Fabio Granata

Siracusa, Presidente di “Noi Albergatori” Granata trovi modi per apportare il proprio contributo

Siracusa, Presidente di “Noi Albergatori” Granata trovi modi per apportare il proprio contributo

Mentre stavamo elaborando i dati statistici sull’andamento turistico del primo semestre di quest’anno, che diffonderemo nei prossimi giorni, una luce sinistra, pari a un fulmine a ciel sereno, diffonde le dimissioni di Fabio Granata, ad affermarlo, Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa. A Granata va accreditato di aver saputo esportare l’unicità del patrimonio culturale della nostra città, particolarmente apprezzato soprattutto fra i viaggiatori provenienti dall’estero. Per esempio, il richiamo del ventesimo anniversario del riconoscimento Unesco ha inciso molto sulla crescita dei flussi turistici in città. L’augurio, conclude il presidente di “Noi Albergatori” è che Granata trovi modi, strade e…
Read More
Oltre. Movimento per la Rigenerazione: “Con le dimissioni di Fabio Granata, Siracusa perde una figura chiave”

Oltre. Movimento per la Rigenerazione: “Con le dimissioni di Fabio Granata, Siracusa perde una figura chiave”

Con le dimissioni di Fabio Granata, l’Amministrazione Comunale di Siracusa perde una figura chiave che, negli ultimi anni, ha rappresentato un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio culturale, identitario e civile della città. Sin dalla sua candidatura a sindaco nel 2018, ha promosso una visione chiara e forte: “priorità salute, lavoro e legalità”, con bonifiche ambientali, rigenerazione urbana e anticorruzione come fulcri del rilancio cittadino. Primo firmatario di un esposto che ha condotto al sequestro dei lavori sospetti sull’edificio storico del liceo classico Gargallo , ha proposto la sua riapertura come biblioteca urbana, sede universitaria e “luogo dell’Anima”…
Read More
Art. 9: “Siamo solidali con Fabio Granata”

Art. 9: “Siamo solidali con Fabio Granata”

"L' associazione Art.9, di cui Fabio Granata è il presidente, manifesta il proprio solidale appoggio alla scelta da lui operata, nata, sicuramente, da una profonda e complessa riflessione, le cui conseguenze si determinano come atti di dignitosa presa di posizione. Uno stile che ha sempre contraddistinto l' operato del nostro presidente, il cui contributo culturale alla città di Siracusa, come all' intera Sicilia nei diversi ruoli ricoperti, è stato generoso e proficuo, nel nome di un sentimento della comunità, da molti ritenuto obsoleto ma, per fortuna, da tanti altri, tra cui Fabio, concepito come l' unico autentico modo di immaginare…
Read More
VIII  edizione Premio Tonino Accolla a Siracusa il 23 e 24 giugno.

VIII edizione Premio Tonino Accolla a Siracusa il 23 e 24 giugno.

Siracusa, 15 gigno 2023 - Spettacolo, competizione e riconoscimenti. Saranno questi gli ingredienti principali di questa ottava edizione di Voice Over - Festival del Cinema e del doppiaggio - la manifestazione dedicata e nel nome del grande doppiatore Tonino Accolla, che si svolgerà anche quest’anno a Siracusa in via Minerva il 23 e 24 giugno. Il festival, ideato e diretto da Stefania Altavilla, caratterizzato dall’immancabile contest, vedrà sul palcoscenico alternarsi momenti di intrattenimento, spettacolo, interviste, doppiaggi live, il tutto scandito da due presentatori che già nella passata edizione hanno dato vita ad una nuova formula, più vivace e divertente. A…
Read More
Educazione alla legalità, ieri al Teatro Greco l’evento conclusivo premiati i migliori cortometraggi realizzati dalle scuole

Educazione alla legalità, ieri al Teatro Greco l’evento conclusivo premiati i migliori cortometraggi realizzati dalle scuole

Siracusa, 23 maggio 2023 – L’istituto tecnico “Enrico Fermi”, il Comprensivo “Archinede” e il l’istituto tecnico “AlessandroRizza” sono stati, nell’ordine, i vincitori dell’ottava edizione del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva” organizzato dal Comune in collaborazione con le scuole di Siracusa. La premiazione, ultimo atto di un’attività che si è sviluppata lungo tutto l’anno, si è svolta ieri in un Teatro Greco affollato, nel corso di un pomeriggio interamente dedicato alle scuole e che era cominciato con ProAgon, un progetto sul teatro anche questo proposto dal Comune e portato avanti dalla Fondazione Inda e dalla sezione “Fernando Balestra”…
Read More
Colapesce e Dimartino a Siracusa per “La primavera della mia vita”

Colapesce e Dimartino a Siracusa per “La primavera della mia vita”

Siracusa, 23 febbraio 2023 – Giornata siracusana, sabato prossimo, per Colapesce e Dimartino, il duo siciliano protagonista recentemente al Festival di Sanremo e da tempo protagonista della scena musicale italiana. La coppia di cantautori (che con “Splash” nella competizione canora ha vinto il premio della critica e quello della sala stampa) da lunedì a ieri ha portato nei cinema di tutta Italia “La primavera della mia vita”, il primo lungometraggio realizzato nella veste di interpreti e autori del soggetto e della sceneggiatura, oltre che della colonna sonora. Alle tre giornate di proiezioni, gli artisti hanno deciso di aggiungere tre eventi…
Read More
Siracusa, l’amministrazione incontrera’ venerdì al Salone Borsellino gli operatori del settore turismo

Siracusa, l’amministrazione incontrera’ venerdì al Salone Borsellino gli operatori del settore turismo

Siracusa, 14 febbraio 2023- Venerdì 17 Febbraio alle 10.30 al Salone Borsellino l’Amministrazione promuove un incontro con gli operatori e gli imprenditori turistici e dei servizi al turismo della città. Tassa di soggiorno, CIR, Ztl, servizi e trasporti saranno gli argomenti in discussione nell’Assemblea aperta. All’incontro, oltre al sindaco Francesco Italia e agli assessori Fabio Granata, Andrea Firenze, Vincenzo Pantano e Dario Tota, parteciperanno i dirigenti dei settori comunali interessati.
Read More
Siracusa: sabato e domenica due mattinate dedicate a Christiane Reimann e alla sua dimora storica

Siracusa: sabato e domenica due mattinate dedicate a Christiane Reimann e alla sua dimora storica

Siracusa, 16 dicembre 2022 – Due giornate dedicate e Christriane Reimann si terranno domani e domenica (17 e 18 dicembre) nella villa storica di via Necropoli Grotticelle. Si tratta di un ciclo breve di conversazioni e visite organizzate dall’assessorato alla Cultura del Comune e che impegneranno le due mattinate, dalle 10 alle 13. L’appuntamento di sabato sarà curato dalla guida turistica Carlo Castello e dall’agronomo Nino Attardo; quello di domenica, da Salvino La Rosa e dall'archeologo Lorenzo Guzzardi. Entrambi saranno conclusi dall’intervento dell’assessore alla Cultura Fabio Granata. «Sarà un occasione per parlare della figura di Christiane Reimmann ma anche per…
Read More
Siracusa: scambio di auguri tra Amministrazione e scuole cittadine

Siracusa: scambio di auguri tra Amministrazione e scuole cittadine

Siracusa 15 Dicembre 2022 – Al Vermexio scambio di auguri natalizi tra l’Amministrazione comunale ed il mondo della scuola. Ad accogliere dirigenti scolastici e presidi dei Comprensivi e degli Istituti superiori il sindaco Francesco Italia e gli assessori Fabio Granata e Vincenzo Pantano. Ad introdurre l’incontro il funzionario Giuseppe Prestifilippo. Il Sindaco ha ringraziato i vertici degli Istituti cittadini per il lavoro svolto “che- ha detto- va oltre l’aspetto prettamente scolastico” ;e si è soffermato sulla grande opportunità del PNRR che destina importanti risorse proprio al mondo della scuola. “Il Comune – ha aggiunto Italia- sta sfruttando questo strumento per…
Read More
Siracusa, il 19 dicembre a Palazzo Bellomo il libro su Santa Lucia. Amata: «Una figura fortemente identitaria»

Siracusa, il 19 dicembre a Palazzo Bellomo il libro su Santa Lucia. Amata: «Una figura fortemente identitaria»

Siracusa, 12 dicembre 2022 - "Siracusa città di Luce. I luoghi di Santa Lucia. Percorsi d’arte e spettacolarità barocca". È il titolo del volume che sarà presentato il 19 dicembre alle 16.30 nella sala conferenze della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa (via Capodieci - Ortigia). Una riflessione non agiografica - seppur attenta agli aspetti devozionali - sull’arte, la festa e il culto ispirati a Lucia martire e patrona di Siracusa, a cura di Simona Gatto e Lucia Trigilia che hanno raccolto e analizzato. con approccio multidisciplinare, i contributi emersi nel corso dei seminari realizzati tra dicembre 2021 e…
Read More