beni culturale

Marsala, Museo Lilibeo: i bambini scoprono la Nave Punica

Marsala, Museo Lilibeo: i bambini scoprono la Nave Punica

01 ottobre 2020-Domenica 4 ottobre la nave punica custodita all'interno del Museo Lilibeo di Marsala sarà al centro di una mattinata destinata ai bambini. Dalle ore 10 alle 12, infatti, le sale del Museo saranno al centro di un'iniziativa che avrà come protagonisti i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, accompagnati dalle loro famiglie, ai quali sarà offerta un'insolita visita alla scoperta delle storie custodite nelle Sale del Museo. "Educare i bambini a visitare i musei, appassionarli alla propria storia, coinvolgerli attraverso i sensi, stimolare la loro fantasia, suggestionarli ed emozionarli perché diventino giovani curiosi,…
Read More
Due turisti inglesi danneggiano la fontana di piazza Archimede

Due turisti inglesi danneggiano la fontana di piazza Archimede

La fontana del Moschetti in piazza Archimede mutilata. Due turisti inglesi, forse volendo emulare Anita Ekberg e Marcello Mastroianni nel famoso film “La dolce vita”, hanno pensato bene di scavalcare l’argine della fontana di Diana e di immergersi nell’acqua. L’episodio è avvenuto intorno alle tre del mattino quando i due turisti, marito e moglie entrambi trentenni, all’ultimo giorno di vacanze a Siracusa hanno deciso di fare questo gesto insano per il quale sono stati entrambi denunciati. La coppia aveva trascorso la serata in Ortigia e hanno anche cenato in un ristorante tipico, volendo gustare le prelibatezze locali. Hanno, però, ecceduto…
Read More
Sicilia: finanziamento per 104 teatri, al via ultimo step –  (Elenco dei teatri finanziati per provincia)

Sicilia: finanziamento per 104 teatri, al via ultimo step – (Elenco dei teatri finanziati per provincia)

Circa 22 milioni di euro per 104 teatri pubblici siciliani. È questo il finanziamento previsto dall'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana per l'ammodernamento e il recupero di importanti strutture teatrali, dislocate in tutte e nove le province dell'Isola. Nei giorni scorsi l'assessorato ha, infatti, avviato la fase conclusiva di un iter di finanziamento che consentirà di portare a buon fine i progetti di riqualificazione di molti teatri: un grosso intervento economico che permetterà di migliorare significativamente i teatri pubblici della Sicilia rendendone più moderne e funzionali le strutture, alcune delle quali storiche e di grande pregio artistico e…
Read More
Giansiracusa: “Caravaggio condannato dalla politica”

Giansiracusa: “Caravaggio condannato dalla politica”

Più passano i giorni e meglio si delineano le pretese della politica regionale, costituite da interferenze leghiste e pegni da pagare. Tra gli obblighi della devozione al novello sistema politico, aspramente condannato dai siciliani, c’è anche quello di prestare il dipinto del Caravaggio. Quel che emerge dalle elucubrazioni, appositamente pasticciate, di personaggi che nella vicenda rappresentano solo se stessi (non avendo deleghe istituzionali mirate alla soluzione del problema) è solo l’ombra scura e inquietante di un impegno politico teso a dissanguare la Sicilia e favorire la rinascita culturale ed economica di altre realtà nazionali. E’ il gioco perverso di sempre…
Read More
× Segnala