Nel corso del mese di maggio, la Polizia Stradale di Siracusa ha intensificato i controlli sull’autotrasporto professionale di persone, con particolare attenzione agli autobus impiegati per le gite scolastiche.
Tali controlli si inseriscono nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed il Ministero dell’Interno, tendente ad accrescere i livelli di sicurezza ed a rendere più sicuro il trasporto scolastico in occasione delle gite di istruzione.
Nel dettaglio, gli equipaggi impegnati, hanno proceduto al controllo complessivo di 36 autobus, di cui 21 dedicati alle gite scolastiche.
A seguito delle verifiche, sono state accertate 47 violazioni al Codice della Strada, riguardanti principalmente irregolarità tecniche e documentali, nonché inosservanze delle norme di sicurezza.
Il controllo, così come previsto, è stato esteso anche alla verifica delle condizioni del conducente, per verificarne l’eventuale stato di ebbrezza alcolica, risultando tutti negativi.
Durante i controlli, sono state varie le manifestazioni di apprezzamento e gratitudine da parte dei docenti e dei genitori presenti alla partenza, i quali hanno espresso apprezzato tale attività preventiva che contribuisce a dare maggiore sensazione di sicurezza e tranquillità ed a rendere ogni viaggio un’esperienza serena e tranquilla per tutti.