
Caravaggio e dintorni, Elio Tocco e la “travagliata bellezza”
La conferenza “Caravaggio e dintorni”, tenuta da Elio Tocco, professore di Storia e Filosofia, è stata un sortilegio di bellezza, una vivificante lezione di storia e arte culminata con l’assegnazione allo stesso relatore della cittadinanza culturale di villa Reimann. All’inizio dell’incontro, svoltosi appunto nella predetta villa, e organizzato dal Consorzio universitario “Archimede” nonché dall’Associazione “Christiane Reimann”, con il patrocinio del Comune, Elio Tocco ha descritto il contesto culturale e storico in cui esplose il talento di Michelangelo Merisi. Siamo nel ‘500, periodo di transizione tra il Rinascimento - che aveva esaltato l’armonia, la bellezza ideale e la prospettiva scientifica e…