettera morta, senza alcun seguito concreto". Lo sostengono i consiglieri comunali di Fratelli de'Italia, Paolo Romano e Paolo Cavallaro, che hanno inviato un'interrogazione al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Siracusa. "Il mancato seguito - proseguono i due consiglieri - non solo compromette il buon funzionamento delle istituzioni democratiche, ma disillude anche la cittadinanza che ha riposto fiducia nell’operato dei propri rappresentanti eletti". Nell'interrogazione chiedono: "Per quale motivo gli ordini del giorno approvati dal Consiglio Comunale,…
Read More
Convention FdI, Cordaro: “Manca un miliardo per le opere di depurazione in Sicilia”

Convention FdI, Cordaro: “Manca un miliardo per le opere di depurazione in Sicilia”

“La soluzione definitiva per i problemi della depurazione in Sicilia prevede una spesa complessiva di tre miliardi di euro, due dei quali sono già disponibili in cassa. I fondi che mancano riguardano la città di Catania e i comprensori di Acireale e Misterbianco. Con l’ausilio della migliore classe dirigente sono convinto che il governo Meloni terrà in debito conto di questa esigenza e allora sì che si potrà avere un turismo sostenibile”. L’ha affermato Toto Cordaro, sub commissario nazionale per la Depurazione intervenendo all’incontro sul tema “Trasporti: direzione turismo”, nell’ambito della seconda giornata della convention di Fdi a Brucoli. L’ex…
Read More
Convention Fdi, il ministro Santanchè: “Tassa di scopo non solo per mille comuni”

Convention Fdi, il ministro Santanchè: “Tassa di scopo non solo per mille comuni”

Rispondendo a Marco Misischia, presidente della Cna Turismo, il ministro del Turismo Daniela Santanché ha risposto sulla questione della tassa di soggiorno. “Più corretto parlare di tassa di scopo. Finora nulla è stato deciso perché siamo in una fase interlocutoria. Però ci sono tre pilastri: sarà una tassa di scopo poiché i ricavi saranno reinvestiti per il turismo; allargare la possibilità d’introdurre la tassa in tutti i comuni e non solo ai meno di mille. La tassa di soggiorno non può incidere sul budget delle famiglie: ci vuole la proporzionalità. In sostanza, chi può spendere 1500 euro a notte per…
Read More
Siracusa, Mangiafico (Civico 4 e FdI): “Solarium pubblici in ritardo, l’Amministrazione ladra di tempo”

Siracusa, Mangiafico (Civico 4 e FdI): “Solarium pubblici in ritardo, l’Amministrazione ladra di tempo”

La stagione balneare comincia il primo maggio in Sicilia, ma non a Siracusa dove a oggi (11 Luglio) i solarium pubblici in città non sono ancora del tutto stati completati. Punta il dito contro l’Amministrazione comunale Michele Mangiafico, leader del movimento Civico 4 e componente di Fratelli d’Italia, definendola “indolente, inconcludente, incompetente e ladra di tempo”. Mangiafico, ieri, ha eseguito un sopralluogo sui siti che ospitano i quattro solarium pubblici. Proprio in queste ore dovrebbero terminare le attività di installazione dell’ultimo solarium in via Luigi Cassia sul meraviglioso specchio acqueo di contrada Mazzarrona. “Siamo al 10 luglio! Dovevamo attendere l’inizio…
Read More
(FDI) – Fortunato candidato sindaco a Pachino.

(FDI) – Fortunato candidato sindaco a Pachino.

È stato inaugurato ieri, domenica 14 aprile, il comitato elettorale del candidato sindaco di Pachino, Sebastiano Fortunato. Sostenuto da Fratelli d’Italia, all’’apertura della campagna elettorale erano presenti anche il deputato nazionale Luca Cannata e il parlamentare Ars Carlo Auteri oltre al sindaco di Portopalo Rachele Rocca e diversi esponenti locali. “Inizia una nuova sfida – le parole di Auteri - cambiare il volto della città di Pachino con serietà, lucidità e visione per una città da troppi anni abbandonata. E Sebastiano Fortunato è la persona giusta, noi ne siamo convinti”. Fratelli d’Italia è convinta che il presidente del Consorzio di…
Read More
Paolo Romano (FDI): “Protesta contro la reinaugurazione del centro per immigrati di Cassibile e la delibera del Consiglio Comunale”

Paolo Romano (FDI): “Protesta contro la reinaugurazione del centro per immigrati di Cassibile e la delibera del Consiglio Comunale”

Polo Romano (FDI) - "Con grande disappunto e profonda preoccupazione, esprimiamo la nostra ferma opposizione nei confronti della REINAUGURAZIONE (la cerimonia di inaugurazione è avventa più volte nell’arco degli ultimi 4 anni) del centro per immigrati di Cassibile e della delibera di approvazione del relativo regolamento, avvenute durante la seduta del 27 Febbraio 2024 del Consiglio Comunale. Il sindaco e la sua maggioranza hanno voltato le spalle alla volontà dei cittadini e hanno approvato il regolamento di gestione del centro per immigrati, ignorando completamente le legittime preoccupazioni e le obiezioni sollevate dalla comunità locale. Questo ennesimo atto di imprudenza amministrativa…
Read More
× Segnala