Palermo

Tentata violenza privata: indagati deputato Fi e l’ex direttore sanitario

Tentata violenza privata: indagati deputato Fi e l’ex direttore sanitario

Il deputato regionale di Forza Italia, Gaspare Vitrano, e l'ex direttore sanitario dell'ospedale Di Cristina di Palermo, Gaetano Buccheri, sono indagati dalla Procura del capoluogo siciliano per tentata violenza privata nei confronti dell'allora dirigente del presidio Desiree Farinella. Lo scrivono alcuni siti ricordando che il caso era nato dopo una lettera inviata alla redazione de La Repubblica di Palermo dalla madre di un bambino ricoverato alla Nefrologia pediatrica del Di Cristina, che contestava "gravi disservizi" nel reparto. Seguì la reazione del presidente della Regione, Renato Schifani, che, dopo essersi scusato con la donna, chiese ai vertici dell'azienda Civico, da cui…
Read More
Palermo sfugge allo stupro rifugiandosi in un chiosco

Palermo sfugge allo stupro rifugiandosi in un chiosco

Una turista svizzera ha rischiato di essere violentata al Foro Italico a Palermo. Un giovane all'altezza dei Porta dei Greci è riuscito a bloccare la turista e la stava aggredendo. La giovane, come racconta il Giornale di Sicilia, nonostante i lividi è riuscita a liberarsi. L'aggressione è avvenuta la notte tra il 6 e il 7 luglio scorsi nella zona dove due anni fa fu violentata dal branco una giovane dopo avere trascorso una serata alla Vucciria. Per quella violenza di gruppo i sette ragazzi sono stati condannati. La turista svizzera ha denunciato di essere stata vittima di un tentativo…
Read More
Palermo -Rubano una moto, passanti in difesa di due ladri arrestati

Palermo -Rubano una moto, passanti in difesa di due ladri arrestati

Decine di persone hanno tentato di bloccare agenti di polizia a Palermo che arrestavano due ventenni ladri di moto, catturati dopo un inseguimento, culminato con uno scontro frontale con auto delle Volanti. Due loro complici sono riusciti a fuggire su un altro scooter. Due agenti sono rimasti feriti, e uno di loro è stato medicato in ospedale. La moto rubata è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. Sono in corso indagini per risalire all'identità dei complici fuggiti.  
Read More
Incidente con uno scuolabus, 8 bimbi in ospedale

Incidente con uno scuolabus, 8 bimbi in ospedale

Uno scuolabus è rimasto coinvolto in un incidente stradale in via Generale Rodolfo Corselli a Brancaccio, a Palermo. Lo scontro tra quattro mezzi ha coinvolto, oltre al pulmino con a bordo otto bambini, intestato al centro diaconale "La Noce" della Chiesa valdese, anche una Opel, una Ape Piaggio e un'Audi parcheggiati lungo il marciapiede. I bimbi sullo scuolabus, soccorsi dai sanitari del 118. sono stati tutti trasportati all'ospedale Buccheri La Ferla e sottoposti ad accertamenti. In base agli esami effettuati, le loro condizioni non sarebbero preoccupanti. Anche il conducente del mezzo e una maestra sono stati trasportati al pronto soccorso,…
Read More
Palermo , Multa di 9mila euro per “aver protetto dai ladri l’attività”

Palermo , Multa di 9mila euro per “aver protetto dai ladri l’attività”

Per due volte gli hanno rubato gli ombrelloni esterni.Le telecamere piazzate fuori dal locale, la bottiglieria 'Enoteco' di via Garibaldi a Palermo, hanno ripreso gli autori del furto, il titolare, Sergio Barbara, ha fatto denuncia, ma l'indagine è morta lì. Per evitare nuovi danni il proprietario dell'attività ha ancorato la nuova copertura al suolo dopo essersi assicurato che non ci fossero vincoli monumentali legati alla vicinanza a Palazzo Aiutamicristo, sede della Sovrintendenza. Giovedì scorso i vigili e i carabinieri - il controllo è stato fatto da una ventina tra militari e agenti della municipale - gli hanno contestato l'occupazione di…
Read More
La pasta artigianale creata dai detenuti all’Ucciardone (Video)

La pasta artigianale creata dai detenuti all’Ucciardone (Video)

“Galeotta fu la pasta”. Anzi è, perché proprio così si chiama quella prodotta artigianalmente da un collettivo di detenuti nel pastificio della Cr Palermo “Ucciardone – Calogero Di Bona”, rimesso a nuovo e riattivato grazie al progetto Past-Art che ieri sera è stato presentato nell’incontro inaugurale all’interno del penitenziario. La citazione dantesca, adattata al caso, ha accompagnato lo svelamento della confezione numero zero per mano degli stessi protagonisti: 15 persone coinvolte in un percorso di formazione professionalizzante che consente loro di gestire le varie fasi, dalla realizzazione alla distribuzione di un prodotto ottenuto da farine di grani 100% siciliani certificati…
Read More
Palermo, innovazione didattica con il progetto RETEACH

Palermo, innovazione didattica con il progetto RETEACH

Nell’ambito del progetto RETEACH (Reforming teacher education towards green and digital transition), ospitati a Palermo  38 rappresentanti del mondo accademico e istituzionale della Mongolia per una formazione intensiva mirata alla riforma della formazione docenti. Rettori, responsabili della didattica da cinque università mongole, insieme a impiegati ministeriali e para ministeriali, hanno partecipato in prima persona a questa full immersion nella formazione docenti in Europa. Gli ospiti dalla Mongolia hanno avuto l’opportunità unica di confrontarsi, fare domande tecniche e iniziare a pianificare il lavoro da svolgere successivamente per iniziare i processi di riforma.  
Read More
Palermo, al dipartimento LUMSA la consegna del premio di Laurea Ennio Pintacuda

Palermo, al dipartimento LUMSA la consegna del premio di Laurea Ennio Pintacuda

Venerdì 4 luglio 2025 alle 12.30, presso l’Università LUMSA di Palermo si terrà la cerimonia di conferimento del Premio di Laurea Ennio Pintacuda, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Prof. Giampaolo Frezza, Direttore del Dipartimento, e del Prof. Sergio Paternostro, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti dei Club Service promotori. La cerimonia si concluderà con un commento accademico a cura della Prof.ssa Letizia Lo Presti, relatrice della tesi premiata. Il Premio rende omaggio alla figura di Ennio Pintacuda, intellettuale, educatore e protagonista…
Read More
Regione Siciliana, Siad-Csa-Cisal: “Bene le assunzioni, ma si rischia un pasticcio burocratico”

Regione Siciliana, Siad-Csa-Cisal: “Bene le assunzioni, ma si rischia un pasticcio burocratico”

“La scelta del governo siciliano di procedere a 1.400 nuove assunzioni per gli uffici regionali non può che trovarci d’accordo, ma si rischia un pasticcio burocratico: il reclutamento va fatto alla luce del nuovo contratto e della nuova classificazione, senza escludere l’area delle elevate professionalità che altrimenti resterà una scatola vuota. E’ assolutamente necessario rivedere la dotazione organica per capire di cosa la macchina regionale ha veramente bisogno, sbloccando anche le progressioni”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca, Angelo Lo Curto e Gaspare Di Pasquale del sindacato Siad-Csa-Cisal. “Abbiamo infatti appreso dalla stampa – continuano i sindacalisti – che, a seguito di…
Read More
Palermo. Savarino: «Restituiamo il lungomare ai cittadini»

Palermo. Savarino: «Restituiamo il lungomare ai cittadini»

Prosegue il percorso di rigenerazione della costa Sud di Palermo. Il Comitato scientifico urbanistico regionale, presieduto dall'assessore al Territorio e ambiente Giusi Savarino, ha approvato oggi il progetto di riqualificazione eco-sostenibile del lungomare della Bandita, redatto e presentato dalla Città metropolitana del capoluogo siciliano. «L'approvazione di questo progetto - commenta l'assessore Savarino - è un ulteriore elemento strategico dì sviluppo per le aree del demanio marittimo e per tutto il waterfront palermitano. Il sogno di restituire la spiaggia di Palermo e il relativo lungomare ai cittadini palermitani, quindi, è oggi ancora più vicino».
Read More