santuario

Lunedì in Santuario i funerali dell’ufficiale ucciso in via Elorina

Lunedì in Santuario i funerali dell’ufficiale ucciso in via Elorina

Sono stati fissati per lunedì prossimo alle 15.30 i funerali di Giuseppe Pellizzeri il 37enne tenente di vascello della Guardia costiera, ucciso con due colpi di pistola martedì 10 giugno in via Elorina a Siracusa. Il rito funebre sarà celebrato al Santuario della Madonnina delle lacrime ed è prevista l'affluenza di numerose persone, in primis la moglie e ilo figlioletto, tra parenti, amici e semplici conoscenti dell'ingegnere navale siracusano. Il magistrato che coordina le indagini sull'omicidio, ha disposto il dissequestro della salma dopo che il medico legale ha eseguito l'autopsia. Com'è noto, sono due i proiettili che hanno raggiunto alla…
Read More
In pellegrinaggio da Siracusa a Lourdes nel nome della pace

In pellegrinaggio da Siracusa a Lourdes nel nome della pace

Pace è la parola chiave, ripetuta ben dieci volte nel discorso che ha preceduto la prima benedizione "Urbi et Orbi" di un commosso ed emozionato Papa Leone XIV. “La pace sia con voi” queste le parole con cui ha esordito un emozionato Robert Francis Prevost nel suo saluto alla città e al mondo subito dopo la sua elezione a Sommo Pontefice. “Un augurio e un auspicio di pace che non può restare inascoltato. Queste parole mi hanno profondamente scosso e così, dal mio letto cui sono costretto a causa della mia malattia (la SLA), ho chiesto a Padre Aurelio, Rettore…
Read More
Triduo Santo, sabato l’Ora della Madonna in cattedrale

Triduo Santo, sabato l’Ora della Madonna in cattedrale

Tra le celebrazioni del Triduo Santo, particolarmente toccante è l’Ora della Madre di sabato 18 aprile, alle 10, nella Basilica Madonna delle Lacrime di Siracusa.Il momento di preghiera - animato dal Coro Madonna delle Lacrime - presieduto dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, fa memoria della fede e del doloredella Madre di Dio davanti al sepolcro di Gesù, del Pianto della Madonna a Siracusa, ma vuole anche stare accanto alle tante mamme che - costrette a piangere per la morte prematura dei propri figli - cercano conforto e speranza davanti alle loro tombe.La Madonna delle Lacrime addolorata può dare la consolazione e…
Read More
Sabato a Siracusa il Giubileo del mondo della politica e della pubblica amministrazione  

Sabato a Siracusa il Giubileo del mondo della politica e della pubblica amministrazione  

Sabato 12 aprile, alla Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime, avrà luogo il Giubileo del mondo della politica e della pubblica amministrazione. Alle ore 17.30 un breve pellegrinaggio partirà dal parcheggio del Santuario fino al tempio mariano dove alle ore 18.00 mons. Francesco Lomanto, arcivescovo metropolita di Siracusa, presiederà la celebrazione eucaristica. “Dare segni di speranza alla società” è il titolo dell’iniziativa dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato alla quale sono invitati tutti i rappresentanti del mondo della politica, ed in particolare parlamentari nazionali e regionali, e delle amministrazioni della Diocesi. L’invito infatti…
Read More
L’assemblea sinodale al santuario della Madonna delle lacrime

L’assemblea sinodale al santuario della Madonna delle lacrime

Assemblea sinodale della Chiesa di Siracusa a conclusione del cammino intrapreso negli ultimi mesi. Domani, giovedì 13 marzo, alla Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, alle ore 18.30, la comunità diocesana si ritrova attorno al Pastore, mons. Francesco Lomanto, per “ridire il nostro sì e rendere concrete le scelte possibili, individuate in virtù del discernimento comunitario compiuto negli ultimi mesi”.  Verrà richiesto a ciascuno dei soggetti coinvolti (parrocchie, Consiglio pastorale diocesano, Consiglio presbiterale) di offrire una frase, una parola, che possa simboleggiare il cammino e la riflessione compiuti, in modo da rendere visibile la comunione tra le diverse realtà”. L’arcivescovo di…
Read More
Martedì in Santuario la presentazione della lettera pastorale

