Priolo, finanziato dal ministero dell’ambiente impianto di produzione biometano
Si è classificato al 6° posto nella graduatoria definitiva del ministero dell’Ambiente, il progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Priolo Gargallo, che prevede la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano, da immettere in rete mediante trattamento anaerobico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani provenienti dalla raccolta differenziata dei 21 comuni della provincia di Siracusa.
Dell’impianto beneficerà dunque tutto il territorio provinciale, con un bacino di utenza pari a 402.822 abitanti.
Lo stanziamento ammonta a 36.050.733 euro, grazie ai fondi del PNRR.
Il Comune di Priolo punta così ad abbattere i costi legati al ciclo dei rifiuti solidi urbani in ambito comunale e provinciale e a creare, contestualmente, un sito d’eccellenza nazionale ed europeo in cui, tramite l’innovazione produttiva, sarà possibile coniugare sviluppo economico, lavoro e tutela dell’ambiente.
“Una notizia importante per il nostro territorio – ha commentato il sindaco facente funzioni, Maria Grazia Pulvirenti – frutto di un grande lavoro. L’iter per la realizzazione dell’impianto è infatti iniziato a dicembre del 2021, per poter presentare nei tempi imposti l’istanza di partecipazione, inoltrata a marzo”.