Europee

Candidature per l’Europee in Sicilia: iniziano le trattative

Candidature per l’Europee in Sicilia: iniziano le trattative

Fermento tra i candidati in Sicilia per le elezioni del 26 maggio per il rinnovo del parlamento europeo; infatti, le indiscrezioni trapelate negli ambienti politici parlano di malumori in Forza Italia. Una riunione tra Gianfranco Miccichè e Silvio Berlusconi ha creato più di qualche malumore per la situazione in atto a Catania. Giovanni La Via, candidato uscente, sarebbe stato messo fuori dalla candidatura in Forza Italia per fare spazio al palermitano Giuseppe Milazzo, capogruppo all’Ars. Lista pressoché al completo, con in testa, manco a dirlo, Silvio Berlusconi, seguito da Peppe Milazzo, Saverio Romano, l’uscente Salvatore Cicu, Dafne Musolino assessore a Messina, mancano ancora i nomi delle donne. Sarebbe dunque fuori gioco…
Read More
Candidature per l’Europee in Sicilia: iniziano le trattative

Candidature per l’Europee in Sicilia: iniziano le trattative

È stata la lista della Lega Nord, la prima ad essere presentata presso Corte d’appello di Palermo. Il capolista è segretario federale del Carroccio Matteo Salvini, ci sono poi Francesca Donato, Carmelina Droise, Angela Maraventano, Antonio Mazzeo, Mauro Morlé, Mirko Valenti e Ferdinando De Francesco. Il M5s aveva già definito tramite le parlamentarie on line, la lista dei candidati così composta da Antonella Di Prima, Maria Saija, Antonio Zanotto, Simona Suriano, Paola Sobbrio , Ignazio Corrao, Nicola Marini e Giulia Moi. La lista di Angelino Alfano del Nuovo Centrodestra:  Giovanni La Via, Nino Germanà, Giuseppe Marinello, Francesco Cascio, Giuseppe Castiglione Patrizia Valenti, Giovanni Pistorio. Maddalena Calia e Angela Scarpa.…
Read More
Europee, il 26 maggio si vota tra chi sale e chi scende

Europee, il 26 maggio si vota tra chi sale e chi scende

La data provvisoria per le elezioni Europee in Italia è il 26 maggio; la forchetta stabilita è fissata dal 23 al 26 maggio a scelta degli Stati membri. Nel fugace sondaggio per le elezioni Europee i sovranisti sono in forte crescita, fino al 60%. La Sinistra Unitaria Europea, Sinistra Nordica in lieve crescita, ma il Partito socialista Europeo scenderebbe di almeno 35 deputati. Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, in crescita di circa 35/38 seggi. Notizie negative per il Partito Popolare Europeo con una notevole perdita prevista di consensi passando da 219 a circa 180 seggi. M5stelle e Lega…
Read More
× Segnala