ANCI

Fondi per la Sicilia intercettati dalla Liguria: Ance e Province preoccupate

Fondi per la Sicilia intercettati dalla Liguria: Ance e Province preoccupate

Anci Sicilia e i presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia – Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani – esprimono «la massima preoccupazione e un forte dissenso rispetto agli inaccettabili tagli imposti dal Governo nazionale alle Province italiane, con effetti particolarmente gravi per la Sicilia». “La Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe – dicono – hanno ridotto drasticamente i fondi per la Sicilia destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali: solo per il biennio 2025-2026, i tagli ammontano a oltre 34 milioni di euro, con una riduzione del 70%. Nel quadriennio 2025-2028 la sforbiciata arriva a 58 milioni,…
Read More
Amenta (Anci): “Sicilia penalizzata, a rischio sicurezza e sviluppo delle aree interne”

Amenta (Anci): “Sicilia penalizzata, a rischio sicurezza e sviluppo delle aree interne”

ANCI Sicilia e i Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia – Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani – esprimono la massima preoccupazione e un forte dissenso rispetto agli inaccettabili tagli imposti dal Governo nazionale alle Province italiane, con effetti particolarmente gravi per la Sicilia. La Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe hanno ridotto drasticamente i fondi per la Sicilia destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali: solo per il biennio 2025-2026, i tagli ammontano a oltre 34 milioni di euro, con una riduzione del 70%. Nel quadriennio 2025-2028 la sforbiciata arriva a 58 milioni, il 48% delle risorse complessive. Si tratta di fondi già…
Read More
Festival degli Aquiloni – A Carlentini l’ottava e ultima tappa con i Sindaci

Festival degli Aquiloni – A Carlentini l’ottava e ultima tappa con i Sindaci

Procede con entusiasmo la carovana del Festival che ha già coinvolto circa 250 beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione, oltre 6000 bambini e ragazzi delle scuole, più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari in 7 città siciliane. Dopo il riscontro e il successo delle prime due edizioni, in termini di partecipazione e impatto sulle comunità, sono già questi alcuni numeri del “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!” Partito da Enna il 5 Maggio si chiuderà, con l’ottava e ultima tappa, il 26 Maggio a Carlentini. Si tratta di un evento di sensibilizzazione alla multiculturalità organizzato dalla…
Read More
Amenta (Anci): “Affermiamo l’autonomia dei comuni siciliani”

Amenta (Anci): “Affermiamo l’autonomia dei comuni siciliani”

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, nel suo ruolo di Presidente di ANCI Sicilia, nel pomeriggio di oggi partecipa al primo Consiglio Nazionale dell’ANCI dall’elezione del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi a Presidente. La seduta, che sarà presieduta dal Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, Presidente del Consiglio nazionale, si svolgerà presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma e, a testimonianza dell’attenzione e dell’impegno costante dei Comuni dell’Isola nel dibattito nazionale, vedrà la partecipazione di una delegazione di amministratori siciliani, che interverranno sia in presenza sia in videoconferenza. Nel corso del Consiglio saranno affrontati temi cruciali per…
Read More
Schifani ad Amenta (Anci): «Fa l’esponente di partito e non il rappresentante dei Comuni»

Schifani ad Amenta (Anci): «Fa l’esponente di partito e non il rappresentante dei Comuni»

«Il presidente dell'Anci Sicilia Paolo Amenta continua a comportarsi come un esponente di partito anziché come il rappresentante di tutti i Comuni dell'Isola. Ecco perché all'interno della sua associazione aumenta di giorno in giorno il malumore e la sfiducia nei suoi confronti da parte degli altri primi cittadini. Fin quando il suo approccio sarà questo, nonostante io abbia una grande capacità di ascolto, sarà veramente difficile poter avere un dialogo con lui». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, replicando alle dichiarazioni di Amenta in merito alla legge di Stabilità approvata sabato scorso all'Assemblea regionale siciliana. «Nella manovra…
Read More
Csa-Cisal scrive all’Anci Sicilia: “Fronte compatto per aiutare comuni ed ex province”

