pantalica

Due progetti per valorizzare Pantalica

Due progetti per valorizzare Pantalica

«Abbiamo un sogno: fare diventare Pantalica un’unica area immediatamente riconoscibile con un brand internazionale. Per questo ho chiesto ai sindaci di Sortino, Ferla e Cassaro diaggiungere al nome dei loro paesi quello del sito archeologico così che tutti sappiano collocare questo luogo unico avendone un’immediata percezione».La proposta è stata lanciata stamattina dall’assessore alla Cultura Fabio Granata, aprendo a Palazzo Vermexio il programma di eventi dedicato a Pantalica e inserito nelle iniziative per i ventennale dell’iscrizione nella World Haritage List dell’Unesco del sito che raccoglie Siracusa e la vasta area archeologica iblea nota soprattutto per le sue necropoli rupestri. Da oggi…
Read More
Cinghiali a Pantalica. Auteri: “situazione fuori controllo, Perrotta si dimetta. Ora basta”  (Video)

Cinghiali a Pantalica. Auteri: “situazione fuori controllo, Perrotta si dimetta. Ora basta” (Video)

"La presenza di cinghiali nella riserva di Pantalica è diventata un’emergenza. I video che documentano una famiglia di cinghiali attraversare la strada “do Curtu” e la massiccia presenza in zona Serramenzana, fino alle porte della necropoli, rappresentano solo la punta dell’iceberg di una situazione ormai fuori controllo". A parlare è il deputato regionale Carlo Auteri, che da mesi denuncia la cattiva gestione della Riserva naturale orientata Pantalica, Anapo e Cavagrande. "Non siamo più di fronte a casi isolati - afferma - i cinghiali sono ovunque, non solo nella riserva ma in tutta l’area rurale circostante. Dove passano, distruggono tutto, rappresentano…
Read More
“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”

 “La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei” è la prima pubblicazione edita dal Srmi, (Sistema rete museale iblei), nata da un’idea del suo presidente, Paolino Uccello, famoso divulgatore, naturalista vocato e formatore nato, e curato dalla direttrice del Srmi, Cetty Bruno. Le presentazioni avranno inizio da Siracusa, in collaborazione con il Rotary Club Siracusa Monti Climiti, sabato 15 marzo, alle 17,30, alla Biblioteca Innocenziana del Convento dell’Ordine dei Frati Cappuccini di Siracusa, dimora di preghiera sita sopra le omonime Latomie, ove tutto è roccia. L’opera intende valorizzare il patrimonio naturalistico, archeologico, storico e antropologico della Valle…
Read More
Auteri: “Gestione di Pantalica inaccettabile

Auteri: “Gestione di Pantalica inaccettabile

“La misura è colma. La gestione della Riserva di Pantalica non è più tollerabile: decisioni prese arbitrariamente, mancanza di comunicazione con le istituzioni e danni incalcolabili al turismo sportivo e all’economia locale". Il deputato regionale Carlo Auteri è stanco e arrabbiato e chiede di fare chiarezza. Per questo ha chiesto ufficialmente al presidente della Commissione Ambiente dell’ARS, Giuseppe Carta, di convocare con urgenza in audizione i direttori generale e provinciale del Servizio Sviluppo Rurale della Regione Siciliana. L’ultima goccia è stata la revoca della manifestazione Trail Sicilia Challenge 2025 – Sortino Diruta, prima tappa del campionato siciliano CSI, organizzata dalla…
Read More
Fotografo derubato dell’attrezzatura nella riserva di Pantalica

Fotografo derubato dell’attrezzatura nella riserva di Pantalica

Un fotografo e giornalista è stato derubato della sua attrezzatura, lasciata nell'auto parcheggiata all'ingresso della riserva di Pantalica dove si era recato per fare un servizio. E' accaduto in occasione del martedì grasso: un fotografo e giornalista di fama mondiale è stato vittima di un furto mentre lavorava per un servizio sulla necropoli di Pantalica e sui siti UNESCO della Sicilia. Il danno materiale, stimato in decine di migliaia di euro, è grave, ma ancor più significativo è il danno d'immagine per la regione. La presenza della prestigiosa firma giornalistica rappresentava un’ulteriore occasione preziosa per dare visibilità internazionale al sito…
Read More
Inaugurate a Pantalica le nuove torrette di avvistamento

