polizia di Stato

Siracusa e provincia – Estate in sicurezza: proseguono i controlli della polizia di stato

Siracusa e provincia – Estate in sicurezza: proseguono i controlli della polizia di stato

Continuano i controlli degli agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, disposti dal Questore, nei confronti dei locali pubblici di Siracusa e provincia. Nel corso delle ultime verifiche, eseguite insieme a personale dell’ARPA, due locali, siti nei pressi delle zone marine dell’Arenella e di Contrada Isola, sono stati trovati non in regola con le vigenti normative poste a presidio della sicurezza nei locali pubblici e di intrattenimento. In specie, il titolare di un locale dedito alla somministrazione di alimenti e bevande, sito all’Arenella, è stato denunciato per aver organizzato una serata…
Read More
Priolo, lite in famiglia: sequestrate delle armi

Priolo, lite in famiglia: sequestrate delle armi

Una lite in famiglia, oggi nel primo pomeriggio a Priolo, ha portato al sequestro di armi da caccia da anni detenute nella casa teatro della lite. L'abitazione si trova in periferia,  dove il figlio cinquantenne e l'anziano genitore hanno avuto un violento scontro. Il padre, stanco dei continui litigi ha avvertito le forze dell'ordine che si sono immediatamente recate sul luogo. All'arrivo degli uomini del commissariato di Priolo, il più giovane si è allontanato e gli agenti, interrogato il padre, hanno portato via un sacco contenente, appunto, armi. Non si conoscono, comunque, ancora i dettagli della vicenda che aggiorneremo nelle…
Read More
Siracusa, denunciato uomo per evasione dai domiciliari e per furto

Siracusa, denunciato uomo per evasione dai domiciliari e per furto

Nel pomeriggio di ieri, agenti delle Volanti hanno denunciato un uomo di 43 anni per i reati di furto ed evasione dai domiciliari. In specie, gli agenti intervenivano nei pressi di via Elorina per la segnalazione di un utente che aveva individuato nel quarantatreenne l’autore del furto del proprio telefonino. I componenti della Volante riuscivano a rintracciare l’uomo, grazie alla descrizione fatta dalla vittima, nei pressi di Via Columba. Dalle prime indagini esperite si acclarava, inoltre, che il sospettato era già conosciuto alle forze di polizia perché sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Al termine delle incombenze di legge, il…
Read More
172^ anniversario della fondazione della polizia di stato – le celebrazioni domani al Castello Maniace – Video

172^ anniversario della fondazione della polizia di stato – le celebrazioni domani al Castello Maniace – Video

Si terranno domani mattina alle ore 10.30 presso la storica cornice del Castello Maniace in Ortigia le celebrazioni per il 172^ anniversario della fondazione della Polizia di Stato. All’evento, come ogni anno, saranno presenti Autorità Civili, Militari e Religiose della provincia. Alle celebrazioni il Questore Roberto Pellicone ha voluto invitare esponenti della società civile e del mondo del volontariato e degli istituti Scolastici che hanno condiviso con la Questura percorsi di legalità e incontri su tematiche riguardanti il rispetto delle regole, le leggi e il contrasto agli stupefacenti e alla criminalità organizzata. I giovani atleti che frequentano la Palestra delle…
Read More
Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di agosto

Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di agosto

14.563 persone controllate, 11 indagati, 234 treni presenziati, 88 veicoli ispezionati, 54 contravvenzioni elevate e 1241 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di agosto. 4 le giornate di controlli straordinari predisposti dal Servizio Polizia ferroviaria, su tutto il territorio nazionale: un’operazione “Oro Rosso”, per contrastare i furti di rame ai danni delle imprese ferroviarie; un’operazione “Rail Safe Day” per il contrasto dei comportamenti impropri in ambito ferroviario; due giornate “Stazioni Sicure”,…
Read More
Lentini –  Bullismo e cyberbullismo: la polizia di stato incontra gli studenti Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto”

Lentini – Bullismo e cyberbullismo: la polizia di stato incontra gli studenti Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto”

Nella mattinata di ieri, si è tenuto un incontro formativo con gli alunni della scuola primaria e secondaria dell’ Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto” di Lentini, diretto dalla Dirigente Scolastica Pasqualina Mazzariello, riguardante la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’incontro, organizzato dal team contro il bullismo dell’istituto scolastico, rappresentato dalle docenti Barbara Dinaro, Germana Gaeta, Manuela Cambria, Claudia Nardo, Gabriele Casella, Loredana Vinci e Giuseppina Vinci, si è svolto con la partecipazione del Dirigente del Commissariato di P. S. Alessandro Sciacca e del Dottor Gianluca Rescica, del movimento etico digitale, in un clima di piacevole collaborazione ed…
Read More
Polizia di Stato, e rai documentari preentano “Senza Rete”:  un docufilm che racconta il cyberbullismo – Video

Polizia di Stato, e rai documentari preentano “Senza Rete”: un docufilm che racconta il cyberbullismo – Video

  “È un incubo e non so come uscirne, vorrei solo sparire per sempre”, con queste parole inizia “Senza Rete”, un docufilm che racconta il cyberbullismo provando a svelarne la natura: un mostro da guardare in faccia per poterlo riconoscere e affrontare. L'idea di questo documentario nasce dall'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno scolastico lo scorso 16 settembre a Grugliasco (TO), che, ricordando il dramma di Alessandro Cascone - il giovane di Gragnano suicida a 13 anni vittima di bullismo – ha sollecitato un maggior impegno al contrasto del cyberbullismo da parte dell’intera società e…
Read More
Siracusa: la Polizia di Stato incontra gli studenti del “Chindemi”

Siracusa: la Polizia di Stato incontra gli studenti del “Chindemi”

Siracusa, 24 gennaio 2023 - Nell’ambito dei quotidiani incontri di legalità che l’Ufficio per la Comunicazione della Questura sta effettuando in tutte le scuole di Siracusa e provincia, in collaborazione con l’ufficio Scolastico, oggi i Poliziotti hanno incontrato gli studenti del Chindemi. La giornata odierna, voluta dal Questore Benedetto Sanna e dalla Preside Daniela Frittitta, ha assunto un particolare significato perché la palestra della Scuola è anche la sede del Gruppo Sportivo “Fiamme Oro” della Polizia di Stato. Negli ultimi mesi, i ragazzi allenati da Diego Caldarella hanno ottenuto lusinghieri risultati sportivi e, cosa ancora più importante, hanno coinvolto moltissimi…
Read More
Siracusa e provincia- un anno di impegno per la polizia di Stato

Siracusa e provincia- un anno di impegno per la polizia di Stato

I dodici mesi appena trascorsi, assieme a un sensibile aumento della sicurezza dei cittadini di questa provincia grazie all’elevata professionalità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato in servizio in Questura e nei CommissariatI distaccati, sono stati caratterizzati da tre elementi: i durissimi colpi sferrati al traffico ed allo spaccio delle sostanze stupefacenti, l’attenta gestione dell’ordine pubblico - con in testa l’evento Dolce & Gabbana - e i continui sbarchi nelle nostre coste. Gli Uffici investigativi della Polizia di Stato di questa provincia hanno sequestrato oltre 10 chilogrammi di droghe di vario tipo ed arrestato 107 spacciatori, colpendo…
Read More
Siracusa- Controlli piazze di spaccio: sequestrata droga

Siracusa- Controlli piazze di spaccio: sequestrata droga

Siracusa, 7 Ottobre 2021-Nell’ambito della lotta al consumo ed alla vendita di sostanze stupefacenti, continuano i controlli degli uomini delle Volanti nelle cosiddette piazze dello spaccio siracusane. Nella serata di ieri e nella notta decorsa, agenti delle Volanti hanno rinvenuto e sequestrato 21 dosi di hashish, 43 dosi di crack e 22 dosi di cocaina. Alle ore 23.50 di ieri sera, gli uomini diretti dalla dott.ssa Guarino transitando in Via Immordini hanno notato un giovane che, alla vista della Polizia, fuggiva. Da un sopralluogo effettuato nell’immediatezza i Poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato, nascosti in alcuni cespugli, 21 dosi di hashish.…
Read More
× Segnala