Melilli batte per 3-1 in casa Volley Reghion Reggio Calabria, sabato 10 maggio a Mascalucia con la Galpealus contenderà l’accesso ai playoff alle catanesi, vero e proprio “spareggio” dal momento che si trovano ad un solo punto di distanza in classifica dalle neroverdi. Il Cus Catania è ormai fuori dai giochi a seguito della sconfitta rimediata a San Lucido, il terzo posto riguarda adesso due squadre: Per uno strano scherzo del calendario del girone L di serie B2, proprio melillesi e mascaluciesi se lo contenderanno nello scontro diretto di sabato 10 maggio in terra etnea.
Nella gara con Volley Reghion Reggio Calabria ha visto il sestetto di Luca Scandurra prevalere in scioltezza, con un solo set concesso alle ospiti. Il primo è stato equilibrato solo nella fase iniziale, fino al 7-7. Le padrone di casa hanno incrementato il ritmo, schiacciando bene dai lati con Vescovo e Isgrò ,schierata da opposto, collezionando punti anche dal centro con Chiara Miceli e La Mattina. Attacchi vincenti anche grazie all’ottima intesa con capitan Minervini, che ha distribuito palloni con assoluta precisione e perfetta scelta di tempo. Melilli è arrivata al massimo vantaggio: 21-13. Poi due punti consecutivi di Vescovo, un ace di Chiara Miceli e un errore avversario hanno consentito alle siracusane di chiudere il set sul 25-15.
Secondo parziale senza storia. Vescovo ha battuto fino al 9-0, poi il primo punto reggino, Melilli dilagava rapidamente, giocando bene in attacco e difendendo senza sbavature fino al 25-8 decretato dall’ace di Aurora Vescovo. Al rientro in campo, calo le neroverdi accusano un leggero calo fisico del quale le reggine sapevano approfittare, mantenendosi sempre avanti nel punteggio. Reghion partiva forte andando sul 5-1, poi il ritorno di Melilli sul 9-10 e il nuovo allungo delle ospiti, che hanno mantenuto sempre un vantaggio rassicurante. Sul 19-24, reazione d’orgoglio delle ragazze di Scandurra, capaci di raggiungere la parità con 5 punti consecutivi, le calabresi chiudevano il set sul 26-24.
Le padrone di casa non si sono disunite e nel quarto parziale, dopo una fase iniziale balbettante, con le ospiti avanti 4-1, hanno ripreso a giocare in maniera fluida raggiungendo il primo vantaggio sul 7-6 con le schiacciate di Giorgia Miceli, per poi prendere il largo, lasciando appena 11 punti alle reggine. Da martedì si penserà alla gara senza appello con Galpealus Mascalucia.