Grande Sicilia Priolo: “Orgogliosi dell’elezione di Diego Giarratana.

A Priolo, l’opposizione al sindaco Gianni è netta e senza ambiguità

«Siamo orgogliosi dell’elezione di Diego Giarratana al Consiglio del Libero Consorzio Provinciale di Siracusa. Un risultato che premia il nostro impegno sul territorio e il lavoro costante di una squadra coesa». Così il gruppo consiliare Ex MPA – oggi Grande Sicilia Priolo commenta il successo elettorale del proprio capogruppo. Un ringraziamento speciale va all’on. Peppe Carta: «La sua visione politica inclusiva, ampia, capace di unire sensibilità diverse senza cedere ai personalismi, è stata determinante – sottolineano dal gruppo –. È grazie al suo lavoro se oggi possiamo parlare di un progetto politico serio, condiviso e rispettoso della dignità di ognuno». Grande Sicilia Priolo rivolge anche un messaggio al neoeletto presidente del Libero Consorzio, Michelangelo Giansiracusa: «A lui, al nostro consigliere Diego Giarratana e a tutto il nuovo Consiglio Provinciale vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Ci attendono sfide importanti per il territorio, e siamo certi che saranno affrontate con competenza e spirito di servizio». Ma il comunicato si concentra anche sulla situazione locale: «A Priolo la nostra posizione è chiara e inequivocabile – dichiarano i consiglieri –. L’amministrazione del sindaco Pippo Gianni ha fallito. La giudichiamo politicamente inadeguata, e respingiamo ogni tentativo di attribuire all’opposizione responsabilità che non le competono». Grande Sicilia Priolo appoggia l’iniziativa lanciata dalla consigliera Patrizia Arangio: «Riteniamo fondamentale aprire un confronto tra tutte le forze di opposizione – spiegano –. È tempo di costruire un progetto politico nuovo, dal basso, che coinvolga non solo chi siede in Consiglio comunale, ma anche cittadini, associazioni e movimenti che vogliono davvero cambiare rotta. La nostra sfiducia nei confronti del sindaco Gianni è pienamente maturata. A Priolo serve un nuovo inizio, e noi siamo pronti a costruirlo, insieme».

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts