pista ciclabile

Siracusa, auto contro il cordolo della pista ciclabile

Siracusa, auto contro il cordolo della pista ciclabile

Un'autovettura in circolazione su via Von Platen, con direzione viale Teocrito, per una presunta distrazione del conducente, ha impattato contro il cordolo della pista ciclabile finendo contro la palina semaforica posta tra via Reimann e via Von Platen. L'uomo alla guida del veicolo non ha riportato ferite e sembrerebbe essere staro distratto dalla presenza di un oggetto ingombrante posto sul marciapiede alla propria destra. Il mezzo ha così cambiato traiettoria proprio verso destra, catapultandosi sul cordolo della pista ciclabile. La Polizia Municipale, oltre a procedere ai rilievi del sinistro autonomo, ha richiesto l'intervento degli operatori di una società esterna per…
Read More
Catania – Mobilità sostenibile: Di Salvo (MPA) “Preoccupazione per il taglio delle somme per le reti ciclabili urbane”

Catania – Mobilità sostenibile: Di Salvo (MPA) “Preoccupazione per il taglio delle somme per le reti ciclabili urbane”

Catania, 23 dicembre - “La scelta del Ministero delle Infrastrutture di tagliare 94 milioni di euro dal 1 gennaio 2023 per gli anni 2023 e 2024, somme destinate allo sviluppo delle reti ciclabili urbane, rischia di interrompere quel modello di sviluppo infrastrutturale ciclabile in diverse città d'Italia”. È la preoccupazione espressa dal Consigliere Comunale del Mpa, Salvo Di Salvo, in merito alle politiche di mobilità decise a livello nazionale “Una questione – spiega Di Salvo - che riguarda anche Catania, se è vero che per la città sarebbe prevista la realizzazione di diversi chilometri di pista ciclabile in continuità con…
Read More
Vinciullo: Oltre 3 milioni al Comune di Palazzolo per la pista ciclabile degli Iblei.

Vinciullo: Oltre 3 milioni al Comune di Palazzolo per la pista ciclabile degli Iblei.

Siracusa, 15 marzo 2019: E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria dell’Asse 6 - Azione 6.6.1 relativa agli interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino,paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Le somme arrivano direttamente dalla scorsa Legislatura, quindi dal vecchio Parlamento, infatti, con la Legge Regionale 9 maggio 2017 n.8 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2017. Legge di stabilità regionale” e la Legge regionale del 9 maggio 2017 n.9 relativa al “Bilancio di previsione della Regione siciliana per l’anno finanziario 2017 e…
Read More