consiglio comunale

Priolo, il consiglio comunale approva il piano triennale delle opere pubbliche

Priolo, il consiglio comunale approva il piano triennale delle opere pubbliche

La sistemazione della piscina e della palestra del centro Polivalente, la restituzione dell’agibilità a due scuole, il riammodernamento del centro diurno per anziani, chiuso ormai da diverso tempo. Sono questi alcuni dei punti qualificanti del piano triennale delle opere pubbliche, approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Priolo. 13 i consiglieri che hanno partecipato alla seduta dedicata all’approfondimento degli interventi da inserire nel piano triennale. “Per il programma in questione – spiega il presidente del consiglio comunale, Gianni Parisi – era stato presentato un emendamento, firmato da ben 15 consiglieri comunali che p stato anch’esso approvato all’unanimità, che consente con immediatezza di effettuare interventi nell’anno in…
Read More
Seduta del consiglio comunale: chiusura con polemiche

Seduta del consiglio comunale: chiusura con polemiche

Chiusa la sessione consiliare con l’approvazione del secondo punto posto all’ordine del giorno, illustrato dal consigliere Carmen Castelluccio. Riguarda la modifica dell’articolo 20 del Regolamento sulla Tari. Prevede l‘allargamento della tipologia delle apparecchiature elettriche ed elettroniche che, conferite in discarica, permettono una riduzione del tributo. Rispetto alla precedente previsione, molto riduttiva, si amplia l’elenco dei beni che permettono di accedere alla riduzione, con la previsione di nuovi piccoli e grandi elettrodomestici di uso quotidiano. L’emendamento inoltre prevede e disciplina il compostaggio collettivo o di comunità, con la previsione della riduzione del 15% della quota variabile della tariffa. Il numero legale è venuto a…
Read More
Lunedì consiglio comunale sulla Tari

Lunedì consiglio comunale sulla Tari

Il Consiglio comunale torna in aula lunedì mattina 24 i punti posti all’ordine del giorno, con le tre proposte riguardanti le modifiche alla Tari come suoi argomenti più qualificanti. “Lunedì- dichiarano il sindaco Giancarlo Garozzo e l’assessore al Bilancio, Salvatore Piccione- il Consiglio comunale verrà chiamato a deliberare sull’approvazione del piano economico finanziario e del piano tariffario della TARI per l’anno 2018, nonché importanti modifiche al regolamento della TARI volte a premiare con incentivi economici i cittadini più virtuosi che potenzieranno la raccolta differenziata. Grazie al nuovo capitolato di igiene urbana e alla pratica della raccolta differenziata, per la prima volta la…
Read More
Noto, il Consiglio comunale nomina il Collegio dei revisori dei conti

Noto, il Consiglio comunale nomina il Collegio dei revisori dei conti

Poco meno di mezz’ora è durata la seduta di Civico Consesso, convocata in sessione ordinaria, per la trattazione di un unico punto: nomina del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2018-2021. Rosario Vicari, Antonino Lipetri e Emanuele Lasagna Liuzzo i tre nominati, per i quali adesso si dovrà procedere con la richiesta di accettazione dell’incarico; sei i possibili sostituti suddivisi in due terzine: Salvatore Buscema, Francesco Occhipinti, Michele Campisi e Rosario Gennaro, Pietro Gioviale, Giovanni Gentile. Chi si aspettava invece che il dibattito potesse avere dei prologhi sulle ultime vicende giudiziarie che hanno interessato il territorio aretuseo, è rimasto deluso. Nessun consigliere,…
Read More
Noto, consiglio comunale con pochi temi

Noto, consiglio comunale con pochi temi

La convocazione del consiglio comunale a Noto aveva suscitato, nei giorni scorsi, la reazione degli “avversari” politici dell’Amministrazione Bonfanti, che accusavano di una certa inerzia l’attività consiliare in questo nuovo anno. L’ordine del giorno della seduta di martedì aveva quattro punti ed alla fine uno è stato ritirato, uno illustrato ma non dibattuto e due discussi ed approvati, il primo “lettura ed approvazione verbali sedute precedenti” e “regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti puntuale”. Grazie alla Tarip non si pagherà più in base alla metratura dell’immobile, bensì in base al volume della spazzatura indifferenziata prodotta, secondo un sistema a tutti gli effetti “meritocratico”,…
Read More
× Segnala