Economia

Il premier Conte riunisce capi delegazione su manovra e Covid: presenti i ministri Gualtieri, Di Maio, Amendola

Il premier Conte riunisce capi delegazione su manovra e Covid: presenti i ministri Gualtieri, Di Maio, Amendola

E' in corso, a quanto si apprende, una riunione del premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza e i ministri Roberto Gualtieri, Luigi Di Maio, Enzo Amendola. Sul tavolo della riunione ci sono i temi economici, a partire dalla manovra e i prossimi decreti Ristori, ma anche le future misure di contrasto al Covid. Con Dario Franceschini, Alfonso Bonafede, Roberto Speranza e Teresa Bellanova, è presente il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro. 
Read More
Covid19 – Miozzo: “Attenzione al Natale o la terza ondata sarà una certezza”

Covid19 – Miozzo: “Attenzione al Natale o la terza ondata sarà una certezza”

Covid- Miozzo: "Le feste di Natale saranno un momento di serenità auspicabile, però è comunque un incontro a rischio, dobbiamo esserne consapevoli, il virus se ne frega dell'identità familiare". Lo ha dichiarato Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, ai microfoni di 'Moka', Rai Radio 1. "Se vorremo replicare quanto fatto questa estate nella logica del 'liberi tutti'", ha aggiunto Miozzo, "possiamo essere certi che a metà/fine gennaio saremo nel pieno della terza ondata della pandemia". "Credo sia necessario uno sforzo di sintesi maggiore perché il mondo della scuola non è un problema del ministero dell'istruzione, è un problema della collettività, ha aggiunto  Miozzo, "alla…
Read More
Musica: A rischio chiusura oltre il 50% delle piccole imprese con circa 100 mila posti di lavoro

Musica: A rischio chiusura oltre il 50% delle piccole imprese con circa 100 mila posti di lavoro

Nasceva un anno fa il Coordinamento di Musica e Spettacolo dal Vivo a Napoli portavoce delle piccole realta’ del settore. A rischio chiusura oltre il 50% delle piccole imprese con circa 100 mila posti di lavoro a rischio nel settore piu’ fragile, debole, non rappresentato e invisibile: servono piu’ risarcimenti immediati, piu’ sostegni a piu imprese, artisti e lavoratori, piu’ bandi con maggiori fondi alle realta’ italiane Dopo un anno di attività, ecco tutte le richieste al Governo per la tutela del settore musica e spettacolo dal vivo della filiera indipendente ed emergente in attesa di essere convocati al Tavolo…
Read More
Fondo antiusura: molte risorse rimangono inutilizzate. Occorre intervenire.

Fondo antiusura: molte risorse rimangono inutilizzate. Occorre intervenire.

Fondo antiusura: la proposta di Fedart Fidi Il fondo antiusura è uno strumento importante messo a disposizione dallo Stato per contrastare una vera e propria piaga sociale. Uno strumento che deve tornare a portare benefici al sistema produttivo, rimuovendone con urgenza le criticità. E in questo senso, in queste ore, Fedart ha elaborato una proposta da presentare al Governo. In questo momento di difficoltà il fenomeno dell’usura si sta aggravando, soprattutto per le micro e piccole imprese finanziariamente più vulnerabili, mentre le banche si tutelano dai rischi con una selezione più rigida dei soggetti ammessi al credito e con un…
Read More
Bonus Sicilia – Contributi a fondo perduto per 58mila imprese

Bonus Sicilia – Contributi a fondo perduto per 58mila imprese

Sono 57.960 le imprese siciliane che riceveranno il "Bonus Sicilia", il contributo a fondo perduto che la Regione Siciliana erogherà a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi dell'Isola. Secondo i dati trasmessi dall'Autorità regionale per l'innovazione tecnologica e resi pubblici dal dipartimento delle Attività produttive le istanze presentate online tramite la piattaforma SiciliaPei entro i termini previsti dall'Avviso sono state 57.985, di cui 25, sono risultate non ammissibili per mancanza di requisiti. Considerata la dotazione finanziaria di 125 milioni di euro, il contributo spettante a ciascun impresa richiedente è di 2.156,65 euro. "L'importo che la Regione verserà…
Read More
Coldiretti – Se non ci saranno i cenoni di Natale e Capodanno andranno in fumo 5 miliardi

Coldiretti – Se non ci saranno i cenoni di Natale e Capodanno andranno in fumo 5 miliardi

22 novembre 2020-Una eventuale deroga agli spostamenti tra regioni a Natale interessa oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in viaggio nel periodo delle feste di fine anno per raggiungere parenti, amici o fare vacanze. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in riferimento alle possibili misure previste a fine anno per la necessità di contenere il contagio Covid. Si tratta di una opportunità per il turismo con una spesa stimata di 4,1 miliardi nelle strutture impegnate nell’ alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, shopping e souvenir. Si stima peraltro che 1/3 della spesa di italiani e stranieri in viaggio in Italia sia…
Read More
Economia – Lo scontro tra i negozi e l’ecommerce finisce all’Antitrust: Confesercenti chiede di posticipare il Black Friday

Economia – Lo scontro tra i negozi e l’ecommerce finisce all’Antitrust: Confesercenti chiede di posticipare il Black Friday

La polemica sulle vendite on line  prosegue e  in particolare sul Black Friday, che secondo le associazioni dei consumatori assorbirà la maggioranza delle vendite natalizie. La Confesercenti annuncia un esposto all'Antitrust e si appella al Governo affinché segua l'esempio francese e rinvii i giorni di vendite scontate al 4 dicembre, quando si spera saranno allentate le restrizioni per il Covid. Immediata la replica di Amazon Italia: la metà di tutte le vendite annuali provengono dalle Pmi. Fa notare anche Netcomm: l'e-commerce e i grandi eventi di shopping online rappresentano un'opportunità per Pmi e venditori italiani; il Black Friday sarà una grande occasione di ripresa economica. Esposto all'Antitrust Confesercenti presenta un esposto all'Antitrust sulla disparità di condizioni che si è venuta a creare…
Read More
Covid – Via libera del Cdm Dl Ristori, arrivano nuove risorse: decreto-ter da 2 miliardi e scostamento di bilancio da 8 miliardi

Covid – Via libera del Cdm Dl Ristori, arrivano nuove risorse: decreto-ter da 2 miliardi e scostamento di bilancio da 8 miliardi

Via libera ad altri 2 miliardi di aiuti anti-crisi. Il governo ha varato il terzo decreto Ristori e una richiesta di scostamento di bilancio al Parlamento da 8 miliardi che servirà a finanziare a stretto giro un quarto decreto per gli indennizzi alle attività economiche colpite dalle misure restrittive anti-Covid. Il decreto ter, che garantirà ristori in automatico alle Regioni che cambiano fascia di rischio, mette in campo oltre 1,4 miliardi per rifinanziare il fondo previsto dal decreto bis per i contributi a fondo perduto da destinare ai settori colpiti e nella lista dei codice Ateco delle attività economiche penalizzate che riceveranno gli…
Read More
Covid Sicilia-Negozi chiusi la domenica, la Regione ci ripensa, possibile il cibo da asporto

Covid Sicilia-Negozi chiusi la domenica, la Regione ci ripensa, possibile il cibo da asporto

La Regione siciliana ci ripensa e 24 ore prima che entri in vigore la nuova ordinanza del governatore Nello Musumeci che impone la chiusura dei negozi la domenica e i giorni festivi, arriva una circolare esplicativa della protezione civile che ripristina alcune possibilità inizialmente escluse proprio dall’ordinanza. Una parziale rettifica coperta proprio dalla modalità della circolare attuativa che precisa come la domenica e nei giorni festivi restino possibili non solo le consegne a domicilio di alimentari esplicitamente consentite dall’ordinanza ma anche le attività di asporto per ristorazione (bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie) e resta possibile la vendita di fiori in concomitanza con…
Read More
Sicilia, spettacolo – Due mln per Fondazioni ed enti, pubblicato il bando

Sicilia, spettacolo – Due mln per Fondazioni ed enti, pubblicato il bando

Due milioni di euro destinati a enti e fondazioni che non sono rientrati nei precedenti Piani di risanamento e a enti, fondazioni e associazioni concertistiche di interesse regionale. Il dipartimento regionale dello Spettacolo della Regione Siciliana ha pubblicato sul proprio sito web istituzionale (www.regione.sicilia.it/turismo) l'avviso pubblico per l'accesso al Fondo di rotazione per gli interventi straordinari Ris per il 2020. Gli enti, le fondazioni e le associazioni interessate dovranno far pervenire istanza al protocollo del dipartimento, entro il prossimo 21 dicembre. Via libera anche alla pubblicazione sul sito del dipartimento dello Spettacolo dei decreti di approvazione degli avvisi per l'accesso ai…
Read More
× Segnala