Pensionati e strutture, a Priolo si fa sul serio

I servizi e le agevolazioni resi ai pensionati e ai commercianti, al centro dell’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla FIPAC, che si è tenuto questa mattina nell’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo.

Presenti i massimi esponenti della Federazione Italiana Pensionati delle Attività Produttive, il presidente regionale e vice presidente nazionale, on. Angelo Capitummino, e il coordinatore nazionale Ferdinando Trotta.

“In Italia c’è una forte carenza di strutture per i pensionati. Ho fatto un’indagine – ha affermato Arturo Linguanti, ex presidente Confesercenti – e Priolo è al 1° posto per quanto riguarda le strutture per anziani, in base al rapporto per abitanti. Ho avuto modo di visitarle e ho visto una palestra di 400 mq completa di tutte le attrezzature, un teatro che può essere utilizzato per feste da ballo, e personale qualificato. Per non parlare del teatro comunale di quasi 300 posti e del Centro Polivalente. Priolo è una cittadina invidiabile e io da siracusano ho provato sempre una certa invidia nell’avere un sindaco come Pippo Gianni”.

“Sono venuto a Priolo – ha detto l’on. Capitummino – con spirito di servizio. Il nostro obiettivo è di tutelare gli anziani e metterli nelle condizioni di continuare ad essere un riferimento produttivo del paese, al servizio dell’intera comunità”.

“La nostra Amministrazione – ha sottolineato il sindaco Gianni – pensa agli anziani, ai giovani, a tutti i cittadini. Qualsiasi incarico abbia ricoperto, ho fatto approvare leggi utili per tutti e così continuo a fare con le iniziative attuali. Tra queste, ricordo il finanziamento dei lavori di rifacimento della rete idrica di San Focà, che stanno per concludersi. Affideremo a breve i lavori per il campo sportivo ex Feudo. Priolo si è inoltre classificato al 6° posto per finanziamenti PNRR. 40 milioni di euro per la realizzazione dell’impianto di biometano, che permetterà ai cittadini di Priolo di risparmiare notevolmente sulla tassa dei rifiuti”.

Nel corso della mattinata, l’esperto del Sindaco per le Attività Produttive e lo Sviluppo Economico, Francesco Garufi, ha presentato la Consulta Anziani, appena costituita, che si occuperà non solo della gestione del Centro Diurno di Priolo ma si farà portavoce delle istanze che serviranno a migliorare e ad implementare i servizi rivolti alla terza età.

Oltre ad organizzare attività di ballo e ginnastica saranno svolte diverse iniziative, come burraco e scacchi, e si sta lavorando per riprendere anche i soggiorni climatici che permetteranno agli anziani di recarsi alle terme.

La Confesercenti ha comunicato di aver eletto responsabile della Confederazione Esercenti di Priolo proprio Francesco Garufi, che sarà a disposizione di tutti i commercianti e i pensionati.

Presenti all’incontro anche il presidente e il direttore di Confesercenti Siracusa, Giuseppe Vasquez e Carmelo Padula.

 

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts