plemmirio

Siracusa Pride 2025. Ricco il calendario degli eventi

Siracusa Pride 2025. Ricco il calendario degli eventi

Annunciato dal Coordinamento del Siracusa Pride 2025 il calendario ufficiale degli eventi che accompagneranno la città fino alla grande parata di sabato 19 luglio, con partenza da piazza Euripide e arrivo in Piazza Archimede, nel cuore del centro storico. Anche quest’anno, il Siracusa Pride sarà un percorso di cultura, partecipazione, arte e musica che attraverserà il territorio e coinvolgerà cittadini, associazioni e istituzioni. Un’edizione ricca, intensa, aperta a tutte le persone, che affermano con forza i valori dell’inclusione, della libertà e della dignità della comunità LGBTQIA+.Tra gli appuntamenti venerdì 4 luglio, con la Banda Bertè, in piazza Regina Margherita, nella…
Read More
Sequestrati cannizzi e nasse in area marina protetta

Sequestrati cannizzi e nasse in area marina protetta

Operazione della Guardia Costiera di Siracusa con il supporto dei volontari dell’associazione ambientalista Sea Shepherd Italia. Il materiale, 23 Fad (c.d. cannizzi) e 178 nasse, privi di targhetta identificativa non adeguatamente segnalato né espressamente autorizzato, è stato recuperato negli specchi acquei della zona B e della zona C del Plemmirio, dove la pesca è consentita a soltanto determinate condizioni di sostenibilità. Gli attrezzi da pesca non consentiti sono stati sequestrati, in attesa di essere avviati alla distruzione/recupero, mentre sono in corso gli accertamenti volti all'individuazione dei responsabili, al momento ignoti. L'operazione fa seguito ad una serie di azioni analoghe, attuate da parte della Guardia Costiera, anche…
Read More
Natura Sicula: “Pillirina inaccessibile: ricorreremo alla magistratura”

Natura Sicula: “Pillirina inaccessibile: ricorreremo alla magistratura”

L'associazione ambientalista Natura Sicula interviene sulla questione della Pillirina-Plemmirio, annunciando di volere ricorrere alla magistratura qualora la Capitaneria di Porto e il Dipartimento Ambiente di Siracusa non risolvano il problema dell'impossibilità di accedere liberamente alla spiaggia. "La società Elemata, proprietaria di alcune particelle del Plemmirio - afferma Fabio Morreale, presidente di Natura Sicula - da quasi un mese non fa accedere nessuno dallo sbocco 34 (Punta della Mola) perché, dice, sia stata privatizzata anche la particella della spiaggia. Il Dipartimento Ambiente, al quale abbiamo chiesto l’atto di sdemanializzazione, risponde che l’iter amministrativo di delimitazione è ancora in fase di svolgimento.…
Read More
Plemmirio, Siam : un pressurizzatore per scongiurare il rischio di rubinetti all’asciutto –

Plemmirio, Siam : un pressurizzatore per scongiurare il rischio di rubinetti all’asciutto –

Nell’ultimo periodo, come è noto, il comprensorio del Plemmirio è stato interessato da problemi di pressione e carenza idrica connessi alla particolare situazione del serbatoio che serve la zona. Una zona che si estende per una superficie di circa 2 Km2. Dal punto di vista idrico, il Plemmirio è servito da due rami di condotte, uno alla parte nord e l’altro a sud, due rami non interconnessi tra loro. La parte sud ha sempre beneficiato di una erogazione idrica costante e regolare in tutto il periodo dell’anno, mentre la parte nord, a causa di una particolare conformazione orografica, ha avuto…
Read More