crimine

Lotta al cybercrimine, accordo tra Università di Catania e Polizia postale

Lotta al cybercrimine, accordo tra Università di Catania e Polizia postale

È stato presentato e sottoscritto questa mattina nei locali del rettorato dell’Università di Catania l’accordo di collaborazione scientifica e didattica tra l’Ateneo catanese e la Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici, in particolare nel campo del digital forensics e dell’innovazione tecnologica. Erano presenti il rettore, prof. Francesco Priolo, e il dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Sicilia orientale Marcello La Bella. Con tale accordo, il secondo in Italia dopo quello sottoscritto con l’Ateneo di Bari, si ribadisce l’intensa collaborazione tra il mondo accademico e la Polizia di Stato sul tema della…
Read More
Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Venezia, 10 Novembre 2022 - L'intelligenza artificiale entra nel bagaglio degli investigatori di polizia per intercettare l'espansione delle forze criminali, in particolare della 'ndrangheta. Lo ha dichiarato oggi a Venezia, alla IX Conferenza sulla cooperazione internazionale tra le forze di polizia il vice direttore della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, sottolineando che i pilastri di questa cooperazione "non sono solo lo scambio di informazioni e dati, ma soprattutto lo scambio di esperienze". Inoltre ha ricordato, l'Italia si è fatta promotrice di nuovi strumenti, come il Law Enforcement Forum, che ha unito tutti i paesi dell'Unione in un confronto volto alla…
Read More
Siracusa:controllo del territorio , denunciate 4 persone e sequestrata droga

Siracusa:controllo del territorio , denunciate 4 persone e sequestrata droga

Siracusa,1 marzo 2022 - Nella serata di ieri, agenti delle Volanti, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine di Catania, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio ed hanno identificato 40 persone e controllato 35 veicoli. Nell’ambito dei controlli effettuati, gli agenti hanno denunciato 4 persone sottoposte a misure limitative della libertà personale ed assenti al controllo. Inoltre, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato in via Santi Amato ed in viale Dei Comuni, note piazze di spaccio, 0,50 grammi di crack e 0,75 di hashish.
Read More