Chiesa

Padre Gigi Maccalli a Siracusa: aprire l’incontro è stato l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto

Padre Gigi Maccalli a Siracusa: aprire l’incontro è stato l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto

Siracusa, 23 febbraio 2022 - "Che Dio ci faccia comprendere un giorno che siamo tutti fratelli". E' questa la frase che padre Gigi Maccalli ha detto al capo del villaggio che lo aveva tenuto nascosto per mesi. Era arrivato il momento della sua liberazione e alcune ore dopo sarebbe rientrato in Italia. Il padre missionario della provincia di Crema, 59 anni, della Società Missione Africane, era stato rapito in Niger al confine col Burkina Faso, nella notte tra il 17 e il 18 settembre del 2018, da miliziani jihadisti. Prestava la sua opera nella parrocchia di Bomoanga, diocesi di Niamey.…
Read More
Vinciullo,  Moncada – Ancora chiusa la Chiesa dell’Immacolata a Siracusa. Necessario istituire un Comitato per raccogliere le somme necessarie per le indagini geologiche

Vinciullo, Moncada – Ancora chiusa la Chiesa dell’Immacolata a Siracusa. Necessario istituire un Comitato per raccogliere le somme necessarie per le indagini geologiche

Siracusa, 9 dicembre 2021: Anche quest’anno, la Chiesa dell’Immacolata in Ortigia è rimasta chiusa. Dopo i due interventi finanziati rispettivamente dal Ministero dell’Interno, quando Ministro era Angelino Alfano e dall’Assessorato dei Beni Culturali, quando Assessore era Carlo Vermiglio, non si registra nessun altro intervento. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e Sebastiano Moncada. La Soprintendenza, che si era impegnata a realizzare il progetto, così come per la Chiesa del Collegio, non ha fatto nulla, di conseguenza occorre che noi siracusani ci riappropriamo della nostra chiesa impegnandoci a ricevere le somme necessarie per poter realizzare le indagini geognostiche sulla Cupola che sono necessarie…
Read More
on. Vinciullo: Finanziati i lavori di restauro della Chiesa di San Sebastiano a Buscemi

on. Vinciullo: Finanziati i lavori di restauro della Chiesa di San Sebastiano a Buscemi

Siracusa, 6 dicembre 2021: L’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha predisposto il pagamento per la liquidazione del primo S.A.L., per l’importo di 207.147,71 euro, per il completamento del lavori di restauro della Chiesa di San Sebastiano a Buscemi. Lo comunica Vincenzo Vinciullo Le risorse, come sempre, arrivano dalla scorsa Legislatura perché i lavori di cui sopra sono stati inseriti nel Patto per il Sud. Ancora una volta, ha concluso Vinciullo, la programmazione della scorsa Legislatura produce i suoi effetti positivi sul territorio della provincia di Siracusa.
Read More
Vinciullo-Cannata: 778 mila euro per i lavori di recupero della Chiesa della Madonna del Soccorso di Melilli.

Vinciullo-Cannata: 778 mila euro per i lavori di recupero della Chiesa della Madonna del Soccorso di Melilli.

Con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, è stato ammesso a finanziamento il progetto esecutivo relativo ai lavori di recupero della Chiesa “Madonna del Soccorso” sita nel centro storico del Comune di Melilli, nel rispetto delle tradizioni culturali e storiche, adibita ad edificio di culto. Lo comunicano Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS e il Consigliere Comunale di Melilli, Salvo Cannata. Il finanziamento, pari a 778.595,46 euro, fu a suo tempo inserito nel Patto per il Sud, per cui le somme arrivano dalla scorsa Legislatura. Come si ricorderà,…
Read More
Vinciullo: 1.113.740 euro per la Chiesa di San Sebastiano in Buscemi

Vinciullo: 1.113.740 euro per la Chiesa di San Sebastiano in Buscemi

Siracusa, 17 aprile 2019: Il Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha accertato la somma di 1.113.740,00 euro per il completamento dei lavori di restauro della Chiesa di San Sebastiano di Buscemi, già a suo tempo realizzati dalla Sovrintendenza di Siracusa. Anche in questo caso, i lavori verranno realizzati sotto la direzione della Sovrintendenza di Siracusa che ha curato anche questo secondo progetto. Lo comunica Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. Come si ricorderà, la somma, insieme a quella di tanti altri interventi per la provincia di Siracusa, era già stata inserita nel Patto…
Read More
Chiesa di San Domenico di Noto,  disponibili 712 mila euro per i lavori

Chiesa di San Domenico di Noto, disponibili 712 mila euro per i lavori

Siracusa, 5 aprile 2019: il Dirigente Generale delle Infrastrutture, con proprio D.D.G., ha finalmente emanato il Decreto con il quale vengono rese disponibili le somme necessarie per eseguire il lavori di restauro e adeguamento funzionale della chiesa di S. Domenico di Noto per l'importo complessivo €. 712.000,00, di cui €.600.000,00 per l'anno 2019 e €. 112.000,00 per l'anno 2020. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. Contestualmente, lo stesso Assessorato ha autorizzato il Comune di Noto a procedere alla gara per l'aggiudicazione dei lavori di restauro della chiesa. Come si ricorderà, con provvedimento, di cui…
Read More
Vinciullo: Altare marmoreo della Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, aggiudicata la gara.

Vinciullo: Altare marmoreo della Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, aggiudicata la gara.

Siracusa, 20 marzo 2019: Con Determina della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, è stata aggiudicata la gara per i lavori di restauro per il recupero dell'Altare marmoreo ubicato all'interno del Tempietto della Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro in Siracusa. Lo comunica Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. L’importo complessivo a disposizione per l’esecuzione dei lavori era pari a 105.232,63 euro, ma, grazie al ribasso d’asta, verranno spesi solamente 56.800,00 euro. I lavori di recupero dell'altare marmoreo consistono in “smontaggio dell'altare esistente, pulitura e stuccature per tutta la superficie, rilievo mediante laser scanner…
Read More
Auto con cadavere carbonizzato nel Trapanese, il mezzo è di un mancato sposo

Auto con cadavere carbonizzato nel Trapanese, il mezzo è di un mancato sposo

Il cadavere carbonizzato di un uomo è stato ritrovato nella zona di Piano dei rizzi a Salemi (Tp). Il corpo era all'interno di un'auto bruciata una   Mercedes classe C di proprietà di Francesco Ciaravolo, un uomo che nel pomeriggio dello scorso 29 dicembre non si è presentato, facendole saltare, alle sue nozze che si sarebbero dovute celebrare nella chiesa di San Francesco di Paola a Castelvetrano. Il sospetto dei carabinieri che indagano sull'accaduto è che la vittima sia proprio il proprietario della vettura, del quale anche i parenti non hanno saputo per il momento fornire notizie.
Read More
Sortino : Bambinello nero in presepe nella chiesa dei cappuccini ,polemica Lega

Sortino : Bambinello nero in presepe nella chiesa dei cappuccini ,polemica Lega

Dopo la notizia che il parroco della chiesa dei cappuccini di Sortino (Sr), Matteo Pugliares, ha mostrato un bambinello nero ai fedeli, durante la messa natalizia di mezzanotte, per poi riporlo nel presepe del convento la Lega polemizza dicendo che il gesto ''stravolge il vero significato della Natività''. Igor Gelarda e Fabio Cantarella, responsabili siciliani enti locali della Lega, dicono che ''sull'altare è stato celebrato un falso storico, non certo un messaggio di uguaglianza, che può rappresentare anzi la forma più alta di razzismo proprio da chi, in modo radicale, tradisce la parola di Dio". "Il presepe è il simbolo…
Read More
San Sebastiano, venerdì verrà riconsegnata la Chiesa a conclusione dei lavori

San Sebastiano, venerdì verrà riconsegnata la Chiesa a conclusione dei lavori

Venerdì mattina alle 10:00 verrà riconsegnata al Parroco della Chiesa di San Sebastiano in Palazzolo Acreide l’edificio sacro, al termina della conclusione dei lavori di messa in sicurezza, consolidamento e restauro. Lo comunicano Vincenzo Vinciullo, Carlo Scibetta, Luca Russo e Rodolfo Guglielmino. Siamo particolarmente soddisfatti per avere contribuito, in maniera determinante, alla realizzazione dell’opera, seguendo tutto l’iter che ha portato prima all’approvazione del progetto, poi all’emanazione dei decreti di finanziamento, all’appalto dei lavori ed infine all’inizio e alla conclusione dei lavori stessi. Nell’esprimere la nostra gioia, hanno concluso, sentiamo anche la necessità di ringraziare i tecnici del Dipartimento regionale della…
Read More
× Segnala