Sfilano in piazza Archimede i capi realizzati da Le Tele di Aracne

Ricucire una vita, costruire il futuro”.  Con questo scopo è nata un anno fa l’Accademia sartoriale “Le Tele di Aracne”. Un progetto fortemente voluto dal Comune di Siracusa e sostenuto dal Ministero dell’Interno.  Nella sede dell’Accademia – un immobile confiscato alla mafia – stilisti, sarti, artigiani, amanti del cucito, insegnano a giovani appartenenti ai circuiti penali, alle donne che vivono in case protette perchè vittime di violenza e a soggetti a rischio marginalità, come dare nuova vita a capi d’abbigliamento ormai dismessi e ai pregiati corredi della nonna.

Le creazioni di moda “Estate 2025” saranno presentate domani, venerdì 23 maggio, alle 18.30 in piazza Archimede. Sarà presente il sindaco della città, Francesco Italia.

Madrina dell’evento, la dottoressa Giusi Scaduto, già Prefetto di Siracusa. Sarà un modo per ricordare il  33esimo anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie, il magistrato Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts