L’UGL Chimici incontra Sogin: le richieste del sindacato
Roma, 28 febbraio 2023 – Politiche di bilancio per gestire eventi “straordinari” già occorsi e probabili; gestione dei rapporti con ARERA e correttivi al sistema regolatorio; percorsi di crescita e formazione per la valorizzazione e incentivazione del personale; aspetti reputazionali e di comunicazione, visione e missione del Gruppo; piano a vita intera, piano industriale e curva del personale. A queste e altre questioni l’Organo Commissariale del Gruppo Sogin è chiamato a rispondere il prossimo 7 marzo in occasione dell’incontro con l’UGL Chimici. Il sindacato ribadisce la disponibilità a condividere anche un percorso comune, ad avviare un dialogo costruttivo, affinché gli impegni assunti dal Commissario, in parte già disattesi, possano invece concretizzarsi a tutela dei lavoratori del Gruppo Sogin “i quali – spiega Luigi Ulgiati, Segretario Nazionale della Federazione UGL Chimici – rappresentano il più qualificato patrimonio di competenze specialistiche nel campo del decommissioning e della gestione dei rifiuti radioattivi, della radioprotezione e delle bonifiche ambientali. A
fronte del loro quotidiano impegno a tutela del Paese, non possono pagare per tale condizione”.
La situazione, negli ultimi tempi, è peggiorata e il Gruppo affronta difficoltà crescenti persino nella gestione ordinaria delle attività. L’UGL Chimici ha segnalato prima di tutti la gravità del contesto e l’evidenza dei fatti, anche riconducibili alla precedente gestione, resi pubblici e approfonditi in articoli della stampa d’inchiesta e interrogazioni parlamentari.
“Nel confermare la nostra disponibilità ad un dialogo costruttivo tra le parti, per salvaguardare gli obiettivi aziendali e tutelare i Lavoratori del Gruppo – conclude il Segretario Nazionale – ci aspettiamo dall’incontro risposte risolutive.