L’opposizione fa fronte comune a Priolo

“Grande Sicilia”, “Forza Italia e “SiamoPriolo”: compatto il fronte dell’opposizione all’Amministrazione priva di numeri e sopratutto di risultati concreti per la collettività!
La scorsa adunanza del Consiglio Comunale di Priolo ha evidenziato la compattezza dell’opposizione costituita dal gruppo “Grande Sicilia” costituito dai Consiglieri Comunali Diego Giarratana, Giuseppina Valenti, Emanuele Pinnisi, Manuela Mannisi, Generosa Scuotto, Luca Campione, da Mariangela Musumeci del gruppo consiliare “Siamo Priolo” e da Patrizia Arangio di“Forza Italia.
Quest’ultima nel confermare la sua lontananza dall’attuale amministrazione, dall’azione politica, dalle iniziative intraprese, ha scelto di lasciare il gruppo “Identità Priolese” ormai ridotto a soli due componenti dopo la presa di distanza di ben tre consiglieri.
La voce è stata unanime, in assenza di maggioranza, è indispensabile che l’Amministrazione si confronti con il civico consesso, ammetta di non poter proseguire la propria azione politica, fatta di presunzione ed arroganza, fondata costantemente su atti di accusa rivolti all’opposizione per giustificare le proprie carenze.
L’assenza del Sindaco, ormai lontano dalla scena politica del paese, il chiaro nervosismo negli interventi, fatti in aula, degli Assessori succedutisi, che in palese difficoltà hanno tentato di
abbozzare scuse ai costanti ritardi nella consegna della Piscina Comunale, della Palestra O. Di Mauro, della strada di Marina di Priolo, dell’acquedotto San Foca, alla chiusura di ben due Plessi scolastici, dello Stadio comunale del Sacro Cuore, sono solo alcuni aspetti di un’Amministrazione chiaramente naufragata.
Sono state ampiamente contestate le scelte sindacali sulle nomine di Giunta, che sono costantemente riconducibili agli schieramenti politici avversari e snaturano il progetto iniziale e gli obiettivi da raggiungere. E’ stata infine chiesta, in modo chiaro ed incisivo, una verifica politica al Presidente del Consiglio affinché prenda atto della delegittimazione politica rivolta al suo ruolo e
rassegni le dimissioni.
Il capogruppo “Grande Sicilia” Diego Giarratana, accolta la proposta lanciata da Patrizia Arangio di “Forza Italia”, ha annunciato che sarà avviato un continuo confronto pubblico con le forze politiche del paese, con i movimenti, con le associazioni, con i cittadini al fine di agire secondo le esigenze della collettività. Tale finalità dovrebbe essere anche di quest’Amministrazione, che invece risulta essere totalmente distante dai cittadini, che sfiduciati scelgono di disertare persino le feste, e
persevera nella propria azione ritenendo di risolvere la questione numerica con un plausibile supporto tecnico, che però non solo non è sufficiente ma ha oltremodo la responsabilità di aggravare l’immobilismo del paese. Amministrare senza una chiara legittimazione politica mina la credibilità delle istituzioni. E’ necessario ristabilire il rispetto del mandato elettorale.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts