Un violento nubifragio si è abbattuto nel corso delle prime ore della mattinata di Domenica 25 Settembre; come purtroppo previsto, una vera e propria bomba d'acqua si è abbattuta sul capoluogo siciliano, provocando forti disagi e allagamenti, come testimoniato dal video in apertura di articolo e dalle immagini allegate. Secondo i primi dati, dalla mezzanotte sono caduti 170 mm di pioggia nel comprensorio del capoluogo aretuseo.
STRADE SOMMERSE DALL'ACQUA - Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per liberare scantinati e sottopassi invasi dalle acque; sorvegliato speciale il fiume Anapo, monitorato costantemente dagli uomini della Protezione Civile.
Segnalati danni anche al cimitero comunale di Siracusa, parzialmente allagato. EVOLUZIONE - Nel corso delle prossime ore la bassa pressione situata sul mar Ionio continuerà ad interessare la costa orientale della Sicilia, con nuovo rischio nubifragi nel Siracusano; massima attenzione anche sulla costa Catanese, fino al Messinese.