Decreto sicurezza

Decreto sicurezza: se ne discute lunedì ad Augusta

Decreto sicurezza: se ne discute lunedì ad Augusta

La sicurezza dei cittadini, la tutela delle forze dell’ordine e il contrasto all’immigrazione clandestina saranno al centro dell'importante appuntamento promosso dal Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega, che si terrà lunedì 7 luglio alle ore 19:00 ad Augusta, presso il Flamingo Soul Seal Restaurant (Via Sant’Elena 130 – Faro Santa Croce). L'evento, dal titolo "Presentazione Contenuti DL Sicurezza", sarà l'occasione per approfondire le misure del Decreto Sicurezza e le strategie per la promozione della legalità sul territorio. La serata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare. A coordinare i lavori sarà l'Onorevole Giovanni Cafeo,…
Read More
I familiari di vittime delle stragi chiedono audizione per il decreto Sicurezza

I familiari di vittime delle stragi chiedono audizione per il decreto Sicurezza

Il coordinamento nazionale delle associazioni dei familiari di vittime delle stragi hanno scritto al presidente della Repubblica, Mattarella, e al presidente del Senato, La Russa per "rilevare, con forte preoccupazione, il calo di attenzione in quest’ultimo periodo, nei confronti del Disegno di legge Sicurezza". Manifestano il disappunto per la mancata audizione delle Associazione delle vittime di stragi e del Coordinamento nazionale, prima della votazione, alla Camera dei deputati, del Disegno di legge in oggetto, a firma Piantedosi, Nordio e Crosetto. "Per quanto non espressamente statuto - è scritto nella lettera - avremmo ritenuto necessario che detta audizione fosse considerata doverosa,…
Read More
Decreto sicurezza, il Comune vuole un confronto col prefetto

Decreto sicurezza, il Comune vuole un confronto col prefetto

I consiglio comunale, a maggioranza, ha approvato un ordine del giorno, illustrato dal consigliere di maggioranza, Carlo Gradenigo, riguardante l’impatto sul territorio del “Decreto Sicurezza”. Impegna “il Sindaco e la Giunta ad aprire un confronto con la Prefettura, la Questura, i Sindaci della provincia e la comunità locale rappresentata dall’associazionismo che opera nel settore, al fine di valutare le ricadute concrete del provvedimento in termini economici, sociali e sulla sicurezza del territorio”. “E’ uno stimolo- ha detto Gradenigo-per analizzare un tema e un problema che riguarda tutti i Comuni. Occorre trovare delle soluzioni condivise, evitando battaglie ideologiche che poco hanno…
Read More