consiglio comunale

Via libera alle modifiche al piano triennale delle opere pubbliche

Via libera alle modifiche al piano triennale delle opere pubbliche

Via libera alle modifiche al piano triennale della opere pubbliche da parte del consiglio comunale: 18 voti favorevoli e 2 astensioni l’esito di una votazione giunta alla fine di una maratona di circa sei ore svolta sotto la presidenza di Alessandro Di Mauro e, nel pomeriggio, di Conci Carbone. Tra le novità introdotte, la costruzione di 3 mense scolastiche e del nuovo pattino dromo della Cittadella dello sport. Sono passate all’unanimità anche le modifiche al regolamento di contabilità e lo schema di gemellaggio tra Siracusa e la città tedesca di Würzburg. Le variazioni al programma 2024-2026 era stato illustrato stamattina…
Read More
Fondi comunali per la campagna legata al rispetto per i ciclisti

Fondi comunali per la campagna legata al rispetto per i ciclisti

Il Consiglio Comunale di Siracusa ha approvato un emendamento a firma del consigliere comunale Ivan Scimonelli l’emendamento alla variazione di bilancio di previsione. Questo emendamento, destina un importo di 5mila euro all’installazione di segnaletica verticale dedicata alla campagna di sensibilizzazione "Io Rispetto Il Ciclista". Questa iniziativa rappresenta il primo passo concreto verso una campagna più ampia, mirata a promuovere la sicurezza e la convivenza tra tutti gli utenti della strada, ponendo particolare attenzione alla tutela dei ciclisti. La campagna si colloca in perfetta armonia con la recente riforma del Codice della Strada approvata dal governo nazionale, rafforzando così il messaggio di rispetto…
Read More
Piano triennale opere pubbliche, approvate le variazioni

Piano triennale opere pubbliche, approvate le variazioni

1 / 2 C O M U N I C A T O    S T A M P A Consiglio comunale, approvate le variazioni al bilancio triennale Siracusa, 26 novembre ‘24 – Con 24 sì e 3 astensioni, il consiglio comunale ha approvato stasera le variazioni al bilancio triennale 2024-2026 costituite da 5,6 milioni di interventi danni causati dal maltempo dell’ottobre del ’21 e da una serie di emendamenti presentati da tutti i gruppi e dall’Amministrazione. Differente l’esito del voto per l’immediata esecutività, che è stata approvata da tutti i presenti. Incardinato stamattina con la discussione generale sul provvedimento, la seduta pomeridiana è stata…
Read More
Cavallaro: “L’Odg bocciato non proponeva più donne in Giunta”

Cavallaro: “L’Odg bocciato non proponeva più donne in Giunta”

Mi sorprende la presa di posizione della Cgil e prima ancora della Consulta femminile sulla mancata approvazione da parte del consiglio comunale di un odg che probabilmente non è stato ben compreso, come è altrettanto verosimile che non siano stati ascoltati gli interventi di coloro che, come me, hanno votato "astenuto". Stupisce che non si senta il bisogno di approfondire prima di gettare attacchi gratuiti, come se da una parte ci fossero quelli che rivendicano giustamente la democrazia paritaria e dall'altro i cattivi che si oppongono. L'attacco andava fatto a questa Amministrazione comunale, che ha un solo assessore donna in…
Read More
FdI: “Al 20% degli istituti scolastici manca il certificato di collaudo”

FdI: “Al 20% degli istituti scolastici manca il certificato di collaudo”

Una problematica sollevata in aula dai consiglieri comunali di FdI riguarda gli istituti scolastici: “Soltanto l'80% delle scuole – spiegano Cavallaro e Romano - ha il certificato di collaudo statico e quasi tutte le scuole sono carenti del certificato antincendio. Non abbiamo ricevuto risposta in ordine alle somme necessarie per effettuare le manutenzioni straordinarie di tutte le scuole. Già l'anno scorso a tal fine avevamo presentato in aula la proposta di accensione di un mutuo, rigettata inspiegabilmente dall'aula. Quanto avvenuto alla Lombardo Radice poteva essere fatale e poteva prevenirsi, con gli adeguati controlli, essendo preventivabili i crolli viste le infiltrazioni…
Read More
FdI: “Ordini del giorno dell’opposizione rimangono lettera morta”

FdI: “Ordini del giorno dell’opposizione rimangono lettera morta”

"Molti ordini del giorno presentati dai consiglieri, specialmente da quelli appartenenti all'opposizione, non vengono attuati o messi in esecuzione, rimanendo di fatto lettera morta, senza alcun seguito concreto". Lo sostengono i consiglieri comunali di Fratelli de'Italia, Paolo Romano e Paolo Cavallaro, che hanno inviato un'interrogazione al sindaco e al presidente del consiglio comunale di Siracusa. "Il mancato seguito - proseguono i due consiglieri - non solo compromette il buon funzionamento delle istituzioni democratiche, ma disillude anche la cittadinanza che ha riposto fiducia nell’operato dei propri rappresentanti eletti". Nell'interrogazione chiedono: "Per quale motivo gli ordini del giorno approvati dal Consiglio Comunale,…
Read More
Siracusa, un nuovo regolamento per i contributi alle società sportive

Siracusa, un nuovo regolamento per i contributi alle società sportive

Via libera del consiglio comunale ai nuovi regolamenti sui contributi alle società sportive dilettantistiche, proposto dalla quarta commissione consiliare, e su Democrazia partecipata, anche questo elaborato e portato in aula dalla commissione competente. Entrambi sono passati all’unanimità, dopo essere stati emendati: il primo ha subito qualche modifica di merito mentre il secondo ha ricevuto solo un ritocco formale. L’assise, in chiusura, si è occupata anche di una mozione presentata da Damiano De Simone, e dallo stesso trasformata in raccomandazione, sulla partecipazione a un bando del Credito sportivo, per l’accesso a finanziamenti da destinare all’impiantistica. Il nuovo regolamento sulla associazioni sportive…
Read More
Il commissario Monteforte: “A breve avremo il progetto definitivo”

Il commissario Monteforte: “A breve avremo il progetto definitivo”

"Sono convinto che siamo sulla buona strada purché si faccia squadra". Con queste parole il commissario, Guido Monteforte, ha rassicurato sulla costruzione del nuovo ospedale di Siracusa. L'ha fatto ieri sera, partecipando a una lunga seduta straordinaria del consiglio comunale di Siracusa. Un dibattito articolato a cui hanno partecipato anche i parlamentari siracusani. L'ingegnere Monteforte ha precisato di non volere dare i dettagli sull'iter del nuovo ospedale anche perché è stato calendarizzato per il 25 ottobre in Prefettura, un incontro per illustrare le attività svolte, le problematiche superate e quelle da affrontare con un chiara contezza della tempistica sulla procedura…
Read More
Carta (Mpa): “A Solarino vince la democrazia contro l’arroganza”

Carta (Mpa): “A Solarino vince la democrazia contro l’arroganza”

“Vince la democrazia contro l’arroganza e la presunzione di una parte della politica oggi rappresentata dall'attuale sindaco di Solarino che, con l’utilizzo distorto delle regole, ha buttato fuori i consiglieri eletti dai solarinesi, proclamati dallo Stato; i quali, lo ricordiamo, furono fondamentali per la sua elezione dopo la sconfitta di 5 anni prima. Questo stupro è stato risolto dai giudici del consiglio di Stato per la Sicilia”. Con queste parole, l’on. Giuseppe Carta, stigmatizza e commenta la notizia del ripristino del Consiglio Comunale di Solarino. “Rammento ancora le parole poco gratificanti nei miei riguardi proferite dal sindaco Giuseppe Germano - ricorda l’on. Carta - alla luce dell’odierna…
Read More
Solarino, torna in vita il consiglio comunale

Solarino, torna in vita il consiglio comunale

Nove mesi dopo lo scioglimento, si appresta a tornare il consiglio comunale di Solarino. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa, ribaltando la sentenza del Tar di Catania, ha accolto l'appello proposto dai consiglieri comunali Giuseppe Pelligra, Carmelo Carpinteri, Salvatore Oliva, Concetta Pricone, Sebastiano Scorpo e Emilio Terranova. I ricorrenti, com'è noto, hanno chiesto l’annullamento del Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 2 gennaio scorso, con il quale è stato dichiarato decaduto il Consiglio comunale di Solarino e contestualmente nominato come Commissario straordinario Pio Guida. La vicenda è nota e trae origine al 22 dicembre, quando sei Consiglieri hanno presentato le…
Read More
× Segnala