Mozione per mettere in sicurezza Marina di Priolo

I Consiglieri Comunali Giarratana, Campione e Musumeci presentano una mozione per impegnare l’Amministrazione alla messa in sicurezza della Strada per raggiungere Marina di Priolo.
I Consiglieri Comunali di Priolo G. Diego Giarratana, Luca Campione del gruppo consiliare “Grande Sicilia” e Mariangela Musumeci del gruppo consiliare “Siamo Priolo” hanno presentato al Presidente del Consiglio Comunale una mozione di atto di indirizzo per la messa in sicurezza della strada di collegamento tra il centro abitato e la Stazione ferroviaria.
La mozione sarà discussa all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale e si pone l’obiettivo di impegnare il Sindaco e l’Amministrazione ad intervenire tempestivamente su questa strada, che rappresenta un’importante infrastruttura di accesso al paese da parte dei pendolari, utenti del trasporto ferroviario, ma soprattutto dei cittadini che intendono anche recarsi presso il litorale di Marina di Priolo, la Riserva orientata Saline ed il sito di Thapsos.
I Consiglieri Comunali hanno denunciato lo stato attuale della strada, l’assenza di marciapiedi, di una pista ciclabile, di adeguata illuminazione, la ridotta dimensione della carreggiata, spesso invasa da sterpaglie e vegetazione. Queste criticità sono aggravate dalla percorrenza quotidiana di mezzi pesanti, diretti verso la zona industriale, che pregiudica la sicurezza per i pedoni, i motociclisti ed i numerosi ciclisti, fruitori dell’arteria. Inoltre è stata evidenziata la frequenza di sinistri stradali nei pressi della rotonda, che incrocia la Via G. Scalora, a causa della segnalazione inadeguata del corretto senso di marcia, che induce in
errore gli automobilisti. Infine è stata posta l’attenzione sui locali della stazione ferroviaria che, collocati in un’area periferica, potrebbero essere luogo di iniziative di promozione sociale volte a riqualificarla e riconnetterla con il tessuto urbano centrale.
La mozione, presentata da Giarratana, Campione e Musumeci, ha l’intento di impegnare l’Amministrazione ad intervenire tempestivamente per l’istallazione della segnaletica orizzontale e verticale, a programmare con maggiore frequenza la bonifica e pulizia della vegetazione, a programmare la realizzazione dell’ampliamento della carreggiata, della pista ciclabile e di un idoneo impianto di illuminazione pubblica, a elaborare un piano di viabilità stradale sicuro e condiviso, tutto al fine di favorire la sicurezza stradale, la mobilità sostenibile e la tutela della salute pubblica.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts