Sicilia

Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita  nelle città italiane

Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita nelle città italiane

Si continua a denigrare in maniera subdola il sud, le sue città ed i suoi territori. Come al solito anche quest’anno si pubblica la graduatoria della qualità della vita delle città italiane. Anche quest’anno tutto il sud si ritrova nel fondo classifica rispetto alle città nordiste. Non bastava la graduatoria delle università a denigrare il Sud. Il Sinalp Sicilia ha già denunciato la faziosità di questa graduatoria spiegando i criteri utilizzati ed il loro peso, che nulla hanno a che fare con la qualità della didattica, per dare un voto e quindi un posto in graduatoria alle Università italiane, che…
Read More
Priolo: La cerimonia in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya

Priolo: La cerimonia in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya

E’ stata celebrata questa mattina a Priolo la cerimonia in memoria dei caduti civili e militari di Nassiriya il 12 novembre 2003. Alla cerimonia, organizzata dall’associazione Lamba Doria, presenti i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine e il sindaco Gianni in fascia tricolore. La scelta è caduta su Priolo, perché l’unico comune della provincia in cui è stata dedicata una piazza ai caduti di Nassiriya. A distanza di 15 anni, quindi, anche Priolo ha ricordato le vittime di quella giornata in cui nella città a sud dell’Iraq un camion bomba esplose nel recinto della Maestrale, una delle basi del contingente…
Read More
La Procura di Gela dispone il sequestro di un’area della raffineria

La Procura di Gela dispone il sequestro di un’area della raffineria

La Procura di Gela ha disposto il sequestro di un' area all'interno della raffineria della città destinata a discariche. Lo comunica l'ufficio inquirente di Gela guidato dal procuratore Fernando Asaro. La misura si inquadra in una nuova inchiesta aperta per "verificare nuovi e diversi elementi indiziari rispetto a quanto già acquisito nel procedimento penale allo stato pendente davanti al tribunale nei confronti di 22 imputati". A finire sotto accusa furono i vertici della raffineria fino al 2014 imputati, tra l'altro, di disastro La Procura di Gela dispone il sequestro di un'area della raffineria.
Read More
Priolo,sindaco Pippo Gianni: Basta miasmi, inquinamento ambientale e morte-GUARDA IL VIDEO

Priolo,sindaco Pippo Gianni: Basta miasmi, inquinamento ambientale e morte-GUARDA IL VIDEO

Basta miasmi... A Priolo Gargallo il Sindaco, Pippo Gianni,continua l'attività intrapresa subito dopo il suo insediamento, basta miasmi, inquinamento ambientale e morte. Una zona industriale come quella di Priolo deve pensare alla crescere, adeguarsi in termini sviluppo e ammodernamento degli impianti stessi. Si è svolto ieri , alla presenza  del  Sindaco, dell'Ing.Raimondo , esperto del Sindaco in materie ambientali, e l'Ing.Ullo ,consulente  del Sindaco, un incontro con esperti internazionali per trovare soluzioni alternative e all'avanguardia. Siamo pronti ad aiutarci e a collaborare per il bene più prezioso la salute e l'ambiente, ma anche il lavoro.
Read More
Palermo: trovato quadro rubato 32 anni fa

Palermo: trovato quadro rubato 32 anni fa

Carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Palermo, hanno recuperato un dipinto, olio su tela, risalente al XVII secolo, raffigurante "Ritratto di Marta Ghezzi Baldinotti". Il quadro, di cui da tempo si erano perse le tracce, era stato rubato nel 1986 dal Palazzo Chigi di Ariccia (Roma). E' stato trovato durante un'ispezione amministrativa nel negozio di un antiquario nel centro storico di Palermo. I controlli sulla banca dati dei beni culturali rubati gestita dal comando carabinieri tutela patrimonio culturale, hanno confermato la corrispondenza dell'opera individuata con quella rubata 32 anni fa ad Ariccia. L'antiquario è un un uomo di Marsala…
Read More
Ospedale appalti e forniture: Inchiesta ospedale Ragusa 26 indagati

Ospedale appalti e forniture: Inchiesta ospedale Ragusa 26 indagati

PALERMO, 14 NOV - Corruzione, falso e interruzione di pubblico servizio per il completamento dell'ospedale di Ragusa, frode nelle pubbliche forniture ai danni dell'Asp per oltre 3,5 milioni di euro nell'ambito dell'appalto pulizie, segnalazione alla Corte dei Conti per danno erariale di circa 4,5 milioni di euro. E' quanto emerge dall'operazione "Ethos" della Guardia di Finanza di Ragusa che si è conclusa con la notifica dell'avviso di conclusione indagini, emesso dalla Procura iblea nei confronti di 26 persone tra dirigenti, tecnici, collaudatori e rappresentanti di imprese. I filoni investigativi hanno riguardato diversi aspetti della gestione dell'Asp di Ragusa. L'indagine, durata…
Read More
Il SINALP Sicilia convocato dall’Assessore al Lavoro Mariella Ippolito per un confronto sulla stabilizzazione dei lavoratori ASU

Il SINALP Sicilia convocato dall’Assessore al Lavoro Mariella Ippolito per un confronto sulla stabilizzazione dei lavoratori ASU

Oggi nei locali dell’Assessorato al Lavoro di Via Praga a Palermo la delegazione Sinalp Sicilia composta dal Segretario Regionale Dr. Andrea Monteleone ed il Dirigente Sindacale Ornella Salerno, assieme ad altre OO.SS. rappresentative del precariato in Sicilia, è stato convocato dall’Assessore al Lavoro Dr.ssa Mariella Ippolito per discutere delle soluzioni da intraprendere necessarie per la stabilizzazione dei lavoratori ASU. Le OO. SS. presenti hanno evidenziato l’urgente necessità di risolvere all’anomalia del precariato in Sicilia ed hanno sottoposto delle soluzioni concrete. L’Assessore Dr.ssa Mariella Ippolito, con il supporto del Dirigente Generale Dr.ssa Francesca Garofalo e del Capo di Gabinetto Dr.ssa Rosaria…
Read More
Avola: scoperto un mega archivio pedo-pornografico

Avola: scoperto un mega archivio pedo-pornografico

Un mega archivio di 734 video pedopornografici e ulteriori 5 cartelle e 20 sottocartelle con 2.946 foto in cui sono immortalati dei bambini. La scoperta è stata fatta da Meter onlus e segnalata alla Polizia postale italiana e agli Uffici legali di cloud.mail.ru Complessivamente sono più di tremila le bambine coinvolte in situazioni di violenze estreme. Impressionante le violenze, in alcuni casi perpetrate a piccole di età compresa tra i 3 anni e 12 anni. La tecnologia cloud viene sfruttata dove il materiale è caricato in uno spazio online personale e vi rimane fino a quando l’utente non decide di eliminarlo. In questi…
Read More
Difende stampa, silurato capogruppo M5S

Difende stampa, silurato capogruppo M5S

"Dalle modalità con cui è avvenuta sembra proprio una epurazione. Peraltro ho appreso di essere stato sostituito da Fb. A me non hanno detto nulla". Lo dice Ugo Forello, capogruppo M5S al Comune di Palermo che ieri aveva criticato le esternazioni di Di Maio e Di Battista sui giornalisti dopo aver appreso di essere stato sostituito con Antonino Randazzo. Forello sul prorpio profilo Fb privato aveva scritto: ''Né puttane, né infami, è sempre errato fare di un erba un fascio... E attaccare così un'intera categoria che è formata, come tutte le altre, e come del resto il mondo intero, di…
Read More
Il SINALP: mancata garanzia del diritto allo studio degli studenti disabili e la mancata assunzione degli Assistenti Igienico Personale

Il SINALP: mancata garanzia del diritto allo studio degli studenti disabili e la mancata assunzione degli Assistenti Igienico Personale

L'assistenza di base agli alunni disabili, come recita la legge 104 del 1992 e la nota del MIUR n. 3390 del 30.11.2001, è condizione fondamentale del processo di integrazione scolastica e del rispetto del diritto allo studio costituzionalmente garantito per tutti i nostri ragazzi disabili. L’applicare in maniera corretta tale assioma permette ai nostri ragazzi disabili di sentirsi parte integrante della nostra società e soggetti attivi della sua crescita sociale ed economica. Purtroppo la ex Provincia di Palermo, oggi Città Metropolitana, che deve garantire l’erogazione del servizio per i ragazzi disabili delle scuole superiori di secondo grado, ha deciso di gestire…
Read More
× Segnala