Csa-Cisal scrive all’Anci Sicilia: “Fronte compatto per aiutare comuni ed ex province”

Gli enti locali, in Sicilia, vivono enormi difficoltà: da un lato devono affrontare stringenti vincoli di bilancio con un personale ridotto all’osso e trasferimenti sempre più esigui, dall’altro devono fronteggiare le lamentele dei cittadini che chiedono servizi migliori. E’ necessario quindi fare fronte comune, nell’interesse della collettività, e voltare finalmente pagina: per questo abbiamo proposto un confronto con l’Anci Sicilia che sia l’inizio di un percorso partecipato sul presente e sul futuro degli enti locali”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Gianluca Cannella del sindacato Csa-Cisal, firmatari di una nota inviata all’Associazione dei comuni siciliani. “In quasi tutti i comuni l’80%…
Read More
Riceviamo e pubblichiamo – Autonomia differenziata : il governatore schifani fedele al governo meloni vota contro la sicilia e i siciliani 

Riceviamo e pubblichiamo – Autonomia differenziata : il governatore schifani fedele al governo meloni vota contro la sicilia e i siciliani 

Vergognoso e inaccettabile!!! Il Governatore Schifani fedele al Governo Meloni vota contro la Sicilia e i siciliani  Ieri in Conferenza delle Regioni, il Presidente della Regione siciliana Schifani ha votato SI al decreto del Ministro leghista Calderoli sull’Autonomia differenziata. Puglia, Campania, Emilia-Romagna e Toscana hanno giustamente votato contro il decreto Calderoli che, voluto dalle Regioni del Nord, spacca in due il Paese penalizzando il sud, cristallizzando le enormi disuguaglianze territoriali ed aumentandole di certo nel prossimo futuro. Vergognoso e inaccettabile il voto favorevolmente espresso da Schifani che per non scontentare i suoi sodali getta la Sicilia nel baratro tradendo di…
Read More
Il sindaco di Adrano Fabio Mancuso eletto nel direttivo nazionale dell’Anci.

Il sindaco di Adrano Fabio Mancuso eletto nel direttivo nazionale dell’Anci.

Catania, 1 marzo – Il sindaco di Adrano Fabio Mancuso è stato eletto nel direttivo nazionale dell’Anci. Il deputato regionale Mpa Giuseppe Castiglione e il gruppo consiliare del Mpa al comune di Catania esprimono grande soddisfazione per l’importante incarico affidato ad un membro del direttivo del Mpa siciliano. Si tratta di un riconoscimento che premia l’esperienza maturata da Fabio Mancuso come deputato regionale e come primo cittadino della città di Adrano. Oltre Mancuso in rappresentanza dei comuni siciliani faranno parte del direttivo nazionale anche il presidente ANCI sicilia ed i sindaci dei capoluoghi di provincia. La sua presenza fornirà un…
Read More
Meetup 5 Stelle Priolo: interventi specifici plesso “Pineta” via Quasimodo

Meetup 5 Stelle Priolo: interventi specifici plesso “Pineta” via Quasimodo

  Al Sig. Sindaco del Comune di Priolo G. All’Assessore alla P.I. Comune di Priolo G Lieti di constatare che la collaborazione è la via giusta da percorrere per ottenere i massimi risultati in termini di azione e valore, desideriamo portare alla vostra attenzione ulteriori indicazioni inerenti alla delibera di Giunta. In data trenta Agosto anno 2018 la Giunta Municipale ha provveduto, con Delibera di Giunta n°56, ad avviare le procedure necessarie per l'espletamento delle indagini di vulnerabilità sismica LC2 degli edifici scolastici mediante affidamento del relativo servizio a professionista esterno, in possesso dei necessari requisititi di legge, da selezionare…
Read More