CNA

𝗖𝗡𝗔 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲

𝗖𝗡𝗔 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶. 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲

Sarà Giovanni Casto a guidare il comparto delle costruzioni per CNA Siracusa per il prossimo quadriennio. Lo ha stabilito l'assemblea del settore edile della Confederazione indicando l'imprenditore netino che succede ad Alfredo Cannamela. L'evento, presentato dal coordinatore delle costruzioni Cristian Terranova, ha visto la partecipazione dell'ing. Sebastiano Floridia, già presidente dell'ordine degli ingegneri di Siracusa e BIM Manager oltre al dott. Fabrizio Larosa, tecnico chimico di Ditan Color srl, che hanno sviluppato un approfondimento sul miglioramento sismico dei fabbricati. Presente il segretario territoriale Gianpaolo Miceli che ha illustrato anche alcune opportunità di agevolazioni alle imprese. "Ringrazio i colleghi per la…
Read More
Cna Siracusa, rinnovati i vertici dei settori NCC Bus e NCC Auto

Cna Siracusa, rinnovati i vertici dei settori NCC Bus e NCC Auto

Continuano i rinnovi delle cariche di settore per CNA Siracusa. Nei giorni scorsi è stata riconfermata alla guida degli NCC Bus Letizia Crescente, titolare della nota azienda di trasporto siracusana “Biagio Crescente”, mentre per i Noleggi Con Conducente di automobili è stato eletto presidente Carlo Nesti (nella foto con la presidente territoriale di Cna Siracusa Rosanna Magnano), proprietario dell’omonima azienda di Priolo Gargallo. Entrambi i presidenti, dopo i ringraziamenti di rito, hanno annunciato un impegno importante a sostegno della categoria, diventata a tutti gli effetti strategica nell’ambito dei servizi al turismo di qualità, specie per quei turisti alto spendenti. Il…
Read More
CNA Siracusa: Corrado Iozia confermato presidente del settore Tintolavanderie.

CNA Siracusa: Corrado Iozia confermato presidente del settore Tintolavanderie.

Corrado Iozia, titolare della lavanderia industriale Lavaespress di Noto, è stato confermato alla presidenza del settore Tintolavanderie di CNA Siracusa per il prossimo quadriennio. La nomina, ratificata dall'associazione territoriale, segna l'avvio di un mandato che si concentrerà sull'aggiornamento tecnologico e sulla crescita professionale delle imprese del settore, riconosciuto come strategico per l'economia turistica locale. Il programma per i prossimi quattro anni, come delineato da CNA Siracusa, punterà in modo significativo sull'innovazione. Si prevede un'intensa attività formativa rivolta agli imprenditori e agli operatori per illustrare le più recenti evoluzioni tecnologiche e gestionali specifiche del comparto. "Il settore delle tintolavanderie necessita di…
Read More
Il paradosso dell’autostrada che collega il petrolchimico di Augusta

Il paradosso dell’autostrada che collega il petrolchimico di Augusta

“Si può realizzare un’autostrada che collega il Petrolchimico di Augusta e poi vietare l’accesso ai mezzi che trasportano merci pericolose? In Sicilia si può! Da quasi un decennio il transito di queste merci sull’autostrada Catania-Siracusa è interdetto, a causa di un divieto imposto dall’ANAS nell’aprile del 2016”. Lo denuncia in una nota la Cna Fita Sicilia. “La motivazione ufficiale? - si chiede la Cna Fita Sicilia - Il mancato rispetto delle norme di sicurezza europee previste dal regolamento Reti Ten-T, a causa della situazione critica delle gallerie lungo il tratto Augusta-Catania, compromesse da ripetuti furti di rame e materiale elettrico.…
Read More

A Siracusa prende il via l’università delle competenze

Mercoledì 12 febbraio alle 10.30 nella sede della ECIPA - CNA di Siracusa (Via Statella 32), si terrà la presentazione del Progetto “UniCom” (Università delle Competenze) che viene promosso da CNA – Pensionati Sicilia, Fondazione Impresa Sensibile ETS e dalla Associazione Nazionale “San Paolo Italia”. Illustrerà le ragioni e le finalità del progetto Pippo Gianninoto, coordinatore del progetto stesso. E parteciperanno all’incontro alcune personalità, professionisti, intellettuali, artigiani che forniranno gratuitamente le loro competenze per lo svolgimento del progetto. Fra questi Giorgia Salvo artigiana stilista, Paolo Giansiracusa storico dell’Arte, Carmelo Miduri giornalista , Salvo Adorno docente universitario, Bernadette Lo Bianco Presidente…
Read More
CNA Sicilia su Versalis: “Chiarezza sul futuro dell’impianto di Ragusa”

CNA Sicilia su Versalis: “Chiarezza sul futuro dell’impianto di Ragusa”

“Accogliamo con favore l’incontro tra il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e i vertici di ENI Versalis, durante il quale è stata sottolineata l’urgenza di ricevere una relazione dettagliata sul progetto di riconversione dell’azienda. La tutela dei lavoratori e lo sviluppo economico del territorio devono essere priorità assolute. Finalmente! E comunque, meglio tardi che mai”. Lo dicono Giorgio Stracquadanio, Saro Tumino e Daniela Taranto della CNA Fita Sicilia. “Tuttavia - aggiungono - ricordiamo al presidente che già a luglio scorso ENI aveva pubblicato sul proprio sito ufficiale un rapporto dal titolo emblematico: A Just Transition (Una giusta transizione). Nelle sue 53…
Read More
CNA Siracusa, delusione per il decreto attuativo della Zes Unica nel Mezzogiorno

CNA Siracusa, delusione per il decreto attuativo della Zes Unica nel Mezzogiorno

La CNA di Siracusa esprime profonda delusione riguardo al recente decreto attuativo sulle agevolazioni (credito d’imposta) per la ZES Unica nel Mezzogiorno. La mancata riduzione degli investimenti minimi ferma a 200mila euro e il mantenimento delle opere murarie al 50% dell'investimento totale sono parametri che penalizzano le micro e piccole imprese, limitandone la crescita e evidenziando l'indifferenza dell'esecutivo nazionale verso il settore. La CNA sottolinea la necessità di adeguare tali misure, abbassando la soglia almeno a 75mila euro e aumentando la percentuale delle opere murarie al 75%, considerando la soppressione del credito d'imposta del Mezzogiorno. A questo si aggiunge la…
Read More
Aumento dei canoni per il suolo pubblico a Siracusa, CNA chiede un incontro all’amministrazione comunale

Aumento dei canoni per il suolo pubblico a Siracusa, CNA chiede un incontro all’amministrazione comunale

Risale allo scorso 15 marzo la delibera della Giunta comunale che ha, di fatto, disposto un aumento considerevole delle tariffe per l'utilizzo del suolo pubblico nella città capoluogo. Un incremento del tributo che arriva ad un sostanziale raddoppio per le imprese di somministrazione nelle aree centrali della città. Una scelta che arriva in maniera totalmente inaspettata, sulla quale la sede comunale della CNA del capoluogo vuole comprendere le ragioni e, soprattutto, valutare eventuali alternative. "Si tratta di una decisione che non comprendiamo – afferma Santi Lo Tauro, presidente comunale di CNA Siracusa - anche perché da una verifica e comparazione…
Read More
CNA Pensionati Sicilia,  convegno su “Diritto alla salute”

CNA Pensionati Sicilia, convegno su “Diritto alla salute”

Siracusa, 21 novembre 2023 - CNA Pensionati Sicilia, in collaborazione con Anci Sicilia e Unisalute spa, organizza il convegno "Diritto alla salute - La medicina territoriale, una risposta ai fabbisogni dei pensionati. Il progetto pilota di Telemedicina", che si terrà giovedì 23 novembre alle ore 10 nella sala conferenze Giovanni Paolo II della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime a Siracusa. Questo importante evento affronterà temi cruciali relativi alla salute e al benessere dei pensionati in Sicilia, in un contesto caratterizzato da sfide significative come la carenza di medici e la necessità di una maggiore assistenza sanitaria territoriale. Un focus particolare…
Read More
Turismo, CNA Siracusa presente al TTG Travel Experience di Rimini

Turismo, CNA Siracusa presente al TTG Travel Experience di Rimini

Siracusa, 12 ottobre 2023 – CNA Siracusa è presente quest’anno alla prestigiosa manifestazione TTG Travel Experience di Rimini, l'evento di riferimento in Italia per la promozione del turismo mondiale. “A rappresentare il nostro territorio c'è la vicepresidente nazionale di CNA Turismo e Commercio, Maria Iangliaeva Gallitto ed il coordinatore territoriale Salvo Signorelli” – dichiara Rosanna Magnano, presidente provinciale di Cna Siracusa. “La nostra presenza – prosegue – sottolinea l'importanza che CNA Siracusa attribuisce alla promozione del nostro patrimonio culturale e turistico, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.” Al termine della fiera, CNA Siracusa avrà l'onore di ospitare 12…
Read More
× Segnala