Il Comitato operativo per la viabilità riunito per l’analisi delle criticità emerse nel viadotto Cassibile nel tratto autostradale A18 Siracusa-Gela. Nel corso della mattinata di ieri 5 febbraio, al Palazzo del Governo, il Prefetto di Siracusa Giovanni Signer ha presieduto una riunione del Comitato operativo per la viabilità, per fronteggiare i disagi alla circolazione imposti dalla chiusura del tratto autostradale, compreso tra Avola e Cassibile, che ha comportato l’obbligo per i mezzi di uscire in direzione di Siracusa allo svincolo di Avola ed il successivo rientro a Cassibile.
Alla seduta hanno partecipato anche il dirigente generale del Consorzio per le Autostrade Siciliane, un rappresentante di ANAS, il Sindaco del Comune di Avola e l’assessore del Comune di Siracusa con delega in materia di mobilità. Nelle more del ripristino della funzionalità del viadotto autostradale Cassibile, per alleviare il traffico che grava sul comune di Avola, dal prossimo 8 febbraio alle ore 13,00 si renderà necessario:
– imporre al traffico dei soli mezzi pesanti, che circolano in entrambe le direzioni, l’uscita sulla strada statale SS 115 nel tratto Avola-Cassibile;
– garantire agli autoveicoli e agli automezzi leggeri la circolazione nel doppio senso di marcia sul tratto autostradale, pista lato monte direzione Gela, che non è interessato dai lavori di manutenzione, tra il km 12+444 e il km 11+882. Per garantire l’integrità del ponte Cassibile, che sarà interessato dal passaggio di numerosi mezzi pesanti l’ANAS assicurerà attraverso postazioni semaforiche la circolazione in senso alternato. Il CAS provvederà, oltre ai provvedimenti di competenza, a dotare il tratto autostradale delle segnaletiche necessarie. La Sezione di Polizia Stradale di Siracusa e il Comando della Polizia municipale del Comune di Avola concorreranno alla intensificazione dei servizi di vigilanza per assicurare l’osservanza delle prescrizioni alla circolazione.