Corte di cassazione

Amianto nel Polo Petrolchimico Siracusa: la Corte di Cassazione accoglie il ricorso di Salvatore Patania contro l’INPS.

Amianto nel Polo Petrolchimico Siracusa: la Corte di Cassazione accoglie il ricorso di Salvatore Patania contro l’INPS.

27 marzo 2024 - Il caso, speculare a quello di Calogero Vicario e degli altri lavoratori delle Industrie Meccaniche Siciliane, è quello del lavoratore Salvatore Patania, che ha lavorato al Polo Petrolchimico Enichem di Priolo Gargallo nel siracusano con la mansione di operaio montatore. Nello specifico ha lavorato alle dipendenze di Siciltecnica Srl per 14 anni e di C.L.A.I Srl per un anno. Nello svolgimento delle sue mansioni lavorative è stato esposto alle fibre e polveri di amianto, ma non era consapevole dei rischi. Solo dopo essere andato in pensione, l’uomo, a cui nel frattempo era stata diagnosticata una “nodulità…
Read More
Sicilia – Corte di Cassazione: manca la prova del patto tra Lombardo e la mafia

Sicilia – Corte di Cassazione: manca la prova del patto tra Lombardo e la mafia

"La condotta di concorso esterno nell'associazione mafiosa, ritagliata su attività politico-amministrative del concorrente esterno, richiede la prova che sulla base di un patto di scambio il politico abbia assicurato all'organizzazione il controllo di tutto o parte delle attività politiche-amministrative una volta eletto". Lo scrive la sesta sezione penale della Corte di Cassazione nelle motivazioni con cui ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura generale di Catania contro la sentenza con cui la Corte d'appello, il 7 gennaio del 2022, ha assolto l'ex governatore della Sicilia e leader del Mpa, Raffaele Lombardo, dalle accuse di concorso esterno mafioso e di reato…
Read More
Priolo, l’ex sindaco chiede la remissione in libertà

Priolo, l’ex sindaco chiede la remissione in libertà

I legali difensori dell’ex sindaco di Priolo, Antonello Rizza, hanno depositato ieri mattina l’istanza di remissione in libertà. L’avv. Domenico Mignosa, infatti, ha inoltrato la richiesta al tribunale penale – presidente Livia Rollo – in occasione dell’udienza del processo scaturito dall’operazione dei poliziotti del commissariato di Priolo, denominata “Res Publica”. Rizza, come si ricorderà, si trova in regime di arresti domiciliari dal 14 marzo dopo che la Corte di cassazione, ha rigettato la richiesta di annullare l’ordinanza del gip del tribunale aretuseo, Giuseppe Tripi, accogliendo, al contempo, l’istanza del pm che chiedeva il ripristino dell’originaria e più restrittiva misura cautelare. Il…
Read More
× Segnala