Martedì in Santuario la presentazione della lettera pastorale

Martedì 26 novembre, il Vicariato delle Parrocchie di Siracusa ha organizzato, presso il Santuario Madonna delle Lacrime, la presentazione della Lettera Pastorale dell’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, “Congregavit nos in unum Christi Amor” per l’anno pastorale 2024/2025. Il programma prevede alle 18, la  Messa presieduta dall’Arcivescovo (in Basilica), alle 19 nel salone Giovanni Paolo II, la presentazione della Lettera Pastorale. Nella sua quarta Lettera Pastorale, l’Arcivescovo Lomanto approfondisce il tema della Chiesa sinodale radunata nell’Amore di Cristo. Una lettera indirizzata a tutti, ai sacerdoti e ai diaconi, ai religiosi e ai fedeli, ai consacrati e a chi è lontano…
Read More
Siracusa –  Processione mariana da via degli Orti al santuario

Siracusa – Processione mariana da via degli Orti al santuario

Prima la processione mariana con la recita del Santo rosario da via degli Orti al santuario come ogni 29 del mese con la vara del busto della Madonna delle Lacrime, poi la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Siracusa monsignor Francesco Lomanto e, infine, l’atto di riparazione a seguito del gesto sacrilego compiuto nella parrocchia Maria SS. Addolorata in Grottasanta dove ignoti hanno profanato il tabernacolo con le ostie consacrate. Intenso pomeriggio di preghiera ieri al Santuario della Madonna delle Lacrime dove, fedeli e sacerdoti di tutta l’arcidiocesi si sono riuniti per la festa di San Pietro e Paolo. L’occasione è…
Read More
Siracusa Corso di formazione giornalisti dell’ Ucsi Sicilia – Sabato 11 Dicembre 2021

Siracusa Corso di formazione giornalisti dell’ Ucsi Sicilia – Sabato 11 Dicembre 2021

Siracusa. La sezione provinciale dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana di Siracusa, l’Ucsi Sicilia, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti,  l’Ordine Regionale dei Giornalisti di Sicilia e l’Assostampa Siracusa hanno organizzato  un corso per la formazione dei giornalisti che si svolgerà domani, sabato 11 Dicembre 2021 dalle 10, alle 13, nel salone “Ettore Baranzini” della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. Il seminario verterà sul tema: “Formare i nuovi giornalisti ai temi dello sviluppo sostenibile: Pensare il futuro. 17 obiettivi visti dai giovani e raccontati dai giornalisti”. Relatori Paola Springhetti, giornalista, ricercatrice dell’Università Salesiana di Roma e componente della Giunta…
Read More
Arcidiocesi di Siracusa: Apertura Cammino sinodale e  consegna Lettera pastorale alla comunità

Arcidiocesi di Siracusa: Apertura Cammino sinodale e consegna Lettera pastorale alla comunità

Siracusa - Domani, venerdì 5 novembre, alle ore 18.00 nella Basilica Santuario Madonna delle Lacrime concelebrazione eucaristica di Inizio del Cammino Sinodale nella nostra Chiesa. Nell’occasione sarà ricordato anche il primo anniversario dell’Ordinazione Episcopale e dell’ingresso  dell'Arcivescovo mons. Francesco Lomanto.   La celebrazione era prevista per lunedì 25 ottobre ma le avverse condizioni meteorologiche hanno imposto lo slittamento della data. Il 24 ottobre del 2020, mons. Lomanto è stato ordinato vescovo nel tempio mariano e ha fatto il suo ingresso in Diocesi, succedendo a mons. Salvatore Pappalardo che si è dimesso per raggiunti limiti di età.  Al termine della celebrazione mons. Lomanto consegnerà alla comunità  la lettera…
Read More
Celebrati al santuario di Siracusa i funerali di Lidia Togni

Celebrati al santuario di Siracusa i funerali di Lidia Togni

  Si è spenta ieri a Siracusa Lidia Togni, la Signora del Circo Italiano. Era nata a Ragusa, madre e moglie, dalle grandi doti artistiche e umane. Da sempre aveva, con le varie istituzioni ecclesiastiche locali, sostenuto molteplici iniziative solidali.Il Circo da Lei fondato è stato il primo a dotarsi di una struttura per la preghiera all’interno della città itinerante. Il Santuario ha accolto la richiesta dei familiari di affinché i funerali fossero celebrati nella Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, la cui struttura richiama, tra le tante interpretazioni, anche a una tenda che accoglie i figli di Dio nella Casa della…
Read More