contenzioso

Porto di Augusta, spostate le due grandi gru – Erano ferme da 6 anni per un contenzioso

Porto di Augusta, spostate le due grandi gru – Erano ferme da 6 anni per un contenzioso

Potranno finalmente essere riparate, funzionare e asservire le operazioni portuali le due grandi gru, cosiddette “a portale”, da anni abbandonate nel porto di Augusta: nei giorni scorsi è stato ultimato lo spostamento dei due quadrilateri che insistono in corrispondenza delle banchine 10-11. Grazie ad una fattiva collaborazione tra Autorità del Sistema Portuale del Mare di Sicilia orientale (Adsp), operatori portuali, organi preposti al controllo quali Polizia di Frontiera, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e naturalmente impresa esecutrice e direzione lavori, è stato possibile il delicato trasferimento, mediante carrelli SPMT, dei due elementi di base delle gru, che comportano…
Read More
Royalty per comune di  Francofonte, si chiude il contenzioso con una società di impianti eolici

Royalty per comune di Francofonte, si chiude il contenzioso con una società di impianti eolici

Si chiude una lunga disputa durata ben 6 anni tra una società che possiede degli impianti eolici sul territorio francofontese, nelle contrade Pilaita e San Leo, e il Comune di Francofonte. In questi anni alle casse comunali non sono state pagate delle royalty, ovvero le aliquote di prodotto lordo che le società si impegnano a corrispondere all’ente concedente in sostituzione o a fianco degli utili netti. Il recupero è stato possibile attraverso una transazione fatta dal sindaco Lentini, dal vice sindaco Giusy Tuzza e dall’avvocato Giovanni Cataldo con la società proprietaria del parco. Attualmente è stata ricevuta una prima tranche,…
Read More
Siracusa- Parcheggio Talete,  ARS approva chiusura del contenzioso – Gennuso “Grande sensibilità del Governo Schifani”

Siracusa- Parcheggio Talete, ARS approva chiusura del contenzioso – Gennuso “Grande sensibilità del Governo Schifani”

Si chiude definitivamente la vicenda del parcheggio Talete costruito negli anni 90 sul lungomare di Siracusa, oggetto di un contenzioso fra il Comune e la Regione dopo che quest'ultima aveva sostenuto che alcuni lavori effettuati erano difformi rispetto al progetto originario. Ieri sera infatti l'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la proposta inserita in finanziaria dal Governo regionale per riconoscere l'importanza strategica del parcheggio stesso per la mobilità nella zona di Ortigia, ponendo fine alla richiesta di restituzione di circa 10 milioni da parte del comune aretuseo. Commentando il voto, il deputato regionale Riccardo Gennuso ha sottolineato "la grande sensibilità mostrata…
Read More