Svimez

Sicilia: calano export e consumi

Sicilia: calano export e consumi

L’economia siciliana torna, si spera solo temporaneamente, in una fase calante dopo un anno di numeri positivi. L’Osservatorio economico di Unioncamere Sicilia avverte che il 2024 si chiude con una brusca frenata dell’export della Sicilia, che nel terzo trimestre ha perso 800 milioni di fatturato (da 3 miliardi e 801 milioni del terzo trimestre 2023 a 3 miliardi e 24 milioni di luglio-settembre 2024) facendo abbassare il bilancio dei nove mesi di vendite all’estero, prima positivo, da 10,4 miliardi di gennaio-settembre 2023 a 9,8 miliardi di quest’anno, con una flessione significativa di -5,9%. La perdita di quote di mercato estero…
Read More
Rapporto Svimez: allarme spopolamento e collasso del sistema educativo in Sicilia

Rapporto Svimez: allarme spopolamento e collasso del sistema educativo in Sicilia

“I dati del Rapporto Svimez dipingono un quadro allarmante per la Sicilia, tra spopolamento, fuga di cervelli e un sistema educativo che rischia di collassare”. Lo dicono Alfio Mannino e Adriano Rizza, rispettivamente segretario generale della Cgil Sicilia e segretario generale della Flc Cgil Sicilia, commentando il Report presentato ieri dall’Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno. “Negli ultimi vent'anni – spiegano – la Regione ha perso 70.000 residenti verso l'estero e nel solo 2023 ben 30.000 siciliani hanno lasciato l’Isola per trasferirsi al Centro-Nord. Si stima che entro il 2050 la popolazione si ridurrà del 18,1%, un declino demografico che…
Read More
× Segnala