Siracusa Pride 2025. Big Mama sarà la Madrina

<Accetto con entusiasmo e profondo senso di responsabilità la nomina a direttore artistico del Siracusa Pride> – a dichiararlo è il direttore artistico del Siracusa Pride 2025 Diego Di Flora, figura chiave per il Napoli Pride e, lo scorso anno, per il Val di Noto Summer Pride.

<È un onore poter contribuire alla costruzione di un evento che celebra l’orgoglio, l’inclusione e la libertà di essere sé stessi. Con grande gioia annuncio che la madrina del Siracusa Pride 2025 sarà Big Mama: artista straordinaria, voce potente delle nuove generazioni e simbolo di autodeterminazione. La sua presenza darà forza e significato a una manifestazione che vuole essere, prima di tutto, un atto d’amore verso tutte le soggettività. Ci aspetta un Pride indimenticabile.”

L’evento si terrà sabato 19 luglio e attraverserà le strade della città con una parata carica di musica, diritti e orgoglio.

Big Mama, rapper e cantautrice di origini campane, è diventata un’icona della nuova generazione per il suo impegno nel combattere i pregiudizi e per la sua autenticità, che ha fatto breccia nel cuore del pubblico italiano. Dopo il suo potente passaggio al Festival di Sanremo e numerose campagne a sostegno della comunità LGBTQIA+, la sua presenza al Siracusa Pride 2025 rappresenta un messaggio dirompente di autodeterminazione e inclusione.

L’edizione 2025 del Siracusa Pride si preannuncia come una delle più partecipate di sempre. Oltre alla manifestazione principale, sono previsti talk di approfondimento ed eventi che animeranno la città all’insegna della visibilità e della lotta per i diritti civili.

In un momento storico in cui è ancora necessario alzare la voce per i diritti di tutte le persone, la scelta della madrina tende a celebrare l’amore, la libertà e l’orgoglio di essere sé stessi, senza compromessi.

Appuntamento a Siracusa, sabato 19 luglio 2025. Con Big Mama per un Pride ricco di emozioni, colori e voglia di rivendicare i propri diritti.

Per maggiori info e dettagli su tutti gli eventi in programma basta seguire i canali social dedicati al Siracusa Pride sia su Facebook sia su Instagram.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts