“Lucia e Sebastiano”, la svelata e la “Cunsurbata” – Melilli festeggia San Sebastiano.

Melilli e la festa di Gennaio, per festeggiare il patrono San Sebastiano, tra cultura, tradizione e riti religiosi.

Iniziati nei giorni scorsi i momenti di preghiera la giornata di oggi sarà caratterizzata da un momento suggestivo in cui, in occasione dell’anno luciano indetto dall’Arcivescovo di Siracusa, a 1720 anni dal martirio di entrambi, saranno accolte le reliquie di Santa Lucia portate direttamente dalla Deputazione della Cappella di Santa Lucia di Siracusa.

Un momento particolare che insieme ai riti della tradizionale Svelata del Simulacro del 20 gennaio, e della Cunsurbata, a chiusura dell’Ottaviario, renderanno emozionante, come sempre, la solennità dei festeggiamenti per tutti i devoti.

Il programma

Giovedì 18 GENNAIO

LUCIA e SEBASTIANO: due Martiri testimoni di Cristo

Ore 17.00 Accoglienza delle reliquie di Santa Lucia presso il Piazzale Sant’Eligio e processione verso la Basilica

Ore 17.30 Momento di Riflessione

Ore 18.00 Santa Messa, al termine bacio delle reliquie di Santa Lucia e di San Sebastiano

VENERDÌ 19 GENNAIO CHIUSURA della NOVENA

Dalle ore 8:30 alle ore 13:00 visita delle reliquie di Santa Lucia presso il 1° Istituto Comprensivo “G.E. Rizzo” di Melilli; Ore 17:00 Adorazione Eucaristica;

Ore 17.00 Adorazione Eucaristica

Ore 18.00 Novena, Santa Messa di chiusura e saluto delle reliquie di Santa Lucia

SABATO 20 GENNAIO

Solennità liturgica di San Sebastiano

Ore 5,30 Canto dell’Ufficio delle letture, del “Te Deum” e tradizionale “SVELATA” 

Ore 06.00/10.00/12.00 Ss. Messe. 

Ore 16.30 Apertura della Basilica

Ore 18.30 Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Salvatore Pappalardo Arcivescovo Emerito e concelebrata dai Rev.mi Sacerdoti Melillesi.

Durante la celebrazione eucaristica il Sindaco e l’Amministrazione comunale offrono un cero al Santo Patrono a nome di tutta la cittadinanza Parteciperanno le autorità cittadine Civili e Militari.

DAL 21 AL 28 GENNAIO – SOLENNE OTTAVARIO

Ore 10.00/12.00/18.00 Ss. Messe

Il Simulacro del Santo rimarrà esposto dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30

DOMENICA 21 GENNAIO 

Ore 8.00 Santa Messa

Ore 10.00 Santa Messa e Benedizione dei Fanciulli

Ore 12.00 Santa Messa

Ore 18.30 Santa Messa presieduta dal Rev.mo Mons. Sac. Nuccio Amenta Vicario Generale 

LUNEDÌ 22 GENNAIO

Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Rev.mo Sac. Rosolino Vicino Parroco della Parrocchia San Giuseppe Operaio in Priolo Gargallo 

MARTEDÌ 23 GENNAIO

Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Rev.mo Sac. Adamo Puccio Parroco della Parrocchia Chiesa Madre in Melilli

MERCOLEDÌ 24 GENNAIO

Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Rev. mo Sac. Pietro Barracco Vicario Parrocchiale della Parrocchia Angelo Custode in Priolo Gargallo

GIOVEDÌ 25 GENNAIO

Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Rev.mo Sac. Fr Angelo Catalano dei padri Cappuccini

di Melilli

VENERDÌ 26 GENNAIO

Ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Rev.mo Sac. Gianluca Belfiore Parroco della Parrocchia di S. Martino in Siracusa ed Economo diocesano

SABATO 27 GENNAIO

Ore 18.00 Santa Messa Presieduta dal Parroco Rev.mo Sac. Giuseppe Blandino

DOMENICA 28 GENNAIO-CHIUSURA OTTAVARIO

Ore 8.00 Santa Messa

Ore 10.00 Santa Messa

Ore 12.00 Santa Messa e atto di affidamento a San Sebastiano dei Bambini battezzati nell’anno 2023

Ore 18,00 Santa Messa solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Lomanto nostro Arcivescovo

Ore 19.30 Uscita del Simulacro del Santo e processione dalla Basilica alla Chiesa Madre

e viceversa

Ore 20.30 Festoso rientro, in P.zza S. Sebastiano sparo di fuochi di artificio e tradizionale “Cunsarbata”.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala