Mafia, Operazione “Agorà”: colpo a clan Santapaola-Ercolano, ordinanza per 56 persone -Video
Siracusa, 16 giugno – Su delega della Procura distrettuale di Catania, i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 56 indagati ritenuti, con alto grado di probabilità, di essere affiliati o contigui alle famiglie mafiosa Santapaola-Ercolano, di Caltagirone e Ramacca e al clan Nardo di Lentini.
Il provvedimento è stato eseguito da oltre 400 militari a Catania, Ramacca, Vizzini, Caltagirone e San Michele di Ganzaria, e in tre paesi del Siracusano: Lentini, Carlentini e Francofonte.
L’operazione, denominata Agorà, fa il punto sulla attuale situazione delle ‘famiglie’ di Cosa nostra tra Catania e Siracusa. Il provvedimento al momento del Gip etneo è stato notificato, al momento, a 41 le persone destinatarie di misura cautelare in carcere, e a nove di misure non detentive.
Gli arrestati sono gravemente indiziati, con 26 diversi capi d’imputazione, di associazione mafiosa, traffico e allo smercio di sostanze stupefacenti, numerose estorsioni pluriaggravate, illecita concorrenza, turbata libertà degli incanti e trasferimento fraudolento di beni. Reati tutti aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose. Contestualmente, è stato notificato anche un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore di 10 milioni di euro, per nove società attive nei settori dell’edilizia, della logistica e dei servizi cimiteriali nonché dei beni e conti correnti ad esse riconducibili.
Sequestrati anche 108 kg di marijuana, di 2,6 kg di cocaina e 57 kg di hashish. Alle indagini hanno contribuito le dichiarazioni di 16 collaboratori di giustizia.
Soggetti destinatari di misura cautelare in carcere
-
AQUILINO Calogero;
-
BASSO Sebastiano;
-
BATTAGLIA Antonino Sebastiano;
-
BRIGANTI Antonino;
-
BRIGANTI Salvatore;
-
CASCIANA Gaetano;
-
CASTELLI Vincenzo;
-
CIAFFAGLIONE Rosario;
-
CIRIACONO Giuseppe;
-
COMPAGNINO Francesco;
-
CORMACI Donatello;
-
CRISAFULLI Filippo;
-
DE LUCA Giuseppe;
-
DI LIBERTO Salvatore;
-
DISTEFANO Benedetto;
-
FALLARA Carmelo;
-
FATUZZO Alessandro Antonio;
-
FAZIO Salvatore;
-
FERRINI Luigi;
-
FURNÒ Giuseppe;
-
GIARRUSSO Salvatore;
-
GUERCIO Antonino;
-
MIDORE Giuseppe;
-
MIDORE Nicholas;
-
MIDORE Sebastiano;
-
OLIVA Pasquale;
-
PAPALE Orazio;
-
PINZONE VECCHIO Maurizio;
-
PRIVITERA Benito;
-
QUERULO Domenico;
-
RANNESI Salvatore;
-
RENNA Carmelo;
-
RINALDI Salvatore;
-
RIOLO Gaetano;
-
SANTAPAOLA Gabriele;
-
SAPIA Vincenzo;
-
SCHILLACI Lorenzo Michele;
-
SCUDERI Giuseppe;
-
SGROI Lorenzo;
-
STIMOLI Barbaro;
-
VASTA Matteo;
-
ZAGAME Rosario;
Soggetti destinatari di misure cautelare in non detentive
-
BRULLO Mario;
-
CIRIACONO Gianfilippo;
-
CUTRERA Vito;
-
GENTILE Domenico;
-
ITALIA Gianluca;
-
PALAZZO Lorenzo;
-
OREFICE Salvatore;
-
RAMETTA Francesco;
-
SPITALE Giuseppe;
-
del 100 % della società di trasporto T.LOG S.R.L;
-
del 100 % delle quote della società di trasporto LG S.R.L.;
-
del 100 % delle quote societarie della ditta di trasporti denominata LOGITRADE s.r.l.;
-
dell’impresa edile Eredi di SPITALE Gaetano di Angela SPITALE & C. Snc;
-
dell’impresa individuale di OREFICE Salvatore;
-
della CUTRERA Onoranze funebri srl;
-
della Ital Costruzioni Group Srl;
-
della Ital Costruzioni Srl;
-
della sede operativa della società di trasporti Logitrade s.r.l. ora T LOG s.r.l. costituita da un manufatto, adibito ad attività produttiva, di mq. 1.139,36, con annesso un corpo secondario fuori terra su due livelli e area parcheggio di mq. 1.200,00;
-
della Sicilsystem Srl (C.F. 05708560874);
-
di tutti i veicoli intestati alla società la ditta L.G. S.R.L.;
-
di tutti i veicoli intestati alla società la ditta LOGITRADE S.R.L.;
-
di tutti i veicoli intestati alla società la ditta T LOG S.R.L.