Cgil

 CGIL: all’ex Provincia una Casa dell’Economia e della Società

 CGIL: all’ex Provincia una Casa dell’Economia e della Società

Il Segretario Generale della CGIL di Siracusa, Roberto Alosi, lancia al neo-presidente del Libero Consorzio dei Comuni, Michelangelo Giansiracusa, una proposta chiara e concreta: restituire all’ex Provincia un ruolo attivo e strategico, trasformandola nella Casa dell’Economia e della Società del territorio. “Oggi – afferma Alosi – in assenza di una Camera di Commercio pienamente operativa e radicata nel nostro contesto, l’ex Provincia può e deve assumere una funzione di coordinamento, diventando il luogo in cui le forze sociali, economiche e istituzionali si incontrano in modo strutturato e permanente per analizzare i bisogni del territorio e costruire soluzioni condivise.” Una cabina…
Read More
CGIL Siracusa: “La giustizia del lavoro deve tornare a essere tempestiva”

CGIL Siracusa: “La giustizia del lavoro deve tornare a essere tempestiva”

Il segretario Generale della Cgil siracusana, Roberto Alosi, ha indirizzato una lettera al Presidente della Corte d’Appello di Catania, al Presidente del Tribunale di Siracusa, al Presidente dell’ANM sez. di Siracusa e al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa, per esprimere forti preoccupazioni circa le attuali condizioni del sistema giudiziario, in particolare nel settore delle controversie di lavoro. “La nostra organizzazione – dichiara Alosi – è quotidianamente impegnata nella rappresentanza e nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del territorio. Riteniamo doveroso segnalare come la lentezza della giustizia e le gravi carenze strutturali rischino oggi di compromettere in…
Read More
Alosi: “Il futuro industriale non si cancella con una fuga del ministro”

Alosi: “Il futuro industriale non si cancella con una fuga del ministro”

"Quello che si è consumato venerdì al MIMIT, dove eravamo presenti, non è solo uno sgarbo istituzionale: è l’emblema di un governo che volta le spalle ai territori industriali del Mezzogiorno e a migliaia di lavoratori lasciati senza prospettive". Questo l'intervento del segretario della Cgil siracusana, Roberto Alosi, a commento di "un episodio gravissimo: l’abbandono del tavolo ministeriale da parte del ministro Adolfo Urso, convocato per affrontare l’emergenza occupazionale provocata dalla chiusura della chimica di base di Eni Versalis". "Una crisi nazionale che per Siracusa ha il sapore del disastro annunciato. Il polo industriale di Siracusa, colpito al cuore dalla…
Read More
Flc Cgil Siracusa, lavoratori in prima linea per i diritti

Flc Cgil Siracusa, lavoratori in prima linea per i diritti

Si è tenuta l’iniziativa promossa dalla FLC CGIL Siracusa dal titolo “Rappresentanza e partecipazione – I lavoratori del mondo della conoscenza”, in vista delle elezioni RSU del 14, 15 e 16 aprile. Una mattinata di dibattito, riflessione e mobilitazione per ribadire il ruolo centrale della rappresentanza sindacale nella tutela dei diritti e nella promozione della scuola pubblica come bene comune. Ad aprire i lavori è stato Gianni La Rosa, segretario generale della FLC CGIL Siracusa, che ha ricordato come “le RSU rappresentano lo strumento più autentico di democrazia nei luoghi di lavoro. Sono essenziali per difendere i diritti delle lavoratrici…
Read More
Fillea Cgil: «Nessun effetto delle patenti a punti in edilizia»

Fillea Cgil: «Nessun effetto delle patenti a punti in edilizia»

«Qualcuno ha notato un miglioramento dei livelli di sicurezza nel settore edile dall’introduzione della norma, datata 1 novembre 2024, che regolamenta la patente a punti? Qualcuno ha notato un miglioramento, anche lieve, delle statistiche su infortuni e morti sul lavoro? Le domande sono ovviamente retoriche, la risposta è assolutamente no!» A dirlo e Salvo Carnevale, segretario della Fillea Cgil Sicilia, che spiega: «La Fillea Cgil Sicilia giudica totalmente insoddisfacenti i risultati del sistema delle patenti a punti, introdotto anche nel settore edile, a partire dal primo novembre 2024. Nonostante le aspettative iniziali di quanti, trincerati dietro un muro di retorica…
Read More
Siracusa, nasce in provincia il comitato referendario

Siracusa, nasce in provincia il comitato referendario

Si è ufficialmente costituito il Comitato Referendario della Provincia di Siracusa, un’ampia e inclusiva aggregazione di forze sociali, politiche e associative a sostegno della campagna referendaria promossa dalla CGIL, che porterà il Paese al voto nei giorni 8 e 9 giugno. Il Comitato nasce con l’obiettivo di coordinare e promuovere in tutto il territorio provinciale la campagna referendaria, informando i cittadini e mobilitando le energie democratiche per una battaglia di partecipazione e giustizia sociale. Oltre alla CGIL, presente con tutte le sue categorie e strutture di servizio, il Comitato raccoglie quasi tutti i partiti dell’area democratica e progressista a fianco…
Read More
Alosi (Cgil): “Occorre far dialogare cultura, industria e agricoltura”

Alosi (Cgil): “Occorre far dialogare cultura, industria e agricoltura”

Il recente convegno tenutosi a Siracusa, dal sottotitolo “L’agricoltura, l’industria: come costruire un museo che racconti il passato per capire il presente e progettare il futuro”, non è stato un semplice esercizio accademico, ma ha offerto una visione integrata della storia e delle prospettive del nostro territorio, meritevole di attenzione e approfondimento. L’idea di fondo, ovvero dotare Siracusa di un Museo dell’industria e della cultura industriale, ha fornito l’occasione per ripercorrere le tappe dell’industrializzazione siciliana dagli anni ’50, con un focus sugli insediamenti di Priolo e Gela. Un’industrializzazione che ha portato profonde trasformazioni ambientali, sociali, economiche e culturali, fino ad…
Read More
Eni-Versalis: la Cgil siracusana chiama a raccolta i sindaci

Eni-Versalis: la Cgil siracusana chiama a raccolta i sindaci

La CGIL di Siracusa promuove un’iniziativa congiunta con i Sindaci della provincia per esprimere forte preoccupazione sulle conseguenze del piano di riorganizzazione di Eni-Versalis e chiedere un intervento immediato della Regione Sicilia. Il Segretario Generale della CGIL, Roberto Alosi, ha inviato ai primi cittadini dei 21 Comuni della provincia un documento indirizzato al Presidente della Regione, On. Renato Schifani, con l’invito alla sottoscrizione. L’obiettivo è quello di unire le forze per sollecitare la Regione a prendere posizione su un piano che rischia di avere un impatto devastante sul tessuto industriale, occupazionale ed economico dell’area siracusana. “La scelta di Eni di…
Read More
La Cgil denuncia un piano senza  tutele per il polo industriale

La Cgil denuncia un piano senza tutele per il polo industriale

lI tavolo di confronto tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato le gravi preoccupazioni della CGIL di Siracusa sul futuro del Polo Industriale di Priolo. Il piano di dismissione di ENI Versalis, che prevede la chiusura dell’impianto di cracking, rischia di compromettere migliaia di posti di lavoro, sia diretti che nell’indotto, aggravando la crisi industriale del territorio. “Non accettiamo una riconversione che si traduce in dismissione – dichiara Roberto Alosi, Segretario Generale della CGIL di Siracusa. – Chiudere il cracking significa mettere in ginocchio un intero ecosistema produttivo, senza garanzie sugli investimenti alternativi e…
Read More
Caso Versalis, incontro al Mimit: la Cgil sarà presente

Caso Versalis, incontro al Mimit: la Cgil sarà presente

Lunedì 10 marzo, una delegazione della CGIL di Siracusa e delle categorie interessate sarà a Roma, davanti alla sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), per un presidio in concomitanza con l’incontro tra i sindacati, il ministro Adolfo Urso e Eni sulla vertenza Versalis. Nello stesso giorno, i lavoratori di Eni Versalis saranno in sciopero generale per difendere il futuro industriale e occupazionale del polo siracusano. La CGIL chiede ai parlamentari siciliani di esercitare pressioni sul governo nazionale affinché dal tavolo emergano risposte concrete e soluzioni accettabili per il futuro del sito produttivo. Il Segretario Generale…
Read More