Inaugurate a Pantalica le nuove torrette di avvistamento

“Con grande soddisfazione, annunciamo l’inaugurazione delle nuove torrette di avvistamento a Cugni e Cugnarelli, frutto del costante impegno e della collaborazione tra la Regione Siciliana e il Corpo Forestale. Questo progetto rappresenta un fondamentale passo avanti nella tutela delle aree naturalistiche siciliane e nella protezione dei lavoratori forestali”. A parlare è Carlo Auteri, deputato regionale di Fratelli d’Italia, che sabato ha inaugurato le due torrette di Pantalica. Dopo il devastante incendio del 2023, l’intervento, completato in soli 15 mesi, ha permesso di dotare il nostro territorio di strutture moderne, sicure e funzionali. “Dopo oltre un decennio di attesa, finalmente possiamo…
Read More
Un pulmino turistico collegherà Siracusa alla necropoli di Pantalica

Un pulmino turistico collegherà Siracusa alla necropoli di Pantalica

Il ministero della Cultura ha approvato e finanziato per 178mila euro il nuovo progetto presentato dall’assessorato alla Cultura, per la valorizzazione del sito Unesco Siracusa Pantalica. Alla sua stesura hanno collaborato Guido Meli e Giada Cantamessa, referenti del ministero della Cultura. “L'Amministrazione riesce a utilizzare i contributi messi a bando ai sensi della legge 77 sui siti Unesco italiani. Si tratta del completamento di un precedente progetto, anche esso approvato e finanziato, con il quale il nostro Sito avrà la giusta valorizzazione materiale e immateriale attraverso una serie di strumenti: una nuova cartellonistica innovativa e completa; tre lapidi UNESCO da…
Read More
Auteri: “Sortino diventi Paese Albergo”: con Pantalica, una gemma da valorizzare”

Auteri: “Sortino diventi Paese Albergo”: con Pantalica, una gemma da valorizzare”

"Sortino merita di essere riconosciuto come un autentico Paese Albergo". Il deputato regionale di Fratelli d'Italia, Carlo Auteri, esprime il suo fervente auspicio per la valorizzazione e la promozione di Sortino, un gioiello ricco di storia, cultura e bellezze naturali che, con il suo patrimonio artistico, la sua affascinante architettura barocca, la celebre cronoscalata e musei ricchi di testimonianze storiche, si presenta come una località in grado di offrire un'esperienza unica e indimenticabile ai visitatori. Tuttavia, il suo tesoro più prezioso risiede in Pantalica, sito naturale interamente ricadente nel territorio sortinese e riconosciuto dall'Unesco patrimonio dell’Umanità, che conferisce a Sortino…
Read More
Pantalica, iniziate le operazioni di recupero dell’elicottero precipitato mercoledì

Pantalica, iniziate le operazioni di recupero dell’elicottero precipitato mercoledì

Sono iniziate questa mattina le operazioni di recupero dell’elicottero del corpo forestale, caduto mercoledì a seguito dell’intervento di spegnimento dell’incendio divampato nella riserva di Pantalica. Gli operatori della forestale stanno eseguendo gli interventi necessari a favorire l’intervento dei soccorritori che, in elicottero, imbragheranno il velivolo danneggiato per sollevarlo e trasportarlo in un hangar. Individuare l’elicottero precipitato non è stato semplice. È stato localizzato soltanto sabato pomeriggio in contrada Filipporto, nel territorio di Sortino, incastrato tra la fitta vegetazione e gli alberi di leccio. Il pilota, che si è salvato, si trovava a bordo del velivolo per il programmato intervento di…
Read More
Schifani: «Localizzato in prossimità della riserva di Pantalica il pilota dell’elicottero disperso: è vivo»

Schifani: «Localizzato in prossimità della riserva di Pantalica il pilota dell’elicottero disperso: è vivo»

Palermo, 26 luglio 2023 - «Il pilota dell'elicottero del servizio antincendio, in forza al Corpo forestale della Regione Siciliana, di cui non si avevano più notizie è vivo ed è già stato localizzato in prossimità della riserva di Pantalica nel Siracusano. L'uomo è ferito e i mezzi di soccorso, che lo hanno raggiunto, lo stanno trasferendo in una vicina struttura sanitaria. Ne ho avuto conferma dal dirigente generale del Corpo forestale della Regione, Giuseppe Battaglia». Ne dà notizia il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. L'elicottero, impegnato in un'operazione di spegnimento, ha urtato i cavi dell'alta tensione e il pilota…
Read More
× Segnala